Unica vittima del tragico incidente di sabato 22 gennaio, Roberto Arrigoni conduceva il pulmino di colore bianco precipitato nel torrente Evançon a Champoluc. La Procura ha deciso l'autopsia.
La nuova data è mercoledì 30 marzo, al Palais di Saint-Vincent. Il posticipo deciso a causa dell’evoluzione della pandemia. I biglietti già acquistati resteranno validi. Lo show rientra in un programma di tre serate, all’insegna della comicità.
"Di concreto non c'è nulla, se non l'intenzione di chiudere l'ex IPR e realizzare un nuovo convitto a Verrès". Ieri sera si è svolto l'incontro tra l'Assessore regionale all'Istruzione Caveri e i consiglieri comunali di Saint-Vincent.
"L’ipotesi contenuta nella risoluzione è da approfondire. Lo faremo in tutte le sedi competenti, mantenendo tuttavia lo sguardo aperto ad altre possibili soluzioni", commenta il sindaco di Saint-Vincent, Francesco Favre.
Mercoledì 19 gennaio riapre il Centro di accoglienza notturna Tenda Amica. Ogni sera dalle 20.30 alle 21.30 potranno essere accolte sei persone, tre per camera.
A riferire la notizia è il Sindaco Favre nel Consiglio comunale del 28 dicembre. Durante l'adunanza consiliare vengono comunicati aggiornamenti su Col de Joux, Cinema all'Auditorium, Bocciodromo e fondi del PNRR.
Durante il Consiglio comunale di martedì 28 dicembre, l'opposizione attacca il concittadino Luciano Caveri, Assessore regionale all’Istruzione, per la chiusura a Saint-Vincent dell'ex IPR - indirizzo turismo.
Dal prossimo anno scolastico l'ex IPR, scuola secondaria di secondo grado, sarà spostata a Verrès. La sede associata di Saint-Vincent sarà definitivamente soppressa dal 1° settembre 2026.
"Scalo libera - donne alla ricerca della propria via" si è svolto ieri sera, a Saint-Vincent. Durante la conversazione con Federica Mingolla e Alessia Refolo si è parlato di paure, passioni, fatica e sport per un momento di condivisione in libertà.
Domani, domenica 12 dicembre, nella Sala Congressi della biblioteca di Saint-Vincent, “Scalo libera – donne alla ricerca della propria via” un incontro/dibattito con le due atlete Federica Mingolla e Alessia Refolo per parlare di sport e resilienza.
"Se vuoi, puoi" il mantra della campionessa non vedente ha portato Alessia Refolo a vincere i Campionati del Mondo Paralimpici di arrampicata sportiva. Il 12 dicembre protagonista a Saint-Vincent dell'evento "Scalo Libera" dove presenterà anche il suo ultimo libro "Cuore e Coraggio".
Al centro della lite la presentazione del libro “Valle d’Aosta Magica” organizzato dalla Biblioteca Primo Levi. La minoranza critica il contenuto pseudoscientifico dell'evento. L'Assessora: "La collaborazione con il CICAP non implica la censura di libri”
Approvata la convenzione per la gestione dell’Auditorium. La volontà è ripristinare il servizio di cinema. Ingresso in Consiglio di Sara Di Martino, in sostituzione di Alessandro Page. Nominato capogruppo di maggioranza Alessandro Perosino.
Nei locali di via Chanoux, che verranno inaugurati sabato 27 novembre, tutta la proposta dell’azienda per la sicurezza di casa, uffici, negozi e altre attività: sistemi antintrusione, di allarme e di videosorveglianza.
Il titolare dello studio Dentisti Vda di Saint-Vincent, Federico Tranchida, offre alcune informazioni sui moderni trattamenti per la cura dentale e su come scegliere il proprio dentista di fiducia