Avviato un progetto formativo riguardante la presa in carico delle donne vittime di violenza con l’avvocata Anna Ventriglia, Presidente del Centro Donne contro la violenza di Aosta, e la psicologa e psicoterapeuta Simona Iamele.
Lo sciopero è stato indetto "per difendere l'occupazione e per il buon lavoro; per l'ambiente e la qualità delle nostre città; per la salute e la sicurezza nel settore delle costruzioni”.
Destinatari dell'iniziativa sono i ragazzi di età compresa tra i 16 anni e i 18 anni, compiuti entro il termine di presentazione delle domande di iscrizione. Previsto un rimborso di 250 euro mensili.
E’ accaduto alle 2 di oggi, giovedì 30 marzo, all’incrocio tra le vie Quintane e De Tillier, dove il contenitore era esposto in vista della raccolta. Fiamme e fumo hanno raggiunto l’altezza del primo piano. Black-out in zona.
Il dato è emerso nell’ambito della serata “Usura: che fare?”, tenutasi lunedì scorso a palazzo regionale e promossa dal Consiglio Valle, nell’ambito delle attività dell’Osservatorio regionale permanente sulla legalità.
Il progetto presentato dall’amministrazione nel marzo del 2022 ha ottenuto un finanziamento di 1.585.268 euro nell'ambito del Pnrr, al quale si sommano 350 mila euro derivanti dalle casse comunali.
L’iniziativa si prefigge di perpetuare il ricordo dei giudici Falcone e Borsellino, delle loro scorte e di quanti hanno perso la vita nella battaglia alla mafia. L’olio viene prodotto dagli ulivi piantati dall’associazione “Quarto Savona 15”.
Lo ha annunciato il presidente del Coni regionale Jean Dondeynaz. La Fondazione Milano-Cortina terrà degli incontri nelle scuole valdostane per parlare dei valori olimpici.
Il progetto, presentato da Deval spa, è finanziato con 18 milioni 250mila a valere sui fondi Pnrr e prevede una serie di interventi per potenziare la rete elettrica valdostana e favorire l’elettrificazione dei consumi energetici.
Il sondaggio, articolato in 26 domande e per la cui compilazione è stato stimato un tempo medio di circa 10 minuti prevede approfondimenti legati agli aumenti delle voci di costo aziendali, alla green economy, all’export e all’internazionalizzazione e alla partecipazione a Fiere ed eventi, oltre ad un focus sulle infrastrutture regionali.
Il progetto si compone di una serie di iniziative tra cui mappature territoriali e strutturali, acquisto e realizzazione di ausili vari, formazione dedicata agli operatori e tirocini nelle realtà alberghiere.
I sanitari si sono riservati la prognosi per due donne di 29 e 27 anni e un uomo di 49 anni, politraumatizzati. Il quarto coinvolto, un 27enne, è in condizioni meno serie, avendo riportato un trauma di entità minore.
Internet, server, fibra ottica e rete 5G sono tutti termini entrati ormai nell’uso comune, ma non tutti sanno esattamente cosa vogliano dire. Nel nuovo episodio di Illumina Aosta, Ludovico Bonora, esperto in informatica e telecomunicazioni, spiega in maniera chiara e semplice cosa sono e come funzionano.