Al via i casting per un cortometraggio che verrà girato in Valle d’Aosta

La casa di produzione e distribuzione Materiali Sonori Cinema e la Film Commission Vallée d’Aoste hanno lanciato i casting per un cortometraggio che verrà girato nella nostra regione nel marzo 2021, sia per i ruoli principali che per comparse. Le candidatura vanno inviate entro il 16 novembre.
Concluso il progetto “Fuori Luogo, il territorio raccontato dal cinema”: online i lavori dei corsisti

Lanciato a inizio febbraio, prima che scoppiasse la pandemia, il corso organizzato dall’associazione Long Neck Doc e che ha visto la partecipazione di quindici giovani dai 18 ai 29 anni, residenti in Valle d’Aosta, si è dovuto reinventare adeguandosi alle strette normative introdotte dal governo per il contrasto alla diffusione del Covid-19.
Una clip racconta le emozioni del 23° Gran Paradiso Film Festival

Video che lancia la volata allo “special event” del 26 settembre ad Aosta quando, all’interno del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2020, si terrà un incontro con lo scrittore Marco Albino Ferrari e verrà proiettato il film vincitore del Gpff “Marche avec les loups” del regista francese Bertrand.
“La cura e lo sguardo”, tre appuntamenti al cinema con l’Ordine degli Psicologi

L’Ordine regionale, assieme a framedivision, ha organizzato una rassegna per scoprire la relazione tra cinema e psicologia. Si parte giovedì 3 settembre con “Tuo, Simon” di Berlant. La settimana dopo toccherà alla versione 4K di “Control” di Corbjin per chiudere il 17 con “Lontano da qui” di Colangelo.
La “Z” di Zorro chiude Strade del Cinema, cala il sipario sulla XV edizione

Si chiude sotto “Il segno di Zorro”, l’edizione 2020 di Strade del Cinema. La serata finale di ieri – giovedì 6 agosto – chiude un capitolo e, al contempo, ne apre un altro lasciando il testimone a giocAosta, che ha aperto i battenti nella vicina piazza Chanoux.
Cittadella dei Giovani: una settimana ricca di eventi

Una settimana – da sabato 8 a venerdì 14 agosto – traboccante di eventi variegati alla Cittadella, da GiocAosta al laboratorio di giornalismo, dalla residenza di Cie Les3Plumes ad un torneo gaming e addirittura il cineforum.
Strade del Cinema supera l’esame nell’anno più difficile

Il Festival valdostano riesce, in un anno complicato, a portare ad Aosta un programma di qualità che incontra il favore del pubblico
La Badoche supera i confini, “Ferro” di Zemoz selezionato per il Festival della Lessinia

Il racconto della Badoche di Sarre è infatti il centro del docufilm di Alessio Zemoz prodotto da framedivision, selezionato per la 26ª edizione del Festival della Lessinia, la kermesse cinematografica di Bosco Chiesanuova, nel veronese, che andrà in scena dal 21 al 30 agosto.
Il laboratorio esperienziale di framedivision “La camera di Orfeo” alla Cittadella dei Giovani

Dal 3 al 7 agosto, attraverso laboratori esperienziali che metteranno insieme il cinema, l’arte performativa e le arti visive, i giovani dai 14 ai 29 anni saranno chiamati a trasformarsi da spettatori ad attori, con la partecipazione e creazione attiva dei partecipanti.
Il Gran Paradiso Film Festival è pronto alla sfida della 23ª edizione

Primo appuntamento del GPFF a Introd dopodomani, mercoledì 29 luglio, con eventi all’aria aperta e la proiezione dei primi due film.
Carlo Chatrian entra nell’Academy, sarà in giuria per gli Oscar 2021

Chatrian, nato a Torino nel ’71, è uno degli 819 “Academy New Member”. Un nuovo “tassello” per il direttore artistico del Festival del cinema di Berlino che non sarà però l’unico valdostano. L’invito, infatti, è arrivato anche a Milo Riccarand, FX Supervisor di pellicole d’animazione come “Cattivissimo me”.
Fase 3, l’estate valdostana riparte dal cinema

La Giunta regionale ha previsto 75mila euro massimi complessivi per tre festival cinematografici: “Cervino Cine Mountain”, “Strade del Cinema” e “Gran Paradiso Film Festival” la cui forma – viste le misure di contenimento dell’emergenza – è ancora da definire.
Il cinema on demand che ripaga le perdite al botteghino: partecipa al quiz sulla Film Commission

La possibilità di intercettare produttori e grandi operatori del mondo cinematografico è spesso affidata al grande lavoro messo in campo dalle film commission di tutto il pianeta.
Il #cinemachezmoi: disponibili in streaming gratuito i film di Alessandro Stevanon

“Grazie all’adesione di Akhet, Charvensod, Le Digourdì, La Clicca di Aosta e Redibis Film – spiega il regista Alessandro Stevanon – proponiamo questo piccolo contributo rivolto alle persone costrette a casa perché proprio come in una squadra vincente dobbiamo cercare di unirci tutti”.
Sono aperte le iscrizioni a Fuori Luogo, corso di cinema per giovani

Sono aperte fino a venerdì 14 febbraio le iscrizioni a “Fuori Luogo”, percorso di formazione e lavoro sul campo riguardante il cinema come strumento di narrazione del territorio. I posti disponibili sono 15, il corso è totalmente gratuito.
Tre giorni di film, a La Salle prende il via “Montagne di cinema”

La rassegna – organizzata dalla Pro loco, la biblioteca ed il Comune di La Salle assieme alla Film Commission Valle d’Aosta – da domani, domenica 18 agosto fino al 20, “riempirà” di film sulla montagna la Corte della Maison Gerbollier.