“La commissione – ha detto l’assessore Caveri –, dovrà lavorare per costruire una rete solida tra le Regioni al fine di procedere nello sviluppo di strategie di lungo periodo e all’approvazione di un quadro omogeneo di interventi normativi per incentivare le politiche di sviluppo delle aree montane al fine di ridurre le condizioni di svantaggio”.
Con l’aiuto di un assistente, un consulente tecnico e un tutor potrai scegliere l’attività che meglio si addice alle tue esigenze. Dal Fitness allo Zumba, dal Pilates allo Yoga fino al Bungee fit e alla presciistica. Numerose anche le attività di Aquafitness organizzate nella nuova piscina
I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di giovedì 29 settembre. In piazza Plouves due cartelli su 17, posizionati dall'officina, riportavano un orario sbagliato ed è scattata la rimozione dei veicoli. Dalla Polizia locale spiegano di aver preso i numeri di targa, invitando i cittadini a presentarsi al comando per rimediare all'errore.
Per la prima volta ad Aosta dal 30 settembre al 2 ottobre in piazza Plouves e via Torino. Gli espositori arrivano da 30 paesi stranieri e da diverse regioni italiane.
L'installazione dell'artista torinese - che restituisce anche energia autoalimentandosi attraverso un sistema di pannelli fotovoltaici - ha raggiunto la sua completezza di opera con la performance a cura di Tida e con la mostra fotografica a cura di Giorgio Prodoti.
Nel giorno della convocazione al centro trasfusionale di Aosta, nella fase di accettazione saranno consegnati alcuni documenti relativi al progetto , contenenti informazioni sullo studio e il consenso alla partecipazione allo studio.
Il dato è emerso in Consiglio comunale dopo un’interrogazione della Lega. All'origine, un accesso agli atti - negato - del sindaco Nuti ai verbali dell'Ufficio di presidenza del Consiglio Valle che ha esaminato la richiesta di collaborazione al dossier di candidatura. Nuti: "Ci è stato negato appoggio e questo non è bello”.
Al momento della revoca, secondo i magistrati, il Consorzio "non era destinatario né di un provvedimento di aggiudicazione né di una proposta di aggiudicazione". Respinta anche la richiesta di risarcimento.
A spiegarlo, in Consiglio comunale, l'assessore ai Lavori pubblici Corrado Cometto, in risposta ad una mozione della consigliera di Renaissance Eleonora Baccini. "Telcha, quale miglioria alle condizioni da noi proposte nell’appalto, metterà in opera tre dispositivi con sistema radio che individua il pedone".
Il materiale, di provenienza lecita, era in viaggio dalla Cineteca di Bologna ad una sede museale in Svizzera. In dogana è emersa l’assenza di un attestato di libera circolazione, per gli spostamenti di materiale di valore culturale.
Ieri pomeriggio, mercoledì 28 settembre, si è svolta una riunione del comitato composto da sindacati, rappresentanti della Federazione italiana Medici di famiglia, Regione e Azienda USL atta a definire e formalizzare i prossimi interventi.
L'Associazione vede fra i suoi soci fondatori il presidente Mauro Caniggia Nicolotti, Jean-Claude Daudry, Emile Gorret, Roberto Luboz e Rossana Scapoli.
In Italia, il mercato della domotica è rappresentato principalmente da tre grandi categorie merceologiche: gli elettrodomestici smart, i dispositivi di controllo e connessione e gli smart speaker.