Nel percorso lungo, vittoria di Mattia Gaffuri, con Alain Seletto ottavo primo di categoria, e undicesimo Wladirimi Cuaz (terzo di categoria); al femminile, terza posizione di Giulia Soffiati nella gara corta. Ottimi piazzamenti nelle varie categorie anche per Nadir Maguet e DiegoMarana.
Missione tecnicamente complessa, per issare a bordo due francesi che non riuscivano a proseguire sulla via Innominata. Gli altri alpinisti erano fermi sul Mont Fortin e sulla Punta Bich.
L’uomo è stato fermato dalla Polizia locale di Aosta nella mattinata di oggi, domenica 12 giugno, sulla strada di Porossan. Al test con l’etilometro ha evidenziato oltre 4 grammi di alcool per litro di sangue, più di otto volte il massimo consentito dalla legge.
L'Oriental Bambù si prepara, dopo 34 anni, al rinnovamento. Nessuna chiusura, sarà un cambio generazionale: Monica e Achille passano il testimone ai figli Max e Alex.
L’incidente si è verificato attorno alle 19.30 di ieri, sabato 11 giugno, in località Breil di Châtillon. Il giovane, di Aosta, è stato trasportato in ospedale dal 118. Accertamenti dei Carabinieri sulla dinamica.
E’ accaduto a Roisan, in frazione L’Adret, attorno alle 16.15 di oggi, sabato 11 giugno. I Vigili del fuoco, professionisti e volontari, sono intervenuti per spegnerle, riuscendo ad evitare che si propagassero ad una vicina abitazione.
Giulia Penna, Lorenzo Ferrari, Paolo De Nadai e Yuri Sterrore sono stati coinvolti in un talk pomeridiano nella centrale Piazza Chanoux tra esperienze personali, consigli e risate volti a spingere la new generation a lanciarsi nella creazione di nuovi spazi e di inediti progetti professionali
Per quanto riguarda invece la versione “corta” Vert1K (5 km e 1000 m D+ con arrivo a Thouraz a quota 1656 m), si sono imposti Sebastien Guichardaz (40’15”) e Emilie Collomb (52’40”).
L'ingresso è libero e gratuito e sarà aperto al pubblico fino al 10 luglio 2022. Orario di apertura: martedì-domenica, dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18.
L’intervento dei Vigili del fuoco, chiamati da un passante attorno all’1.45 di oggi, sabato 11 giugno, è scattato verso l’1.45. Le operazioni di spegnimento del rogo si sono protratte fino verso le 4.15.
L’associazione degli albergatori ha condotto un sondaggio tra gli associati, cui hanno risposto poco più di 230 strutture. Gérard: “non è sufficiente indicare come capro espiatorio il solo reddito di cittadinanza”.
I fondi per la produttività sono riservati a progetti-obiettivo strategici, al personale sanitario che non può beneficiare di altri strumenti incentivanti come la libera professione in favore dell’azienda e le indennità di attrattività. Inoltre, è stato sottoscritto un accordo i fondi residui del 2020, pari a circa 1,2 milioni euro, la cui liquidazione è prevista entro agosto 2022.
Depositata la perizia sulla coltellata per cui è ai “domiciliari”, con l’accusa di tentato omicidio, il 43enne Stefano Corgnier, titolare del “Crazy Fox” di Aosta. Le lesioni da lui riportate, per il consulente del pm, potrebbero invece essere auto-inferte.
L'appuntamento, a Cannobio mercoledì 8 giugno, ha visto una folta delegazione dei Pensionati Coldiretti Valle d'Aosta. Il giorno prima è stato istituito un gemellaggio con la Federazione Coldiretti Novara Vco a cui hanno preso parte un gruppo di Pensionati Coldiretti e di Donne Impresa.