Il PalaIndoor di Aosta riaprirà completamente ad inizio 2024

A spiegarlo, in Consiglio comunale, l’Assessore ai Lavori pubblici Cometto in risposta ad una interrogazione di Renato Favre (Forza Italia). A settembre 2022 riaprirà il piano terra della struttura, quindi la pista di atletica e la palestra di arrampicata, oltre al campo di tennis al coperto.
Il Pnrr “taglia” i tempi per la riqualificazione del quartiere Cogne

Il Programma per la qualità dell’abitare, con quasi 15 milioni per riqualificare il quartiere di Aosta, prevedeva un finanziamento di 1,5 milioni l’anno per dieci anni. Ora, con l’assorbimento del “PINQuA” nel Pnrr, i tempi diventano quelli del Piano, con tutti i lavori terminati entro il 2026.
È stato pubblicato l’avviso per il rifacimento completo dell’illuminazione di Aosta

Ad annunciarlo, in apertura di Consiglio, il Sindaco Nuti: “Auspichiamo, dopo le dovute commissioni di valutazione, che entro fine anno inizino i lavori di rifacimento di questo importante nodo infrastrutturale”.
Il Tavolo di Lavoro mense scolastiche propone al Comune l’internalizzazione del servizio

A giugno 2022 scadrà l’appalto per le refezioni delle scuole comunali. Il Tavolo di Lavoro propone di internalizzare il servizio attraverso un “capitolato di transizione”. In Consiglio, invece, sono emersi i problemi vissuti dalle mense ad inizio gennaio, dopo l’incendio al Centro di cottura Vivenda di Arnad.
Aosta cerca una soluzione al “rebus” del Parking de la Ville

La questione è stata affronta in Consiglio comunale. Il parcheggio pluripiano di via Primo Maggio, nel 2019, ha fatturato quasi 54mila euro. Impietoso il confronto con i parcheggi “Parini” e “Carrel”. Le soluzioni in vista sono a lungo termine, ma si cercano rimedi a stretto giro per collegare la zona al centro.
Cambio in maggioranza ad Aosta, Foti e Boccazzi sono i nuovi consiglieri

I due neo-consiglieri, primi esclusi alle Elezioni comunali del 2020 nella lista del Progetto civico progressista, hanno preso il posto dei dimissionari Serena Del Vecchio e Gianluca Del Vescovo, che hanno lasciato l’incarico per le difficoltà a conciliare la professione con l’impegno politico.
Ad Aosta dimessi due consiglieri comunali del gruppo di Pcp

Si tratta di Gianluca Del Vescovo e di Serena Del Vecchio entrambi candidati ed eletti nelle fila di Pcp, Progetto civico progressista
Approvato il Bilancio di previsione 2022/24 del Comune di Aosta

Dopo due giorni il Consiglio comunale approva il previsionale ed il Documento unico di programmazione. L’approvazione entro il 31 dicembre, cosa che non accadeva dal 2012, permette al Comune di evitare l’esercizio provvisorio.
Il Sindaco Nuti positivo al Covid, il Consiglio si traferisce “online”

Dopo oltre un anno dal contagio, il Primo cittadino del Capoluogo è risultato nuovamente positivo al Covid-19, dopo un antigenico negativo. Il Consiglio, impegnato ad approvare il Bilancio entro l’anno solare, si riunirà a partire dalle 10.30 sulla piattaforma “Zoom”.
Appalto rifiuti di Aosta, si va verso la quinta proroga

A spiegarlo, in Consiglio comunale e tra gli strali dell’opposizione, l’Assessore all’Ambiente Sartore. Il servizio, oggi, è gestito in proroga dalla ditta Quendoz Srl di Jovençan.
Teatro Giacosa, la perizia del Comune cerca di smontare la tesi della scarsa sicurezza

A spiegare la serie di interventi fatti negli anni, dopo la rinuncia della società aggiudicataria che lamentava problemi di sicurezza, la Vicesindaca Borre in Consiglio comunale. Dalle criticità del palco agli impianti rinnovati, Borre spiega: “La situazione rappresentata dalla società non rispecchia di fatto la realtà”.
Torna ad Aosta, con una nuova formula, il Consiglio comunale dei ragazzi

L’iniziativa (ri)nasce per volontà dell’Ufficio di presidenza del Consiglio comunale. L’obiettivo è partire per settembre 2022, dopo aver predisposto il nuovo regolamento, e far preparare ai ragazzi delle medie una mozione di indirizzo da votare poi in aula.
La Bocciofila di quartiere Cogne sarà il “laboratorio” per la coprogettazione

Dopo la riapertura estiva, con la gestione del Ccs Cogne, nella struttura si sperimenterà la coprogettazione. Entro il 30 novembre è prevista la delibera di indirizzo ed entro fine anno la pubblicazione dell’avviso per gli enti del Terzo settore e del volontariato, quindi anche le associazioni di promozione sportiva.
Si riapre il tavolo per il rifinanziamento della legge “Aosta Capitale”

“Questa è la mamma di tutte le questioni”, ha spiegato in Consiglio comunale Giordano (Lega) chiedendo di riaprire la trattativa sulla legge che finanziava la città per 3 milioni l’anno per 10 anni. Il Sindaco Nuti spiega che il tavolo si aprirà: il 12 il primo incontro con Presidente della Regione e l’Assessore alle Finanze.
Via libera al riequilibrio di genere nella toponomastica di Aosta

L’ordine del giorno, proposto da Rinascimento VdA con l’apporto della maggioranza, chiedeva che “le prossime vie, aree verdi, rotonde, sentieri, piste ciclabili” siano intitolate “in percentuale maggiore a figure femminili al fine di ridurre gradualmente l’attuale divario esistente”. Astenute Lega e Forza Italia.
La palestra nell’ex Area Ferrando non si farà. Si tratta per la zona attorno alla Cidac

La questione è emersa in Consiglio comunale. La Regione prevedeva una nuova struttura in piazzale Ducler, idea sconsigliata dalla Sovrintendenza. Il Comune chiede che, oltre a servire le scuole, la palestra – per la quale è stata individuata una zona vicino al supermercato – possa essere destinata anche alle società sportive.