Vista la situazione sanitaria il "mercatino" si svolgerà nuovamente in modalità online. Da lunedì 24 a sabato 29 maggio sarà possibile scegliere tra quasi 1.900 libri, dal prezzo in diminuzione ogni due giorni, partendo da 3 e arrivando a 1 euro.
Erika Guichardaz da presidente della V Commissione. Le dimissioni a seguito del voto sull'ampliamento del presidio regionale. "Venuto meno il rapporto di fiducia". Il Presidente della Regione spiega: "Nelle prossime settimane il confronto tra le forze politiche di maggioranza permetterà di ricomporre il quadro".
Il tratto interessato dai lavori è di 300 mt fra Dialley e Plout. Con la chiusura, dalle 8 alle 19, il traffico sarà deviato sulla strada comunale, mentre i mezzi pesanti saranno dirottati in autostrada.
Due anni e quattro mesi di carcere (ed 800 euro di multa) sono stati inflitti a Roberto Bongiovanni, aostano di 62 anni, già addetto alla “conta” delle somme. L’ammanco accertato dalla ditta in cui lavorava era di 109mila euro.
Lo stop doveva inizialmente essere dal 14 giugno all’11 luglio. Con l'inserimento dell'elettrificazione nel PNRR l'Assessorato ha chiesto di rinviare alcuni interventi, mentre Rfi ha deciso di eseguire alcuni lavori di notte.
L'Assemblea dei soci della Cogne acciai speciali di Aosta ha approvato nei giorni scorsi il bilancio. Previsti investimenti Per il Gruppo Cogne investimenti per oltre 26 milioni.
Approvata oggi in Consiglio regionale. I diciannove articoli che compongono il provvedimento definiscono e regolamentano le diverse tipologie di attività - agricoltura sociale, fattorie sociali e fattorie didattiche - oltre che i soggetti deputati al loro esercizio, le misure di sostegno, l'istituzione dell'albo sociale e dell'Osservatorio regionale sull'agricoltura sociale.
La procedura per l'assegnazione del Bar/Ristoro in località Grand Place si è conclusa invece nelle scorse settimane. Il locale, che sarà gestito dalla società Aosta Brewey srls sarà allestito nel quarto posteriore sinistro del padiglione centrale dell'area verde.
Secondo il GEIE, la presenza della fibra risale “verosimilmente all’epoca della costruzione del lavoro”. Dal 3 maggio, avviata una indagine su tutta la galleria per avviare l’eventuale bonifica. Il resto dell’intervento sarà riprogrammato.
Via libera all'unanimità dal Consiglio regionale. L'Assessore Marzi annuncia di essere al lavoro per una legge "dedicata alle posizioni a credito deteriorato con rate impagate, escluse dalla moratoria".
La Sezione di Controllo rimprovera la Regione per 84 milioni di euro messi a disposizione dallo Stato per salute, sostegno al lavoro e all'economia e non impiegati nel 2020. Da piazza Deffeyes la replica a stretto giro: "La somma non è interamente a disposizione, è un acconto sulle minori entrate nel triennio 2020-2022".
Dei 63 mln, 39 andranno per sostenere gli impianti di risalita, 3,5 per maestri di sci e scuole di sci più altri 20 milioni per le imprese turistiche danneggiate. La soddisfazione del leader della Lega Matteo Salvini e del vice capogruppo Lega Vda Stefano Aggravi.
Dopo l’iniziativa del settembre 2020, Arpa ripropone la campagna estendendola però a tutti i cittadini attraverso l’impiego degli "Airbeam", microsensori portatili di polveri fini che saranno utilizzati dai partecipanti per due settimane, dal 7 al 21 giugno.