Il telecineoperatore della Rai ha vissuto in presa diretta l’esperienza olimpica, tra medaglie ed una rigida bolla sanitaria. “Esperienza tosta ma bellissima. Per l’oro nel ciclismo ho esultato in mezzo ai danesi”.
Le persone arrestate dalla Polizia di frontiera trasportavano passeggeri irregolarmente presenti in Italia. Le denunce sono invece relative al possesso di un coltello e all’uso di un documento falso.
L'importo complessivo richiesto è di 31 milioni 738mila 600 euro. Oggi, mercoledì 18 agosto, è stata formalizzata la concessione ai primi 250 beneficiari del contributo a fondo perduto per 2 milioni 866mila 150 di euro.
Il movimento indipendentista si esprime sulla questione afgana. E in una nota punta il dito contro le "superpotenze sempre pronte a scatenare guerre, occupare paesi stranieri per decenni, farli a pezzi e poi lasciarli a loro stessi”.
Il dottor Pierluigi Berti, Direttore di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale dell’Usl, è infatti fra gli ideatori ed autori dello studio “A nationwide survey of clinical use of blood in Italy”, appena pubblicato su una delle maggiori riviste internazionali di Medicina Trasfusionale.
La struttura sorgerà nell'area verde di Gressan, vicino al parco giochi dei bambini. Voluta dall'Unité Monte Emilius, la struttura è stata finanziata dal Gal Valle d'Aosta con 120mila euro.
L'Uv in una nota chiede al Governo italiano e a tutte le forze politiche che lo sostengono, di "assumere immediatamente una ferma posizione di condanna seguita da fatti concreti. Che si agisca al più presto per scongiurare un futuro di inutili, vuoti rimpianti".
La raccolta fondi è partita dagli colleghi agenti di polizia penitenziaria del padre di Silvia e si è poi allargata alla parrocchia e al Comitato regionale della Croce Rossa. Ingenti le spese sostenute per il ricovero e il rimpatrio della salma.
A fornire il servizio a prezzi calmierati, facoltativo ma caldeggiato da Roma, sono al momento le farmacie di Nus, Châtillon e del Villair di Quart. Dal Governo regionale, intanto, l'intenzione è di prorogare i test gratuiti al Drive-In dell'area Espace Aosta oltre la fine di agosto.
"Non è lo strumento più adeguato per affrontare questa delicata tematica". Pcp ribadisce inoltre la richiesta di un confronto all'interno della maggioranza, partendo dal documento consegnato nei mesi scorsi.
Da lunedì 23 agosto a domenica 12 settembre per lavori di manutenzione. La data di restituzione dei documenti presi in prestito dagli utenti sarà posticipata sino alla riapertura.
In generale si è registrato un lieve calo di presenze rispetto all’anno scorso, anche a causa del maltempo di luglio, ma agosto sta andando bene. Ayas e Gressoney in queste settimane intorno a Ferragosto sono “strapieni di gente”. L’obbligo di Green Pass non si è rivelato una limitazione.