L’ondata di dolore e sgomento per la morte delle ragazze rimaste bloccate sotto la cima della Piramide Vincent scuote l’Ossola, in Piemonte, dove entrambe vivevano.
Nei 100 e 200 metri la più veloce è stata Veronica Pirana (Calvesi) che ha corso la prova più breve vicino al proprio personale in 12”58 (PB 12”54). In campo maschile, doppietta per Maurizio Pascale (Calvesi) che nei 100mt ha chiuso in 11”53 e nei 200 in 23”65.
I soccorritori sono riusciti a raggiungere in serata il gruppo di dispersi che aveva dato l’allarme ieri, sabato 3 luglio. Erano poco sotto la cima della Pyramide Vincent, a 4.150 metri, sul Monte Rosa. Le due ragazze, Martina Svilpo di 29 residente a Crevoladossola (Verbania) e Paola Viscardi, di 28 anni, residente a Trontano (Verbania), sono decedute al rifugio Mantova, a causa dell’ipotermia severa.
Assegnate le ultime medaglie nell'Xco 16 anni al norvegese Sivert Ekroll e all'austriaca Katrin Embacher, nell'Xco 15 anni trionfano gli svizzeri Sirin Staedler e Nicolas Halter.
Un primo gruppo di alpinisti italiani è stato raggiunto sul Gran Paradiso ed è stato portato a Valle. Dopo esser stata inizialmente sospesa è ripresa la missione di soccorso ad un altro gruppo di alpinisti probabilmente bloccati sulla Pyramide Vincent
Vice presidente è stato eletto Giampiero Valentino, rappresentante della Mont Cervin. Teggi: "Momento tragico per la pesca in Valle d'Aosta, serve una deroga dal Ministero".
Si tratta di mascherine facciali trasparenti in tessuto non-tessuto bianche, dotate di una “finestra” trasparente sulla bocca, certificate come “dispositivi medici di classe 1” e conformi a tutte le normative in vigore.
L'incidente questa mattina a La Magdeleine. L'uomo si trova ora in Pronto soccorso, dove è in fase diagnostica. Sul luogo dell'incidente anche i Vigili del fuoco e forze dell'ordine.
"Partiamo però da alcune certezze: lo sci non incide sul contagio. - sottolinea il presidente Beppe Cuc - Quest’anno in alcuni Paesi si è sciato, gli sci club italiani sono sempre stati in pista e con alcune piccole e semplici regole non ci sono stati problemi. Questo dimostra che si può e si deve ripartire in sicurezza".
A un anno dall'incidente di Zanardi, la grande Staffetta riparte il 4 luglio, con 70 atleti paralimpici che percorreranno l'Italia in sella ad handbike, biciclette e carrozzine olimpiche tutti al grido di “Forza Alex”.
Secondo le stime dell’Ufficio Studi di Confcommercio, quest’anno per l’acquisto di capi scontati ogni famiglia spenderà in media 171 euro – pari a 74 euro pro capite - per un valore complessivo di 2,6 miliardi di euro.
L’iniziativa, attuata quest’oggi, venerdì 2 luglio, ha visto la soddisfazione dei promotori per aver superato le 200 sottoscrizioni. I poliziotti chiedono maggiori tutele, soprattutto “in situazioni particolari”.