Premiati questa mattina i tre ragazzi vincitori del progetto "La rinascita a colori" che con le loro opere abbelliranno la via che porta verso la scuola.
Ha riaperto il dehors – ma chiamarlo così è riduttivo – nel Castello di Pilato del locale di Nus, che propone vini di piccole aziende ed un menù di prodotti sempre freschi.
Durante il fine settimana di Pasqua, venerdì 15 e sabato 16 aprile, all'Osservatorio Astronomico di Saint-Barthélemy, arriva "Yuri's night". Uno spettacolo e una visita guidata notturna per ricostruire il viaggio del cosmonauta russo Yuri Gagarin, il primo uomo lanciato in orbita intorno alla Terra.
Quando osservare la luce cinerea della Luna e le Liridi, le stelle cadenti. Tutto quello che c'è da sapere sul cielo nel mese di aprile, nella rubrica dell'Osservatorio astronomico della Valle d'Aosta.
L’incidente si è verificato nella mattinata di oggi, lunedì 14 marzo. Non si registrano feriti e l’integrità della botte non è stata compromessa. Sul posto, i Carabinieri per i rilievi e i Vigili del fuoco per la messa in sicurezza del mezzo.
Dalle focacce semplici a quelle con il formaggio, fino alle farinate di ceci, “I Camoglini – officina della focaccia” porta un pezzo di Liguria in Valle d’Aosta da oltre un anno e mezzo. La focacceria si trova nel nuovo centro polifunzionale La Falegnameria a Nus.
La poca neve non permette lo svolgimento della manifestazione enogastronomica prevista a Saint-Barthélemy per domenica 27 febbraio. Le piste da fondo sono comunque aperte, abato si disputerà il Trofeo Trossello dedicato ai più giovani.
Si è tenuta ieri, martedì 22 febbraio, a Nus la seduta in cui l’Assemblea ha preso atto della cessazione degli effetti della sospensione del Sindaco eletto nel 2020.
La passeggiata in notturna con degustazioni e musica è in programma sabato 19 febbraio. Domenica 27 il Gran Tor, in versione sportiva o enogastronomica.
Alzando gli occhi al cielo, ci saranno molte cose da vedere in questo mese. Il ricercatore Paolo Recaldini ci racconta anche della "Snow Moon", la Luna piena di febbraio per i nativi americani e della suggestiva "polvere di stelle" che si può notare all’interno costellazione dell’Auriga.
Nasce una nuova Accademia targata Wiva Wrestling, che proporrà corsi didattici e professionali ogni giovedì, dalle 20 alle 22 presso la Scuola Media di Nus tenuti da Fulvio Florio e Thierry Gerbore.
Cosa vedremo alzando gli occhi al cielo all'inizio del nuovo anno? Farà bella mostra di sé la "V" di stelle disegnata dalle Iadi e Aldebaran, la gigante rossa che simboleggia l’occhio del Toro, ma anche Orione, il gigante, che dominerà il firmamento assieme alla sfavillante Sirio.