L’organizzazione dell’ASD Valdostana è in pieno fermento e per il 25 e 26 giugno ha preparato un programma ricco di eventi per tutti i gusti e per tutte le età.
La Sovrintendenza agli studi ha dato il via all’aggiornamento delle graduatorie regionali per le supplenze e quelle corrispondenti di istituto per gli anni scolastici 2022/23 e 2023/24. L’accesso alla piattaforma è disponibile dalle 12 di oggi, 15 giugno 2022, fino alle 12 del 1° luglio 2022.
Depositata la sentenza sulla presunta condotta omissiva dell’ex Presidente della Regione e del già Assessore alla Sanità nel contenzioso sulla designazione di Igor Rubbo al vertice della sanità valdostana.
L'accordo triennale – un protocollo di intesa – tra Comune di Aosta e l’associazione Slow Food nasce per sviluppare l’educazione ambientale, alimentare e del gusto nelle scuole, anche attraverso la conoscenza del territorio e dei suoi prodotti.
L'Amministrazione comunale, oltre a definire i rimborsi per gli utenti dai 3 a 17 anni residenti ad Aosta per i centri estivi giornalieri e mattutini, si è data come priorità l’accoglimento dei minori disabili per gli utenti che non usufruiranno dei voucher di conciliazione regionali.
Le due vallate saranno off - limits alle auto e potranno essere raggiunte a piedi o in bici. Il 25 giugno in Val Ferret degustazioni diffuse e laboratori per i più piccoli, il 26 in Val Veny il concerto di Fulminacci e il Food Market diffuso.
L’evento organizzato dall’associazione Insieme a Chamois, previsto per sabato 11 giugno, è stato indicativamente spostato a domenica 17 luglio a causa dell' incertezza circa la data di sabato 18 giugno come termine ultimo per la conclusione dei collaudi dell’impianto.
Celebrato nel pomeriggio di oggi, martedì 14 giugno, il funerale del motociclista 50enne che ha perso la vita nell’incidente di Gignod. Il parroco, don Isidoro Giovinazzo, ha evocato lo scomparso attraverso ricordi di gioventù.
Siglato un Protocollo d’intesa tra le tre amministrazioni per valorizzare le rispettive eccellenze sull’asse natura, cultura e sport, rispettando l’ambiente.
I giudici hanno respinto l’ipotesi di danno erariale formulata dalla Procura contabile (oltre 240mila euro di stipendi versati) legata alla presunta illegittimità dei contratti stipulati nel 2015 e nel 2018. La sentenza depositata ieri.
Grazie all'accordo, i dati elaborati dalla rete radar satellitare di monitoraggio frane permetterà di focalizzare i sopralluoghi sui siti di maggior interesse. Cva fornirà, invece, i propri dati di sottosuolo che andranno ad arricchire la banca dati geotecnica per la progettazione di opere di difesa.
Il centro odontoiatrico Nova Ars Medica, a Banchette d’Ivrea, propone una tecnica che si caratterizza per l’ottimo risultato funzionale (non solo estetico) e per la durata superiore a ponti o protesi.
È stata approvata una nuova convenzione tra l’Azienda sanitaria e la Clinica di Saint-Pierre per tutto il 2022, che prevede la possibilità di trasferimento dal reparto di Ortopedia o dal Pronto Soccorso del Parini all’ortopedia della Casa di Cura e l’estensione a tutto l’anno dei 20 posti letto di lungodegenza.