“Governo paralizzato da veti incrociati. Serve un cambio di marcia”

Nel corso di una conferenza stampa i gruppi di Pour l’Autonomie e Lega Vda hanno spiegato le ragioni per cui nel prossimo Consiglio Valle hanno deciso di non depositare iniziative. “Diamo loro uno scossone”
Giorno del Ricordo, la commemorazione della politica: “Pagine drammatiche di storia”

A dirlo, in Consiglio Valle, il Presidente Alberto Bertin: “Un monito sulle degenerazioni e le atrocità che gli estremismi ideologici, i nazionalismi e i totalitarismi”. Nella pomeriggio verrà discussa in aula una mozione della Lega per intitolare un luogo a Salvatore Radizza, quale simbolo del massacro delle foibe.
Inclusione sociale, gli uscieri del Consiglio Valle dotati di mascherine trasparenti

Il Presidente Bertin: “Un segnale di attenzione nei confronti dei non udenti, una categoria di persone alle quali l’emergenza ha causato nuove difficoltà”.
Dal Consiglio Valle 200mila euro per le famiglie valdostane in difficoltà economica

Approvata ieri una convezione con la Fondazione comunitaria della Valle d’Aosta per sostenere le famiglie valdostane in condizioni di difficoltà economica e di esclusione sociale rese ancora più acute dalla nuova ondata di Covid-19.
Cva, Caveri: “Siamo di fronte a sfide epocali per il mantenimento dell’idroelettrico nelle nostre mani”

Così ha risposto in Consiglio regionale l’Assessore alle partecipate Luciano Caveri all’interpellanza di Stefano Aggravi (Lega) che chiedeva lumi su futuro di Cva e delle concessioni a uso idroelettrico.
Coronavirus, le misure in vigore su tutto il territorio nazionale. Attesa per la classificazione delle regioni

Il Presidente della Regione Lavevaz è tornato a parlare del nuovo Dpcm. Come confermato anche da Rezza dell’Iss l’elaborazione dei dati per definire le zone rosse è ancora in corso
Lavévaz: “I primi mesi di governo saranno concentrati sull’emergenza”

“I primi mesi di governo – ha spiegato il neo Presidente della Regione, pochi minuti dopo l’insediamento – saranno quasi completamente concentrati sulle varie sfaccettature dell’emergenza, quindi sia quella sanitaria, quella dell’istruzione, del turismo”.
Consiglio Valle: otto consiglieri in “quarantena”: voteranno per delega

Oltre al consigliere Padovani, risultato positivo, domani non saranno presenti in aula tutti gli altri consiglieri di Progetto Civico Progressisti, oggi sottoposti a test rapido, risultato negativo, ma posti in isolamento fiduciario per alcuni giorni. In isolamento anche un consigliere della Lega
Proclamati i 35 Consiglieri regionali, Marco Carrel eletto al posto di Stevenin

Con 278 voti, tre in più rispetto ai 275 emersi dallo spoglio, è Marco Carrel il terzo più votato della lista Pour l’Autonomie alle scorse Elezioni regionali del 20 e 21 settembre. Il dato emerso oggi in Tribunale, durante la proclamazione degli eletti.
Osvaldo Chabod entra in Consiglio Valle e vota assieme a tutta l’aula per lo scioglimento del Comune di Courmayeur

Chabod ha rivolto un appello ai consiglieri regionali che saranno rieletti, a quelli che saranno eletti per la prima e chi per l’ultima volta. “Mettete mano a quelle riforme di cui la Regione ha bisogno, a cominciare dalla legge elettorale regionale”
Scontro Sindaci/Regione, si torna indietro. Si lavora per un Consiglio Valle straordinario

Dopo l’incontro tra i Primi cittadini e le autorità regionali, per discutere dei fondi tagliati ai Comuni e sui quali è stato messo un vincolo di destinazione, si cercano ora 12 firme per tornare in aula e ridiscutere la norma approvata venerdì scorso.
Misure anticrisi, i Sindaci valdostani in piazza

63 Primi cittadini si sono trovati, fusciacca indosso, davanti a Palazzo regionale. Ora una delegazione incontrerà i consiglieri regionali. Sul tavolo la modifica all’articolo sul finanziamento ai Comuni, con le risorse dimezzate ed il vincolo di destinazione.
Misure anticrisi, sui soldi ai Comuni è scontro frontale tra M5S e UV

Il “pomo della discordia” è il vincolo di destinazione dei fondi. In una nota il gruppo consiliare pentastellato attacca: “la gestione dell’Union Valdôtaine & Co ha ribadito che le opere pubbliche devono servire soprattutto a chi le realizza”. “Mouvement” che replica piccato: “Affermazioni gravissime”.
Misure anticrisi, il “Terzo pacchetto” è approvato dal Consiglio Valle

Finisce l'”odissea” del disegno di legge 60, contenente il “Terzo pacchetto di misure anticrisi ” da 161 milioni. L’atto, rimodulato negli scorsi giorni dal “Gruppo di lavoro politico” è stato approvato dall’aula, a voto segreto, con 31 “sì”.
Misure anticrisi, lo “sdegno” dei sindaci. Si dimette il Comitato esecutivo del Cpel

Dure le parole di Franco Manes, presidente Cpel, sul taglio delle risorse votato in Consiglio Valle: “Questo è un insulto alla capacità amministrativa dei Comuni. La politica regionale non si ricorda più cosa è stato fatto nei territori”.
“Election Day”, il Consiglio Valle approva la data unica per Regionali e Comunali

La decisione in aula questa mattina, con l’approvazione – 26 i “sì”, 5 i “no” e 4 gli astenuti – dell’articolo, che prevede che le elezioni per il rinnovo del Consiglio regionale siano indette in una domenica compresa tra il 1° settembre e il 15 ottobre 2020.