Tormena aveva ottenuto il miglior tempo nelle qualifiche, era prima nei quarti e anche in semifinale della Coppa del Mondo di Xc Eliminator. In finale, scattata da subito al comando, è caduta sulla soprelevata chiudendo in quarta posizione a 51”52 dalla brasiliana Marcela Lima Matos.
La guerra ad est, cominciata oltre due mesi fa, si riflette anche nelle parole dei partiti e movimenti politici che celebrano questo Anniversario della liberazione, il primo dopo due anni a riproporre eventi e iniziative in presenza.
Diversi gli eventi collaterali, ma il clou degli appuntamenti è fissato per il 25 aprile, quando l'Anpi toccherà diversi territori da Aosta, Brissogne, Verrès, Saint-Marcel, Nus, Saint-Vincent, Donnas, Perloz, Pont-Saint-Martin, Issime, Gaby e Fontainemore.
Sabato 23 aprile si è svolta in Cittadella dei giovani la tavola rotonda “Rap, sogni e segreti" con gli psicologi Silvestro Lecce e Federica Bertin, il rapper Kento, l'artista rap valdostana Fabienne “Jakido” Jacquemod, Viviana Rosi e Nora Demarchi di Non una di Meno VdA, ed il giornalista Simone Nigrisoli.
Roberta Savera, grazie a un’opportunità nata per caso su LinkedIN, ha iniziato la sua carriera a Dublino dove ha lavorato per i grandi colossi del web e della tecnologia come Google, Microsoft e Facebook. L’avvento dello smart working potrebbe permetterle di riavvicinarsi a casa senza rinunciare alle proprie ambizioni.
Il Pdhae pareggia la sfida salvezza contro l’Asti, nel giorno dell’esordio al comunale di Montjovet di mister Giampiero Erbetta. In gol Sterrantino e Cason.
Dopo due vittorie consecutive si ferma il "ruolino" dei gialloblù che escono battuti dal Palarogeno e rimangono in zona "playout". A nulla è valsa infatti la doppietta di Zatsuga. La prossima settimana i ragazzi di Faustinelli sfideranno in casa l’Arzignano.
Per i lavori di risanamento conservativo del viadotto ad Étroubles la strada statale 27 sarà chiusa, per un tratto di 350 metri, da martedì 26 aprile a venerdì 27 maggio. La circolazione verrà indirizzata sul bypass adiacente in cui sarà in vigore il senso unico alternato.
A scriverlo in una nota Fp Cgil, Savt Fp e Conapo. I sindacati promettono: "Vigileremo attentamente affinché gli impegni che la parte politica ha preso vengano rispettati". Ma lanciano anche un avvertimento: "Se sarà necessario la protesta continuerà e la prossima volta non sarà più ‘silenzio’”.
Il Presidente della Repubblica Mattarella ha conferito lil riconoscimento al Commissario di Pubblica Sicurezza Camillo Renzi e a Francesca Scaramellino, sua consorte, per la collaborazione attiva prestata alla lotta di Liberazione e alla Resistenza in Valle d’Aosta.
La Giunta comunale ha approvato la partecipazione al bando Pnrr per la realizzazione del nuovo palazzetto del ghiaccio - nell’area di fronte a quello attuale - e la demolizione di quello esistente. L'importo a valere sul Piano è pari a 1,5 milioni, mentre i restanti 9,5 saranno a carico del Comune.
A dirlo Riccardo Brachet Contul, dirigente medico e segretario del sindacato medico: "Nel 2020 abbiamo avuto un’uscita di 41 medici su circa 320. Nella seconda ondata Covid ne abbiamo persi 9, la media è fra le peggiori d'Italia".
L’iniziativa è rivolta a giovani, dai 18 ai 30 anni non compiuti, disoccupati o in cerca di prima occupazione, domiciliati o residenti in Valle d’Aosta. Iscrizioni entro il 3 maggio 2022.
L’Avef riconduce alle scarse precipitazioni e al caro energia, per il funzionamento degli impianti di innevamento programmato, l’andamento non soddisfacente della stagione. Il presidente Lombard: “lo scorso anno risultati migliori”.
Il pilota valdostano è in corsa da oggi con il navigatore Paolo Carrucciu, a bordo della Clio R5 in arrivo dal Sebastian Loeb Racing. Ancora una volta, il due volte campione italiano R1 ha scelto Gliese Engineering e Giorgio Marazzato.