Realizzato e posizionato nell’ambito del progetto Interreg “Skialp@Gran San Bernardo Scialpinismo nelle Valle del Gran San Bernardo”, il bivacco sarà inaugurato venerdì 26 agosto.
Il lombardo fa segnare il nuovo miglior tempo della cicloscalata in 1h20'20". Anche Alessandro Saravalle e Filippo Agostinacchio sotto il tempo fatto registrare da Wladimir Cuaz nel 2015. Vittoria Ruffili prima delle donne. Circa 300 gli iscritti.
All'Anas si chiede di eliminare il restringimento stradale, legato al cantiere avviato nel comune di Saint-Oyen, ma anche di garantire una gestione del traffico adeguata.
A partire da venerdì 8 luglio, il Castello di Bosses ospiterà la mostra "La montagna in arte". Protagonisti del percorso espositivo saranno i lavori di Siro Viérin, scultore valdostano, e del giovane artista Ludovico Crétier, in arte Eleusi, che animeranno la stanze della fortezza medievale fino al 28 agosto.
La sagra dedicata al "re dei crudi" si terrà domenica 10 luglio nella frazione di Saint Leonard, dalle 9 alle 18 tra piatti tipici valdostani, un mercatino enogastronomico, partite a pétanque e un laboratorio gratuito per bambini alla scoperta della robotica.
Appuntamento a Saint-Rhémy-en-Bosses per una gita guidata in e-bike. Domani, giovedì 30 giugno alle 10 il ritrovo presso la piazza del municipio per poi salire insieme fino al colle del Gran San Bernardo dove verrà inaugurata la stazione di ricarica e-lounge.
Appuntamento venerdì 24 giugno presso l'Ospizio del Colle Gran San Bernardo, con la convention “Skialp@GSB - Nuovi orizzonti per il turismo” per parlare di turismo lento e del progetto Skialp@GSB.
Il sinistro è avvenuto attorno alle 15.30 di oggi, un paio di chilometri sopra Saint-Rhémy-en-Bosses. Uno dei due motocicli ha preso fuoco nell’urto. Le vittime sono di nazionalità svizzera: un 36enne e un 20enne.
All'uomo, uno straniero diretto in Svizzera, i funzionari dell’Agenzia Dogane e Monopoli e i militari della Guardia di Finanza hanno sequestrato oltre 64 mila euro.
Diffusi i dati sull’attività svolta lo scorso anno dai funzionari della Sezione operativa territoriale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, assieme ai militari della Guardia di finanza. Sequestrati dispositivi elettronici, stupefacenti ed anche una Bmw.
Il progetto Piccoli Borghi promosso dall'Associazione Nazionale Stampa Online, con il contributo di Google News Initiative, è uno spaccato d'Italia poco conosciuto. Il suo video finale verrà presentato all'interno della decima edizione del festival Glocal a Varese. Tra i borghi raccontati c'è anche Saint-Rhémy-en-Bosses con un reportage realizzato da Aostasera.it
Una Bmw con targa svizzera era condotta da un cittadino monegasco, ma i funzionari dell’Agenzia delle Dogane, intervenuti assieme alla Guardia di finanza, non hanno trovato tracce del regolare ingresso in Italia del mezzo.
A comunicarlo è Anas, mentre il gestore svizzero provvederà contestualmente alla chiusura al transito del versante elvetico. Il provvedimento sarà in vigore a partire dalle 12 e interesserà i 7,5 chilometri di strada tra Cerisey ed il confine di Stato.