L'Experience Trail Courmayeur da 15 km con 1300 m di dislivello positivo è in programma martedì 23 agosto alle 14. Iscrizioni dalle 12 di oggi, martedì 19 aprile.
La nostra regione, secondo il report stilato da Unioncamere e InfoCamere, è dopo il Lazio (1860 strutture in meno), la realtà che più ha patito il periodo emergenziale.
Il sinistro è avvenuto sulla Statale 26, non lontano dal bivio per Introd, attorno alle 16. Il motociclista, residente in Valle, è stato ricoverato in rianimazione in prognosi riservata, per un politrauma.
E’ accaduto attorno alle 10.30 di oggi, domenica 17 aprile, lungo la strada regionale 45, a Challand-Saint-Anselme. Il conducente è riuscito ad uscire autonomamente dall’abitacolo. Sul posto, Vigili del fuoco e Carabinieri.
L’Aosta Calcio 511 porta a casa la seconda vittoria consecutiva contro il Città di Sestu. Dopo una partenza difficile, la superiorità tecnica dei Leoni si fa sentire e il match, disputato sabato 16 aprile al Pala Dante di Sestu finisce sul 6-2.
Il sinistro è avvenuto nel pomeriggio di oggi, sabato 16 aprile. Nel mezzo era rimasta incastrata la conducente, una 84enne ferita, ora ricoverata in prognosi riservata. Sul posto, Soccorso Alpino Valdostano, Vigili del fuoco e Carabinieri.
Le operazioni di spegnimento sono coordinate dal Nucleo Antincendio Boschivo del Corpo Forestale della Valle d'Aosta, con il supporto dei Vigili del Fuoco di Aosta e i volontari di Arnad. In azione anche l'elicottero.
L’azzurro del palet, iscritto alla Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali, ha preceduto in classifica il connazionale Carlo Personnettaz. La sfida si è svolta a Bilje, in Slovenia
Quattro persone - due valdostani e due liguri – sono state individuate quali utilizzatori dei certificati contraffatti e denunciate dalla Digos di Genova. Sequestrati smartphone e certificati contraffatti.
Il sogno di una lista unica che mettesse tutti d’accordo è sfumato di fronte ai troppi veti tra le due parti, ma una compagine, in ogni caso, si presenterà alle elezioni.
La Lega Islamica si propone di offrire durante il mese del Ramadan, dal 2 aprile al 2 maggio, un pasto serale giornaliero alle persone, donne e uomini, di qualsiasi etnia, nazionalità e religione, che si trovano in situazione di difficoltà economica.
Il Comune di Aosta ha pubblicato l’avviso per ricevere le proposte di iniziativa privata per il completamento e la futura gestione di un centro polivalente sociosanitario e di un poliambulatorio/centro diagnostico “Brocherel”, in corso Ivrea.