E’ accaduto attorno alle 13 di oggi, mercoledì 11 gennaio. Trasportata in ospedale dal 118 la ragazza al volante della vettura: non è grave. Le cause del sinistro al vaglio dei Carabinieri. Sul posto anche i Vigili del fuoco.
Secondo quanto spiegato dal sindaco Camillo Rosset, la carenza è imputabile all’assenza di precipitazioni e al clima secco di questi giorni, i quali hanno finito con lo svuotare le vasche dell’acquedotto ostacolando l’approvvigionamento idrico.
Giovedì 5 gennaio 2023 a Saint-Barthélemy un appuntamento per scoprire il territorio con una ciaspolata enogastronomica serale. La prima partenza partenza è fissata per le 17.30, l’ultima alle 21. In totale ci saranno ben otto orari ogni mezz'ora.
Il negozio per animali di Nus propone prodotti selezionati ad hoc per garantire agli amici più pelosi dell’uomo un pieno benessere quotidiano e una straordinaria vitalità sportiva.
E’ accaduto nella mattinata di oggi, sabato 3 dicembre, sulla strada regionale. Finita fuori dalla carreggiata, l’auto si è capovolta in una scarpata e ha terminato la caduta sulle ruote. Intervenuti 118, Vigili del fuoco e Carabinieri. La donna ricoverata in rianimazione in prognosi riservata.
Cosa ci riserva il cielo di dicembre? Molte sorprese, a partire dalle Geminidi, le sorprendenti (ma poco conosciute) meteore. Ma, nella volta celeste, c'è molto altro da vedere, come spiegano i ricercatori dell'Osservatorio astronomico della Valle d'Aosta nella rubrica "Un, due, tre stella!".
L’evento, proposto online della Fondazione Clément Fillietroz-onlus – che gestisce l’Osservatorio Astronomico regionale –, è dedicato alla missione Apollo 17 che si svolse tra il 7 e il 19 dicembre 1972. L'appuntamento è per venerdì 2 dicembre a partire dalle 21.
La raccolta firme, online e cartacea, accende i riflettori sulla carenza d'acqua del territorio di Nus per le attività agricole, diventata critica nell'estate 2021 "con una disponibilità di acqua per l'irrigazione via via inferiore, fino a venire a mancare totalmente in alcuni periodi"
La spesa complessiva per i lavori ammonta in totale a quasi 2 milioni e mezzo di euro, cifra per larga parte finanziata da fondi regionali o derivanti dal Pnrr e atta alla messa in sicurezza sismica, all’adeguamento antincendio e alla ristrutturazione dei due plessi.
Il sinistro si è verificato attorno alle 19 di oggi, giovedì 24 novembre, nel tratto in cui la Statale 26 attraversa l’abitato del paese. Intervenuti anche i Vigili del fuoco, con il gruppo taglio, e i Carabinieri.
Quest’anno novembre, nonostante la sua consueta durata di 30 giorni, ci regalerà ben cinque fasi lunari visibili. Intanto, tra Tra le due Orse (Maggiore e Minore) si snoda una costellazione molto antica: Draco. A spiegarci perché vale la pena passare un po' di tempo "con il naso all'insù" sono ricercatori dell'Osservatorio astronomico della Valle d'Aosta.
Al distributore Self Service di Nus fare il pieno di benzina, gasolio o adblue oggi è ancora più semplice, veloce, ma soprattutto conveniente. Contoz srl garantisce, infatti, prezzi decisamente competitivi sul mercato.
La borsa ha una durata di 12 mesi (indicativamente, dal 2 novembre 2022 al 31 ottobre 2023), poi rinnovabile per altre tre annualità, fino a una durata massima complessiva di 4 anni.
Mentre Venere si farà invisibile potremo osservare la luce cinerea sulla Luna. Intanto, nelle fresche notti di ottobre il cielo sarà già sufficientemente scuro per vedere bene stelle e costellazioni. A spiegarci tutto ciò che vale la pena essere guardato sono ricercatori dell'Osservatorio astronomico della Valle d'Aosta.