In primavera il “Puchoz” comincerà a trasformarsi in parco

A spiegarlo, in Consiglio comunale, il sindaco di Aosta Gianni Nuti. Dopo i lavori sui muri di via Torino “inizierà una forma di apertura al pubblico con orari da stabilirsi e un’azione di guardiania, cui si aggiungeranno delle attività estive in quest’area restituita a tutti i cittadini”.

La demolizione del grattacielo di Aosta è diventata un rompicapo

Dopo il ritrovamento di amianto nelle strutture portanti, ulteriori test hanno mostrato una situazione ancora peggiore. In Consiglio, l’Assessore Cometto ha detto: “Diversi materiali sono rifiuti speciali, bisogna demolire e portare via le macerie, forse addirittura in Germania”. Il che rischia di raddoppiare i costi e allungare ancora i tempi della demolizione.

Il PalaIndoor di Aosta riaprirà completamente ad inizio 2024

A spiegarlo, in Consiglio comunale, l’Assessore ai Lavori pubblici Cometto in risposta ad una interrogazione di Renato Favre (Forza Italia). A settembre 2022 riaprirà il piano terra della struttura, quindi la pista di atletica e la palestra di arrampicata, oltre al campo di tennis al coperto.

Il Pnrr “taglia” i tempi per la riqualificazione del quartiere Cogne

Il Programma per la qualità dell’abitare, con quasi 15 milioni per riqualificare il quartiere di Aosta, prevedeva un finanziamento di 1,5 milioni l’anno per dieci anni. Ora, con l’assorbimento del “PINQuA” nel Pnrr, i tempi diventano quelli del Piano, con tutti i lavori terminati entro il 2026.

Aosta cerca una soluzione al “rebus” del Parking de la Ville

La questione è stata affronta in Consiglio comunale. Il parcheggio pluripiano di via Primo Maggio, nel 2019, ha fatturato quasi 54mila euro. Impietoso il confronto con i parcheggi “Parini” e “Carrel”. Le soluzioni in vista sono a lungo termine, ma si cercano rimedi a stretto giro per collegare la zona al centro.

Cambio in maggioranza ad Aosta, Foti e Boccazzi sono i nuovi consiglieri

I consiglieri comunali di Pcp Diego Foti e Luciano Boccazzi

I due neo-consiglieri, primi esclusi alle Elezioni comunali del 2020 nella lista del Progetto civico progressista, hanno preso il posto dei dimissionari Serena Del Vecchio e Gianluca Del Vescovo, che hanno lasciato l’incarico per le difficoltà a conciliare la professione con l’impegno politico.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte