La Rivarolo Canavese-Cogne (177 km e 4030 metri di dislivello) di domenica 22 maggio sarà la tappa numero 15. Il Giro d’Italia partirà da Budapest il 6 maggio per chiudersi all’Arena di Verona il 29.
Il primo livello dell'intervento prevede il ripristino di un tratto di difesa spondale del torrente a monte del ponte della strada regionale, nella località di Cogne. Approvato anche il potenziamento delle reti di monitoraggio delle frane della Becca di Nona e di Chevraz a Charvensod e Chambave.
L’avvistamento di questa specie non è di per sé straordinario - spiegano dal Parco Nazionale Gran Paradiso -. Particolare è però il fatto che l’esemplare provenga dalla Finlandia. Si tratta infatti del primo ritrovamento di un piviere tortolino inanellato in questo paese in assoluto.
È arrivato anche quest'anno il momento della désarpa in Valle d'Aosta. Questo fine settimana è il turno di Saint-Nicolas, Cogne e Valpelline per vedere le mandrie scendere dalle montagne e celebrare l’allevamento tradizionale e i prodotti degli alpeggi con mercatini, aperitivi e degustazioni.
Nella 6° edizione della cronoscalata Valnontey-Rifugio Sella, Aymonod ha dato vita ad un bel testa a testa con Massimo Farcoz, mentre Charrence ha avuto la meglio su Alexa Borettaz.
La modifica del Programma regionale dei lavori pubblici riguarda il bacino di Tsaseche, e si pone l'obiettivo di accorciare i tempi delle fasi progettuali. I lavori di mitigazione del rischio valanghivo sono previsti nel corso del 2022 per una stima di spesa di 435mila euro.
A Cogne si è tenuta l'apertura del nuovo anno scolastico. Un anno che raccoglie la pesante eredità dei due anni precedenti e che si presenta già segnato da alcune incertezze legate alla pandemia e non, ma che si dice pronto a ripartire in presenza e in sicurezza.
Né la vittoria il giorno prima nella Mythos Primiero Dolomiti né un errore di percorso hanno fermato Medvedev. Al femminile vince l'altoatesina Anna Oberparleiter.
La GranParadisoBike giunge ad una a 21ª edizione che si preannuncia spettacolare, grazie al percorso disegnato da Pippo Lamastra. Nel frattempo, arrivano le conferme dei primi "atleti Elite", tra i quali il russo Medvedev – secondo lo scorso anno –, e i due trentini Fruet e Oberperleiter.
Dopo il successo della prima edizione, nel fine settimana del 17 e 18 luglio, che è riuscito a coinvolgere oltre 40 persone, l'appuntamento è per sabato 28 agosto con il secondo "Cogne Electric day". L’iniziativa offre ai partecipanti la possibilità di guidare un’auto 100% elettrica mettendo in palio anche un monopattino elettrico.
Il documentario di Pippa Ehrlich e James Reed, dedicato alla storia dell’incredibile amicizia tra un uomo e un polpo, ha saputo conquistare il pubblico del Gran Paradiso Film Festival e aggiudicarsi il premio.
E’ successo attorno alle 13 di oggi, giovedì 12 agosto, a due donne rimaste bloccate su una roccia nel Valeille, a Cogne. L’elisoccorso le ha raggiunte e verricellate a bordo: risultano in buone condizioni.
Arriva, a Cogne, la mostra del rinomato scultore valdostano Fernando Regazzo con una selezione antologica delle sue opere. I suoi studi del tema della figura femminile sono accostati ad una mostra di pittura valdostana incentrata sul tema della montagna con protagonista Angelo Abrate.
Il programma di oggi, che prevede gli interventi di Evelina Christillin e Christian Greco ed il film "Planète Méditerranée", rimane invariato, con nuove disponibilità di posti.
Il neozelandese conquista, oltre alla maglia gialla, anche quella a pois e quella bianca. Lewis Askey re degli sprint, Gianmarco Garofoli miglior Under 20. La terza tappa va a Georg Steinhauser.
Il comune di Cogne organizza una giornata all'insegna della mobilità sostenibile. I partecipanti potranno cimentarsi nella guida di auto elettriche nel meraviglioso sfondo del Parco Nazionale del Gran Paradiso.