Questo sabato 19 marzo si festeggia la Festa del papà. Per l'occasione i siti archeologici e i castelli di proprietà regionale offrono un biglietto ridotto per le coppie padre/figli.
Sabato 26 e domenica 27 marzo tornano le giornate di sci solidale. Per l'occasione lo skipass costerà 35 euro anziché 43 per la singola giornata di sabato, 70 euro per il weekend esibendo ricevuta di pernottamento in un albergo locale.
Il gruppo consiliare regionale di Progetto Civico Progressista ha redatto e diffuso un manifesto dal titolo “Quelle del Sì”. Un sì articolato in otto punti raggruppati per temi.
In soccorso della famiglia Quacquarini, molto conosciuta in zona poiché da 30 anni gestisce la farmacia di Chambave, si sono ora attivati gli Alpini di Saint-Denis, Chambave e Verrayes coadiuvati dall’amministrazione comunale di Saint-Denis.
Il tir, contenente aiuti umanitari (vestiti, cibo e materiale di pronto soccorso) provenienti dal comune di Arvier e dai territori limitrofi, è partito ieri alla volta dell'Ucraina.
E’ ora cosciente alle “Molinette” di Torino, dov’era stata trasferita dal “Parini”, per la gravità dei traumi riportati. I chirurghi piemontesi l’hanno sottoposta ad un intervento articolato, ritenuto “senza precedenti”.
L’iniziativa è rivolta a tutti i lavoratori dipendenti o autonomi e agli studenti di età superiore ai 14 anni residenti nel Comune di Hône, con sede di lavoro o di studio in un altro comune valdostano oppure al di fuori della regione, entro un raggio massimo di 50 km.
Ai gestori, al di là del prezzo finale, "vengono sempre e solo pagati 3,5 cent/litro" e "con quei 3,5 cent deve pagarsi tutti i costi, le tasse, la previdenza e, forse, remunerare il proprio lavoro”.
In piazza Chanoux si è svolta la tradizionale cerimonia dell’alzabandiera, con successiva consegna del Cappello Alpino ai frequentatori del corso Modulo Integrativo Truppe Alpine e deposizione di una corona ai caduti.
La parlamentare valdostana ha riportato in un post su Facebook le rassicurazioni ottenute dalla sottosegretaria alla Giustizia, Anna Macina. La procedura selettiva, per 7 funzionari, venne interrotta dall’emergenza Covid-19.
Pronta la lista con Enrico Montanari candidato sindaco e Andrea Ronco vicesindaco. Il pilastro delle loro iniziative è il territorio. Tra le proposte, la realizzazione di una struttura fissa modulabile per le manifestazioni.
Ad aprile, lunedì 4 a giovedì 7 dalle 14.30 alle 18.30, appuntamento in Cittadella con "Skate Art" il laboratorio di graffiti aperto ai ragazzi dai 14 ai 29 anni. A tenerlo sarà Mala la graffittista che ha già curato i murales sul perimetro dello skate park.
L’uomo, un 50enne, è stato arrestato a Milano dai Carabinieri. Deve scontare una pena per oltre 5 anni di carcere. Le strutture da cui si è fatto ospitare, allontanandosi un paio di giorni prima del check-out, erano tra Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta.
L'allarme è lanciato dai responsabili di Sezione Edile di Confindustria, CNA e Confartigianato, le tre sigle delle associazioni che hanno organizzato l’incontro previsto domani, venerdì 18 marzo, per capire quali danni ha causato (e sta causando) la crisi dei prezzi di materiali, combustibili ed energia al comparto edile.
Il responsabile della Cia Agricoltori delle Alpi VdA Gianni Champion "auspica un intervento sostanziale anche sulle componenti non industriali del prodotto: vale a dire quelle componenti fisse e variabili, che assieme determinano il prezzo finale del carburante (accise ed I.VA.)"