Si è chiuso oggi, mercoledì 16 settembre, il processo nei confronti di Franco Vicquéry, 58 anni di Gignod, ispettore forestale licenziato dall’amministrazione regionale dopo le accuse e l’arresto nell’inchiesta che lo ha riguardato.
Ad eleggerlo l’Assemblea Provinciale del Sindacato Nazionale Agenti di Assicurazione. Omezzolli sarà affiancato per il prossimo triennio dai Vice Sergio Amail e Cesare Clap, e dai componenti dell’Esecutivo Roberto Bettanin, Nicole Moussanet, Flavia Zanella e Luca Colletto.
"Non riuscire ad eleggere Sindaco, Vice Sindaco e Consiglio comunale, avrebbe fra le conseguenze il commissariamento del Comune, ovvero sarebbe nominato un Commissario straordinario per la gestione provvisoria dell’Amministrazione, fino al rinnovo degli Organi ordinari".
Sulla scena irrompe infatti la nuovissima lista targata “Le Digourdì” – la compagnia di Charvensod – con il suo candidato di punta Antueno GroussaTita, che mette da parte la sua vena teatral/musicale e si lancia nell’agone politico.
"Gli indagati in un processo di 'ndrangheta vengono applauditi fuori dal tribunale, ma in Valle d'Aosta la sinistra si mobilita contro il comizio della Lega" scriveva ieri il Leader della Lega Matteo Salvini.
Dopo aver verificato l’assenza di ulteriori interventi in aula, vista la rinuncia dell’accusa a replicare, i magistrati si sono ritirati per decidere sui cinque imputati accusati di aver creato una “locale” di ‘ndrangheta e di avervi partecipato dall’esterno.
E' successo oggi a Variney, quando una ventina di ragazzini residenti nella vallata di Valpelline, non hanno potuto esser caricati sul pullman partito da Aosta, già quasi al completo.
È accaduto all’inizio del pomeriggio di oggi, martedì 15 settembre, nella “Boutique Maurice” di Aosta, in via Festaz. Protagonista dei fatti una ragazza, che ha spinto la titolare dopo essere stata scoperta, per fuggire.
Sabato 19 e 26 settembre ed il 10 ottobre, torna il progetto ideato dall'Associazione Italiana Sclerosi Multipla in collaborazione con l'Associazione Valdostana Paraplegici e finanziato dal Coordinamento Solidarietà Valle d’Aosta.
Da domani si può chiamare il contact center del Centro Prelievi Unificato (CPU), al numero 0165.516428. Il servizio è attivo nei giorni feriali dalle ore 08 alle ore 16:30.
In occasione dell'arrivo ad Aosta del leader della Lega. La contro manifestazione è in programma alle ore 18 di domani, mercoledì 16 settembre, in piazza Roncas.
La Dda di Torino ha comunicato che rinuncerà a replicare alle arringhe difensive. In assenza di altri interventi in aula, i giudici del Tribunale di Aosta entreranno quindi in camera di consiglio, per uscirne al momento di leggere il verdetto.
Da settembre a giugno, infatti, tornano i consueti corsi di pallacanestro pensati da Sarre Basket per bambini e bambine nati dal 2007 in poi, fino al 2017, divise per categorie “biennali”, dislocati un po’ in tutta la Valle d’Aosta.
Il Festival Internazionale dei Giochi in Strada, organizzato da Associazione Giochi Antichi, quest'anno cambia format e per la prima volta si svolgerà non solo, nel centro storico di Verona.
È stato infatti pubblicato dall’Amministrazione del Capoluogo il disciplinare dell’avviso d’asta pubblica per la concessione delle due strutture, che potranno essere gestite in un lotto unico - scelta che il Comune preferirebbe - oppure separatamente.