Aosta, rinnovato di un anno l’accordo di co-progettazione per i servizi all’infanzia

L’accordo tra il Comune di Aosta e la cooperativa “La Sorgente” è stato rinnovato fino al 30 settembre 2021. Le attività saranno rimodulate, senza essere stravolte, in ottemperanza alle misure legate all’evoluzione dell’emergenza Covid-19.
Aosta, installati i nuovi arredi in via Losanna

Nei giorni a seguire l’intervento sulle 14 panche con fioriera integrata verrà completato con le nuove piantumazioni, la segnaletica e un’eventuale integrazione degli arredi.
“Bonus alimentare”, ad Aosta 52mila euro per 180 nuclei familiari

Il Comune di Aosta ha deciso di spendere una parte dei fondi messi a disposizione dalla Regione per il servizio di spesa a domicilio per famiglie bisognose. Il resto servirà per altre misure simili, in relazione all’evoluzione dell’emergenza.
Aosta, la “Fase 3” passa anche dagli eventi estivi

Tra le manifestazioni approvate dal Comune alcune conferme come “Strade del Cinema” e “GiocAosta”, il ritorno dei “Concerti aperitivo”, di “Aosta Classica” e del festival F.O.N.O., e una novità assoluta come “Artisanat en Place” e “Scultura dal vivo”.
Aosta “frena” gli automobilisti. Da oggi in vigore le nuove “zone 30” della città

Con un’ordinanza firmata dal comandante della Polizia Locale sono stati istituiti i nuovi limiti di velocità di 30 km orari per tutti i veicoli in diverse vie e piazze del Capoluogo.
Aosta, quattro camminate per gli Anziani Attivi nei Quartieri Cogne e Dora

Le attività rientrano nelle attività della co-progettazione per gli anziani organizzato all’Assessorato alle Politiche sociali del Comune di Aosta e il raggruppamento di cooperative sociali formato L’Esprit à l’Envers, La Sorgente e Leone Rosso.
Fase 3, Aosta riapre le aree verdi e i parchi gioco. Quasi tutti

A riaprire saranno i Giardini Lussu, i parchi di quartiere Cogne e Dora, il Parc Fontaine Saint-Ours, il Parco Entrebin, Saumont e Grand Eyvia e la Riserva naturale Tsatelet/quota BP. Le misure di sicurezza prevedono il rispetto del distanziamento interpersonale.
Aosta, tramonta l’idea del “dehors diffuso” in piazza Chanoux

A spiegarlo la Vicesindaca del Capoluogo Antonella Marcoz in Consiglio comunale: “L’abbiamo fatto pensando che fosse una soluzione che potesse andare bene a tutti, ma evidentemente non era la più economicamente conveniente per i locali”.
Aosta approva il rendiconto di Bilancio, l’avanzo libero è di 8,3 milioni

A tenere banco, però, è lo “storico” di quanto avvenuto in questi 5 anni. Il Sindaco Centoz difende l’operato della sua Amministrazione. L’opposizione, sugli scudi, boccia la gestione del Comune e critica i ritardi nei pagamenti ai fornitori.
La “battaglia dei Consigli”, Aosta all’attacco della Regione: “Spettacolo indecoroso”

Il Consiglio comunale prepara un ordine del giorno su quanto successo ieri in piazza Deffeyes, soprattutto per le risorse agli Enti locali. A rischiare sono le manovre anticrisi del Capoluogo, a partire dalla riduzione delle tasse per le aziende da circa 2,5 milioni.
Aosta, il parcheggio “Carrel” chiude fino all’11 settembre

La chiusura, a partire dal 13 luglio, servirà per effettuare un intervento di manutenzione straordinaria alla rampa di accesso e ai pilastri. gli abbonati mensili potranno avere una tessera gratuita per il Parking “de la Ville” oppure di una riduzione del 50% sul pagamento.
Accesso antimafia ad Aosta: caos amministrativo, ma niente infiltrazioni di ‘ndrangheta

La relazione della Commissione che ha esaminato l’attività del Comune nel 2019, concludendo per l’assenza dei presupposti per lo scioglimento del Consiglio comunale, restituisce un apparato “attento ed impermeabile alle pressioni”, ma non mancano inopportunità e illegittimità.
Aosta, il 30 giugno ripartono le consegne a domicilio per il “Bonus alimentare”

Sono state circa 50 le richieste di accesso al servizio messo in piedi dal Comune di Aosta per l’acquisto e la consegna a domicilio di generi alimentari e/o di prima necessità per i cittadini bisognosi.
Scuola, Certan risponde al Comune di Aosta: “Non abbiamo pensato a nessun nuovo edificio”

L’Assessora all’Istruzione replica all’odg votato ieri in Consiglio comunale che chiedeva risposte, prima dell’eventuale costruzione di un nuovo plesso, sull’ex “Scuola polmone” di Tsambarlet: “Anche fossimo nelle condizioni di decidere non potremmo avere la struttura pronta per settembre”.
Cinema all’aperto, workshop e feste di quartiere. Aosta riparte dagli eventi

Il Comune, in collaborazione con Arte in Testa Eventi, ha presentato gli eventi e le attività ricreative per tutti, tassello del progetto “COVivre!”. Tra le novità spiccano i tre appuntamenti, uno al mese, con il cinema all’aperto al Puchoz.
Scuola, Aosta tenta il “forcing” sulla Regione: “Prima di pensare a nuovi edifici si decida sul Polo di Tsambarlet”

La maggioranza in Consiglio comunale presenta un odg per chiedere di sciogliere la matassa sulla fu “Scuola polmone”, ad oggi bloccata. Nel frattempo, tra le incertezze per le misure anti-Covid per la riapertura delle scuole, settembre si avvicina.