L’immobile, interessato da un investimento pari a 400 mila euro, incrementerà le possibilità di offrire ospitalità a pellegrini ed escursionisti che si trovino ad attraversare un territorio intriso di spiritualità e ricco di sentieri.
Ai candidati è richiesto il diploma di istruzione secondaria superiore. La domanda alla selezione dovrà pervenire, entro e non oltre il termine perentorio delle ore 12 del giorno 21 novembre 2022.
Una delle due persone a bordo dell'auto, coinvolta nell'incidente autonomo, è stata elitrasporta al Pronto soccorso. Prognosi di 30 giorni, per il politrauma riportato.
Durante la seconda settimana di competizioni, i ciclisti si sfideranno sul tracciato tutto alpino che da Borgofranco d’Ivrea conduce alla località svizzera Crans Montana, arrampicandosi sugli oltre 2 mila metri di quota del monte per circa 34 chilometri.
La chiusura al traffico sarà attiva a partire dalle 12 di lunedì 17 ottobre lungo i 7,5 chilometri di strada tra Cerisey, nel comune di Saint-Rhémy-en-Bosses, e il confine di Stato.
Il bivacco intitolato a Alfredo Canavari e Alessandro Letey che hanno perso la vita in un incidente in montagna nel 2021 è stato inaugurato con una piccola cerimonia e la benedizione della nuova struttura.
Realizzato e posizionato nell’ambito del progetto Interreg “Skialp@Gran San Bernardo Scialpinismo nelle Valle del Gran San Bernardo”, il bivacco sarà inaugurato venerdì 26 agosto.
Il lombardo fa segnare il nuovo miglior tempo della cicloscalata in 1h20'20". Anche Alessandro Saravalle e Filippo Agostinacchio sotto il tempo fatto registrare da Wladimir Cuaz nel 2015. Vittoria Ruffili prima delle donne. Circa 300 gli iscritti.
All'Anas si chiede di eliminare il restringimento stradale, legato al cantiere avviato nel comune di Saint-Oyen, ma anche di garantire una gestione del traffico adeguata.
A partire da venerdì 8 luglio, il Castello di Bosses ospiterà la mostra "La montagna in arte". Protagonisti del percorso espositivo saranno i lavori di Siro Viérin, scultore valdostano, e del giovane artista Ludovico Crétier, in arte Eleusi, che animeranno la stanze della fortezza medievale fino al 28 agosto.
La sagra dedicata al "re dei crudi" si terrà domenica 10 luglio nella frazione di Saint Leonard, dalle 9 alle 18 tra piatti tipici valdostani, un mercatino enogastronomico, partite a pétanque e un laboratorio gratuito per bambini alla scoperta della robotica.
Appuntamento a Saint-Rhémy-en-Bosses per una gita guidata in e-bike. Domani, giovedì 30 giugno alle 10 il ritrovo presso la piazza del municipio per poi salire insieme fino al colle del Gran San Bernardo dove verrà inaugurata la stazione di ricarica e-lounge.