La Sicav2000 è concessionaria MG per la Valle d'Aosta e il canavese. Luca Zuccolotto presenta le due punte di diamante del brand innovativo: la MGzs per il motore termico e la nuova MG4 completamente elettrica con 450 km di autonomia. E' possibile prenotare un test drive presso la concessionaria di Corso Battaglione ad Aosta.
Fra le novità un’opera, La Bohème di Giacomo Puccini, il ritorno del Noir in Festival con il Premio Giorgio Scerbanenco 2022. Per la sezione Littérature Desiati, Raimo, Rampini e Nicola Lagioia.
Il presidente Lavévaz dovrebbe arrivare nel fine settimana con una proposta sul tavolo, chiudendo il suo "mandato esplorativo". Da sinistra si chiede un accordo politico che blindi i 18 fino a fine Legislatura. La Torre (Evolvendo), invece, vuole una "riorganizzazione" degli assessorati e non una semplice integrazione dell'Esecutivo.
Pagare il bollo online è diventata una semplice procedura da fare comodamente seduti a casa nostra o in pausa a lavoro, in pochissimi minuti, durante anche la più breve pausa che scandisce il ritmo serrato del più frenetico stile di vita.
L’iniziativa, che trae spunto dai contenuti del Piano nazionale di contenimento dei consumi di gas naturale – si legge in una nota regionale –, è finalizzata a sensibilizzare i cittadini sull’uso intelligente dell’energia e mira alla riduzione dei consumi energetici a livello domestico e non solo.
A deciderlo, ieri, il Consiglio comunale. L’intervento complessivo ha un ammontare stimato di 1 milione 750mila euro, il primo stralcio "cuba" a 441mila euro. Critica l'opposizione: "Da irresponsabili una spesa così ingente in un periodo di difficoltà". Il sindaco Dujany ribatte: "Progetto organico e completo".
A giugno il record del 2019, tra arrivi e partenze di turisti, era a portata di mano. A luglio, invece, c’era stato il sorpasso rispetto all’ultimo anno “buono” prima del “ciclone” Covid. Agosto 2022 non si conferma, facendo segnare – nel confronto con tre estati fa – numeri in ribasso, per quanto lieve.
La mostra "Chinmoku no mori", di Leonardo Sinopoli, Bianca Carlino, Alessandro Cimma e a cura di Hugo Weber, è stata inaugurata ieri (lunedì 10 ottobre) ed è visitabile presso l'Hotel des États fino a domenica 13 novembre.
La conferenza stampa di presentazione dei due esperti è stata anche l’occasione di annunciare il ritorno a un funzionamento a pieno regime del reparto di Neonatologia dell’Ospedale Beauregard di Saint-Christophe.
Una petizione lanciata su change.org accende i riflettori sul futuro dell'area. Il Comitato promotore spiega "Uno dei valloni incontaminati della valle di Cogne corre il rischio di essere compromesso dalla costruzione di una strada". Il sindaco Allera rassicura: "Il Comune non ha presentato nessun progetto di costruzione di strade poderali e si è dichiarato contrario".
La strategia adottata dall’Azienda Usl: isolare in apposite bolle all’interno dei vari reparti i pazienti malati, per evitare la riapertura del reparto covid. Nuovo picco atteso per fine ottobre.
I contributi serviranno ad affrontare l’aumento dei costi, integrando quelli già erogati. I comuni di Courmayeur e Sarre hanno comunicato – rispetto alla spesa iniziale – un aumento dei costi complessivi pari a 207mila 875 euro e 21mila 018 euro. Per Morgex è stata accolta la richiesta di riqualificazione del campo sportivo di Morgex.
Il trattore è stato acquistato grazie alle raccolte fondi messe in campo dalla comunità valdostana in risposta al furto subito a maggio e con il sostegno di Mafer e Landini Trattori.
A spiegarlo l'assessore alle Opere pubbliche Carlo Marzi: "Una volta completati i lavori, l’installazione degli arredi e i collaudi tecnici, la struttura sarà consegnata a UniVdA”. Una consegna che - a scanso di intoppi - è prevista per l'inizio del 2023.