Il Gran Paradiso Film Festival è pronto alla sfida della 23ª edizione

Primo appuntamento del GPFF a Introd dopodomani, mercoledì 29 luglio, con eventi all’aria aperta e la proiezione dei primi due film.
Carlo Chatrian entra nell’Academy, sarà in giuria per gli Oscar 2021

Chatrian, nato a Torino nel ’71, è uno degli 819 “Academy New Member”. Un nuovo “tassello” per il direttore artistico del Festival del cinema di Berlino che non sarà però l’unico valdostano. L’invito, infatti, è arrivato anche a Milo Riccarand, FX Supervisor di pellicole d’animazione come “Cattivissimo me”.
Fase 3, l’estate valdostana riparte dal cinema

La Giunta regionale ha previsto 75mila euro massimi complessivi per tre festival cinematografici: “Cervino Cine Mountain”, “Strade del Cinema” e “Gran Paradiso Film Festival” la cui forma – viste le misure di contenimento dell’emergenza – è ancora da definire.
Il cinema on demand che ripaga le perdite al botteghino: partecipa al quiz sulla Film Commission

La possibilità di intercettare produttori e grandi operatori del mondo cinematografico è spesso affidata al grande lavoro messo in campo dalle film commission di tutto il pianeta.
Il #cinemachezmoi: disponibili in streaming gratuito i film di Alessandro Stevanon

“Grazie all’adesione di Akhet, Charvensod, Le Digourdì, La Clicca di Aosta e Redibis Film – spiega il regista Alessandro Stevanon – proponiamo questo piccolo contributo rivolto alle persone costrette a casa perché proprio come in una squadra vincente dobbiamo cercare di unirci tutti”.
Sono aperte le iscrizioni a Fuori Luogo, corso di cinema per giovani

Sono aperte fino a venerdì 14 febbraio le iscrizioni a “Fuori Luogo”, percorso di formazione e lavoro sul campo riguardante il cinema come strumento di narrazione del territorio. I posti disponibili sono 15, il corso è totalmente gratuito.
Tre giorni di film, a La Salle prende il via “Montagne di cinema”

La rassegna – organizzata dalla Pro loco, la biblioteca ed il Comune di La Salle assieme alla Film Commission Valle d’Aosta – da domani, domenica 18 agosto fino al 20, “riempirà” di film sulla montagna la Corte della Maison Gerbollier.
Strade del cinema fa centro e chiude con il botto

Grande successo per la rassegna aostana che torna dopo 4 anni e diventa meritatamente uno degli appuntamenti di punta dell’estate valdostana.
“Dreaming Folk”, il docufilm di Stevanon esordisce al Valsusa Film Festival

Il film – prodotto per La Clicca de Saint-Martin-de-Corléans – è stato realizzato nel 2018 all’interno del progetto “Cliché. Il folklore in un altro senso”, nato dal dialogo tra il gruppo folkloristico e Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti.
Courmayeur, torna il Festival dello Sport integrato e del cinema d’inclusione

Due giorni che parlano di sport, attraverso il cinema, ma soprattutto di integrazione e disabilità. Con un occhio, e l’accezione è assolutamente positiva, “diverso”.
Bohemian Rhapsody, arriva anche ad Aosta la versione “karaoke” del film sui Queen

Per due sole serate, il 22 e 23 gennaio, Bohemian Rhapsody, il film che ricostruisce l’ascesa dei Queen sarà nuovamente nelle sale – ad Aosta è in programmazione a Cinelandia – in versione karaoke.
2001: Odissea nello spazio, il capolavoro di Kubrick compie 50 anni al Giacosa

La pellicola “cult” della sci-fi torna nelle sale per festeggiare il suo, incredibile, mezzo secolo. Ad Aosta verrà proiettata lunedì 17 dicembre alle 20 al Giacosa, grazie a L’Eubage, con l’introduzione di Andrea Bernagozzi dell’Osservatorio Astronomico regionale.
FrontDoc, il cinema di frontiera torna ad Aosta

L’appuntamento con il Festival Internazionale del Cinema di Frontiera è allo Splendor da martedì 6 a sabato 10 novembre, ma non mancheranno le numerose attività collaterali, dalla musica al Frontlab fino alle “matinées”.
“One Year Later”: in Cittadella la prima del film, girato in Valle, dell’italo-americana Lucia Mauro

Il film autobiografico, che racconta il viaggio catartico di una donna un anno dopo il termine delle cure per combattere il cancro, e presentato dall’Associazione Viola con l’Assessorato all’Istruzione, verrà proiettato martedì 22 maggio alle 21.
Saison Culturelle, i film valdostani protagonisti al Théâtre de la Ville

Giovedì 15 marzo, a partire dalle 20.30, verranno proiettati i film “Il Tratto” di Alessandro Stevanon e “Pepino’s Back” di Luca Bich, oltre ad una breve selezione di opere di Michelangelo Buffa.
Courmayeur, va in scena il Festival dello Sport integrato e del cinema d’inclusione

Una “due giorni” venerdì 15 e sabato 16 dicembre, per parlare di integrazione e inclusione per le persone disabili attraverso lo Sport ed il cinema, tra SkyWay ed il Centro congressi.