L’appuntamento è per sabato 30 e domenica 31 ottobre alla concessionaria Autoprestige 4x4 di Saint-Christophe. Due expert driver professionisti offriranno un’esperienza unica. E’ sufficiente prenotare il posto, scegliendo l’orario.
Questa mattina i tre commissari di minoranza Marco Carrel di Pour l'Autonomie, Stefano Aggravi e Dennis Brunod della Lega VdA hanno abbandonato i lavori della II Commissione consiliare, riunitasi per approvare l'articolato in vista del Consiglio straordinario di lunedì prossimo.
La decisione è legata al mancato chiarimento sulla composizione del gruppo di Progetto Civico Progressista.
A comunicarlo sono l’Azienda Usl e l’Assessorato alla Sanità. Per controllare l’affluenza nelle strutture le somministrazioni saranno effettuate esclusivamente previa prenotazione presso i Medici di famiglia, i Pediatri di libera scelta e nelle sedi territoriali.
È soddisfatta l’Associazione degli albergatori per l’approvazione – ieri, in Giunta regionale – del disegno di legge che modifica e integra il primo pacchetto di aiuti anticrisi Covid. Gérard: "Il miglior modo per affrontare con maggiore serenità l’ormai prossimo avvio della stagione invernale”.
Approvato in Consiglio comunale lo studio sullo sviluppo turistico della località, realizzato dalla ditta 4 Guimp Srl di Genova. Quattro le aree di intervento con costi stimati di 5,4 mln di euro.
Il nuovo gruppo di maggioranza o il vecchio passato in minoranza non è però l'unica novità all'orizzonte in Consiglio Valle.
A preparare un divorzio, sembra consensuale, è il gruppo di Alliance Valdotaine. In vista del Congresso, infatti, Stella Alpina tornerà ad avere un proprio gruppo consiliare.
Le candidature dovranno pervenire entro le ore 12 di venerdì 10 novembre 2021. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.letunnel.com e sul sito www.manpower.it
Il Governo comunale ha deciso di mettere sul tavolo cifre sostanziose per l’ampliamento delle prestazioni contrattuali sui servizi residenziali e semi-residenziali e i pasti caldi a domicilio. L'Assessora Forcellati: "C’è necessità di una maggiore presenza".
L’esame è considerato dagli inquirenti centrale per chiarire la morte del 72enne trovato senza vita nella cantina della sua abitazione: con un cappio al collo, ma a terra. Le condizioni del corpo e della casa non hanno offerto spunti utili.
Nei tre bar e due ristoranti sanzionati (ad Aosta, Quart, Saint-Christophe e Saint-Vincent), Polizia, Usl e Vigili del fuoco hanno trovato addetti senza le mascherine, che non rispettavano le distanze e alcuni non avevano il “Green pass”.
Una Bmw con targa svizzera era condotta da un cittadino monegasco, ma i funzionari dell’Agenzia delle Dogane, intervenuti assieme alla Guardia di finanza, non hanno trovato tracce del regolare ingresso in Italia del mezzo.
A dimostrarlo uno studio condotto da Gabriele Fasano e Henri Diémoz di Arpa Valle d’Aosta. La presenza di particelle inquinanti - il particolato atmosferico - può causare un surriscaldamento dell’atmosfera che in alcuni casi è pari o superiore a 1° C.
L’iniziativa è rivolta ad un massimo di 15 persone, disoccupate con un’età compresa fra i 25 e i 67 anni non compiuti, domiciliate o residenti in Valle d’Aosta. Prevista un’indennità di frequenza. Iscrizioni entro l’8 novembre. Il corso è cofinanziato dal FSE PO RAVDA “Investimenti in favore della crescita e dell’occupazione 2014/2020” - Avviso n. 19AH”.
Le organizzazioni sindacali hanno avuto garanzie per il trasferimento degli attuali lavoratori alla Phoenix, società che ha rilevato il ramo d'azienda, con il riconoscimento delle situazioni economiche e normative individuali.
Il dato emerge dall'indagine congiunturale commissionata da Confcommercio. Il 31% imprese ha cercato personale. Il 49% di queste ha avuto però molte difficoltà nel trovarlo. Il 51% delle aziende valdostane valuta positivamente l’introduzione del “Green pass”.