Dieci classi di scuola primaria in sorveglianza sanitaria e due classi di scuola media in auto-sorveglianza per un caso di positività in classe. Due sezioni di scuola dell’infanzia, 3 classi di scuola primaria e una classe di scuola media in Ddi perché segnalati due casi di positività nella classe.
Tecnici e medici si sono addestrati, negli scorsi giorni, nell’individuazione di un ferito attraverso il sorvolo svolto dal drone dotato di camera e termocamera. Uno scenario simulato sulla cresta tra il Cousiss e il Montpers.
Dalla prossima settimana accesso libero tutti i martedì, giovedì e venerdì. Questa settimana le due date per l'accesso libero dalle 20 alle 24 sono quelle del 12 e 14 gennaio.
Question time della Lega Vda sulle vacanze dell'Assessore Caveri. "Ho sempre avuto le risposte che ho chiesto come se l’Assessore fosse al suo ufficio qui a Palazzo" ha spiegato in aula il Presidente Lavevaz.
La “Fly Cars Srls” aveva, secondo gli accertamenti delle autorità, basato la sede legale in Valle in modo fittizio, per eludere eventuali controlli. Per i giudici, il provvedimento poggia su “un serio quadro indiziario”.
Il Presidente della Regione Erik Lavevaz: "I piccoli numeri della Valle d’Aosta possono portare a cambiamenti di colore anche per situazioni puntuali legati ai ricoveri."
L’incidente si è verificato nella serata di oggi, martedì 11 gennaio, in viale Gran San Bernardo. Dalla prima ricostruzione, i due mezzi coinvolti si sono scontrati frontalmente. Sulle cause, al lavoro la Polizia locale.
Alla ricerca di un "equilibrio tra turismo e conservazione in un luogo in cui i ghiacciai sono a rischio", Courmayeur è uno dei posti in cui “il viaggiatore stesso può essere parte della soluzione” nel processo fondamentale per la salvaguardia dell’ambiente e del pianeta Terra.
Depositate le motivazioni al verdetto di secondo grado con rito abbreviato, quello in cui – lo scorso 19 luglio a Torino – erano state confermate le condanne per le figure ritenute ai vertici del sodalizio aostano.
Cette année le thème du concours multimédia Abbé Trèves est "Spontanément Valdôtain.e.s", c'est à dire un approfondissement de l'identité et de l'histoire du territoire. Les participants peuvent choisir de s'exprimer avec un texte écrit, une vidéo ou un audio. Les demandes sont ouvertes jusqu'au 10 mars 2022.
In vista dell'apertura prevista per questa primavera, l'anteprima natalizia dal 22 dicembre al 9 gennaio ha visto la presenza di oltre 8200 visitatori.
Le sculture di ghiaccio "modellate" da quattro artisti torinesi ritraggono quattro diversi soggetti dedicati alla montagna e potranno essere ammirate fino al 31 gennaio.