A Sestriere Federica Brignone conduce una seconda manche molto convincente che le consente di scalare tre posizioni di piazzarsi al quarto posto con un ritardo di 96 centesimi dalla sua compagna di squadra Bassino.
Arricchita da nuovi contributi e approfondimenti pensati ad hoc, la 112ª edizione dell’almanacco dei valdostani ripropone l’utile calendario per le previsioni meteo, l’elenco degli anniversari e la rubrica sugli avvenimenti più importanti dei vari paesi.
Da profumi e make-up a borse e accessori, dalla gastronomia tipica all’enologia locale, da intimo e pigiami a libri e cancelleria, i valdostani si preparano a stupire i propri cari con doni inaspettati.
Sono oltre mille i 18enni valdostani, nati nel 2004, che potrebbero dover rinunciare alla carta elettronica che consentiva di acquistare libri, biglietti per spettacoli e corsi di lingua fino a 500 euro.
L’atteso picco dei contagi va a sommarsi alle difficoltà riscontrate a livello ospedaliero a causa dell’incremento degli accessi al pronto soccorso durante la stagione invernale e sciistica.
Da 58 anni la famiglia Heresaz gestisce un negozio a Verrès in cui è possibile trovare articoli per la telefonia, elettrodomestici, detersivi alla spina e tutto ciò che può servire per la casa.
La 22enne valdostana ha perso solo in finale alla sua prima partecipazione ai campionati tricolori. Una passione profonda: “La palestra e il ring sono la mia dimensione”.
L’obiettivo è il sostegno economico dei valdostani che necessitano di cure all’esterno del territorio regionale e delle loro famiglie. Il testo depositato alla Presidenza del Consiglio oggi, venerdì 9 dicembre.
Le Fontine DOP premiate possono essere acquistate o degustate presso punti vendita specializzati, alberghi e ristoranti valdostani e shop online, acquistabili in confezioni natalizie appositamente realizzate oppure al taglio.
I ragazzi di età compresa tra i 18 e i 26 anni residenti in Valle d’Aosta possono aderire alla selezione sino al termine ultimo per la presentazione delle candidature fissato per le 17 di giovedì 5 gennaio 2023.
Una decina di attivisti del collettivo “Ultima generazione” ha manifestato nella tarda mattinata di oggi, sedendosi al centro della carreggiata e rallentando il traffico. Lo stesso è accaduto sul versante francese, da parte di “Dernière Rénovation”.
Il sinistro è avvenuto attorno alle 11.15 di oggi, venerdì 9 dicembre, sulla Statale 26, nel comune di Saint-Pierre. Sul posto, oltre ai Vigili del fuoco e al 118, i Carabinieri per la ricostruzione della dinamica.
Al fine di garantire una pulizia stradale il più possibile celere, è tuttora al vaglio dell’amministrazione l’ipotesi di provvedere alla ripartizione del territorio comunale su più lotti, ciascuno dei quali affidato direttamente a specifiche ditte o singoli privati.
L’opera, l’“Autoritratto con spaventapasseri”, era esposto in una retrospettiva al Forte di Bard, risultato estraneo all’inchiesta. Due gli imputati, il curatore della mostra e una gallerista che aveva svolto intermediazione sulla tela.
L’incidente attorno alle 8 di oggi, venerdì 9 dicembre, nella frazione collinare di Aosta. Il conducente della vettura è rimasto fortunatamente illeso. Per il recupero del mezzo intervenuti i Vigili del fuoco, con i Carabinieri.