A illustrarlo in Consiglio comunale è stato il sindaco Mathieu Ferraris. Il comune è pronto a cedere ad uno dei proprietari una porzione di terreno per costruire un'unità abitativa di volumetria pari a quella che verrà demolita.
La campionessa interverrà venerdì 15 aprile prossimo, dopo la premiazione, a sostegno della raccolta fondi per trasportare sul ghiacciaio del Rutor il bivacco dedicato a Edo Camardella, l’alpinista scomparso nel 2019.
Sabato 26 e domenica 27 marzo tornano le giornate di sci solidale. Per l'occasione lo skipass costerà 35 euro anziché 43 per la singola giornata di sabato, 70 euro per il weekend esibendo ricevuta di pernottamento in un albergo locale.
I prossimi 5 e 6 marzo la località del Piccolo San Bernardo ospiterà nuovamente – live – le preselezioni 2022 delle aspiranti reporter di viaggio di Donnavventura, individuando le protagoniste della prossima spedizione.
L’uomo, di 54 anni, residente in Valle d'Aosta stava facendo manutenzione in una Spa di una struttura ricettiva.Viste le sue condizioni viene trasferito in una struttura specializzata per il trattamento in camera iperbarica.
Vigili del fuoco e Corpo forestale sono impegnati oggi, venerdì 28 gennaio, nelle operazioni di spegnimento del rogo scoppiato in frazione Thovex. Richiesta anche, per l’impervietà dei luoghi, l’attivazione dell’elicottero.
Difetto di competenza del giudice adito". Secondo il Tar i proprietari delle tre villette unifamiliari in località Moulin a La Thuile devono rivolgersi al Consiglio di Stato contro l'ordinanza di demolizione del Comune.
L'hub, a due passi dalle piste, è stato aperto oggi nei pressi del centro traumatologico di Planibel e rilascerà in 15 minuti il Green pass base. Il sindaco Ferraris: "Da oggi siamo lieti di garantire anche questo servizio ai nostri cittadini e ai nostri visitatori”.
Da martedì 28 dicembre a sabato 8 gennaio le opere di Tommaso Panichi di "Neve e cielo: questo sono io" saranno esposte nella Sala Polivalente del comune di La Thuile.
Depositato, al Tribunale di Aosta, un atto di citazione in giudizio, con richiesta di risarcimento per il contenzioso che va avanti da anni. L’amministrazione ha adottato gli atti necessari a resistere in giudizio, nominando il suo legale.
Sabato 4 dicembre, a La Thuile, è stato inaugurato il Bivacco dedicato a Edoardo Camardella, il giovane amante della montagna che il 30 novembre del 2019 ha perso la vita per via di una valanga.
Trasferito in ospedale dopo essere stato estratto dalla massa nevosa (era sotto una 70ina di centimetri), Lorenzo Bonafè di Milano è deceduto nel pomeriggio. Buone le condizioni dell'altro sciatore travolto.
Il provvedimento sarà in vigore a partire dalle 12 di domani, venerdì 5 novembre, e riguarda il tratto compreso tra il bivio per località Les Suches e il confine di Stato con la Francia.
Il ragazzo è ricoverato nel reparto di rianimazione dell’ospedale “Parini”, in prognosi riservata. Ha riportato un trauma cranico significativo, precipitando per circa cento metri e superando un salto di rocce.
Dopo l’approvazione del progetto, il Comune ha dato parere positivo alla realizzazione del bivacco dedicato al giovane maestro di sci morto nel 2019. Per la struttura – già ingegnerizzata e in fase di costruzione – si pensa alla possibilità di una posa nel centro del paese, a inizio dicembre.