Il corpo senza vita, nella zona sopra il rifugio dei Grands Mulets, è stato recuperato dal Soccorso Alpino Valdostano, su richiesta della Gendarmeria. L’uomo, di nazionalità francese, aveva lanciato l’allarme la scorsa notte.
A spiegarlo in una nota è l’Assessorato allo Sviluppo economico. Per la 52ª Fiera estiva dell'artigianato di tradizione del prossimo 7 agosto valgono le Misure di sicurezza definite lo scorso 28 giugno. Diverso il discorso per l’Atelier des Métiers, per il quale si dovrà esibire invece il certificato verde.
A deciderlo il Consiglio comunale di Fénis. L'investimento - che prevede la realizzazione di un'area per i bambini sotto i 4 anni, una per la fascia 4/12 e una zona "fitness", oltre l'implementazione della videosorveglianza - ammonta a 146mila euro.
Diffuse le foto di un uomo a quota 4mila, sul Breithorn, in pantaloni corti e canottiera. Il direttore del Servizio, Paolo Comune: “così, in caso di caduta in crepaccio, pochissime possibilità di sopravvivenza”.
L’uomo era fermo a 2.300 metri di altitudine, per un problema alla caviglia. I sorvoli svolti fino al calar del buio non hanno dato esito e si è quindi dovuto procedere via terra con squadre miste di Sav e Sagf.
Coloro che hanno presentato domanda nel 2020 con un Isee aggiornato nel corso del corrente anno per ottenere il contributo anche per il 2021, dovranno presentare, entro il prossimo 15 ottobre 2021, agli uffici competenti, un’autodichiarazione sulla permanenza di tutti gli altri requisiti.
A dirlo il Presidente Confcommercio VdA Dominidiato, che chiede l’introduzione dell’autocertificazione. Poi l'appello alla politica perché faccia pressione sul governo perché cambi i nuovi parametri per i colori delle regioni.
L’azienda valdostana è stata protagonista ai Decanter World Wine Awards, tra i più importanti concorsi vinicoli al mondo. Quest’anno hanno superato i novanta punti il Syrah 870 ’18 e Sopraquota 900 ’19, che si riconferma come vino d’eccellenza.
A “far di conto”, nel Consiglio comunale del Capoluogo – in risposta ad una mozione della consigliera di Rinascimento Cristina Dattola – è stato l’Assessore all’Ambiente Loris Sartore. La cifra, ha detto, è pari a 298mila 663 bottiglie d’acqua da 1,5 litri.
E’ successo ieri, mercoledì 28 luglio, a Cogne. Giordano Pira, 43 anni, è accusato di furto per essersi introdotto nell'abitazione di un conoscente, dopo averlo accompagnato a prelevare ad un Bancomat.
Vetan lancia il suo festival dell'arte en plein air fatto di incontri, scambi e laboratori per festeggiare San Lorenzo - dal 7 al 10 agosto - in maniera diversa.
La somma assegnata al personale del Comparto ammonta complessivamente a 1 milione 356mila 805,92 euro lordo Azienda, corrispondenti a 1 milione 025mila 552,47 lordo busta, e coinvolge 1454 lavoratori dipendenti.
Sottoscrivendo il Protocollo d’intesa, l'Azienda sanitaria si impegna anche a garantire costante ed efficace interlocuzione con le Forze dell'Ordine, per valorizzare e diffondere le azioni intraprese e coordinare una sostanziale integrazione tra interventi sanitari, socio-sanitari e sociali.
Specializzate nel commercio di autovetture e in servizi logistici, le ditte - secondo le indagini della Guardia di finanza - dal 2017 avevano “omesso sistematicamente di presentare le dichiarazioni fiscali”.
Ieri pomeriggio, il Consiglio comunale di Saint-Vincent si è concentrato sul Palasport. La concessione per la gestione dell'impianto è stata rinnovata al Centro Nuoto Saint- Vincent a.s.d. fino al 31 agosto 2022, nonostante il debito di 38 mila euro nei confronti del Comune.