La rassegna debutta giovedì 1° agosto presso la chiesa di Saint-Marcel. Lo strumento torna a suonare dopo un oblio di almeno trent’anni con il grande organista Fabio Ciofini che propone un repertorio adatto alle caratteristiche foniche dell’organo.
La parte dello stabilimento, ora di proprietà di VdA Structure aveva ceduto il 22 ottobre scorso. Il 9 maggio sono iniziati i lavori di messa in sicurezza – con la demolizione controllata di alcune parti pericolanti – che si sono conclusi ieri, giovedì 20 giugno.
Durante la chiusura è stata realizzata nuova muratura in conglomerato cementizio armato, della lunghezza 35 metri, fondata su una berlinese di micropali e completata da tiranti al livello della fondazione.
Con l’allevatore di Saint-Marcel inauguriamo la nuova rubrica “Le aziende di Coldiretti”: la dedizione, i timori, la storia delle aziende agricole valdostane.
Nel tardo pomeriggio di oggi, lunedì 22 ottobre. Dai primi riscontri, non sarebbero coinvolte persone. Sul luogo operano i Vigili del fuoco, il Corpo forestale e i Carabinieri.
Per il 2018, la ditta di Saint-Marcel propone grandi offerte sulle demolizioni con ritiro a domicilio. Tanti i servizi offerti, dalla gestione delle pratiche al ritiro di rottami metallici ed apparecchiature elettriche.
Per il 2018, la ditta di Saint-Marcel propone grandi offerte sulle demolizioni con ritiro a domicilio. Tanti i servizi offerti, dalla gestione delle pratiche al ritiro di rottami metallici ed apparecchiature elettriche.
Fabio Guizzetti ha voluto portare avanti il nome storico di Rean Gomme, e ringrazia chi ha reso possibile questo traguardo: “I vecchi clienti per la loro fedeltà, i nuovi per la loro fiducia ed i miei dipendenti per la loro professionalità”
Per il mese di gennaio la ditta di Saint-Marcel propone grandi offerte sulle demolizioni con ritiro a domicilio. Tanti i servizi offerti, dalla gestione delle pratiche al ritiro di rottami metallici ed apparecchiature elettriche
Le belle serate di fine estate e inizio autunno ci offrono la possibilità di fare delle belle osservazioni ed una piacevole passeggiata tra Les Druges e le vecchie miniere di rame di Servette.
Sono previsti altri progetti, sia sulla disabilità, sia sulla mobilità sostenibile, come un'auto elettrica per accompagnare i disabili al sito minerario, partnership con l'Enel, una nuova stazione di ricarica veloce e una modifica al piano regolatore.
Domenica 27 agosto spettacolo teatrale itinerante ispirato alle vicende della miniera di Servette, con uno sviluppo a tappe nei punti più significativi del sito minerario.
Il temporale che ha colpito la zona il primo di agosto ha causato lo smottamento di detriti lungo il ruscello. “Si è sciupata la bellezza dell'area – spiega la sindaca Zublena – bisognerà portare via i detriti e aspettare che ricrescano le piante”.
Giovedì 10 agosto, presso il sito minerario di Servette di Saint-Marcel e l'area Pic-nic di Les Druges, un imperdibile evento serale, in occasione della sera più romantica e speciale dell’estate, quella di San Lorenzo con le sue stelle cadenti.
Una giornata evento alle miniere di Saint-Marcel che unisce la visita guidata del sito minerario a uno spettacolo teatrale all’aperto. Sabato 5 agosto, presso il Sito minerario di Servette di Saint-Marcel e Area Pic-nic di Les Druges, dalle ore 10.
L'arrivo a Les Druges di Saint-Marcel ha mandato in tilt l'organizzazione della kermesse musicale tenutasi sabato 22 luglio. Tante le proteste, soprattutto via social network, per i disservizi. La Sindaca Zublena: "siamo soddisfatti, miglioreremo".