Comunali 2020, Roberto Rota è il nuovo Sindaco di Courmayeur

Rota – classe ’61, Maestro di sci, albergatore e già Amministratore unico del Csc – è il nuovo Primo cittadino di Courmayeur, con il 65% dei voti. Assieme a lui, a guidare il paese, il Vicesindaco Federico Perrin.
Lo Zafferano di nonno Mario da Cartosio alla Val Veny

Alessia Bonaventura e Arturo Di Leo hanno deciso di coltivare lo zafferano, il fiore dal prezioso pistillo a 1600 metri di altitudine, in Val Veny in un appezzamento di terreno che era di Mario Revel, il nonno di Alessia
Courmayeur, verso la conclusione la prima fase dell’intervento a Plan Chécrouit

Entro la fine della settimana prossima saranno terminati tutti i lavori previste per questa prima fase – fanno sapere dal Comune -, comprese alcune opere provvisorie per superare la sospensione invernale del cantiere. Nei prossimi 15 giorni, invece, sarà completata la barriera a protezione della Scuola di sci Monte Bianco.
Courmayeur, divieto di accesso e transito al sentiero per rifugio Boccalatte e seracco Whymper

Aumento del rischio di crollo del seracco Whymper a Courmayeur. Lo scenario previsto non prevede il coinvolgimento del fondovalle antropizzato.
Courmayeur, si è insediato oggi il Commissario straordinario Andrea Cargnino

Cargnino, dottore commercialista, è stato nominato dopo lo scioglimento del Consiglio comunale di Courmayeur dovuto alle dimissioni di otto consiglieri, e guiderà il paese fino alle nuove elezioni, previste in una data tra il 1° novembre ed il 15 dicembre.
Planpincieux, Forza Italia ed il Comitato val Ferret: “Rischio di danni economici e di immagine immediati e non”

Il partito ed il Comitato chiedono attenzione alla gestione della comunicazione che, spiegano, ha già provocato “numerose disdette per il fine settimana in strutture ricettive di Courmayeur”.
Ghiacciaio di Planpincieux, il caldo mette in allerta. Chiusa la poderale per località Rochefort

La chiusura è stata decisa attraverso un’ordinanza dal Sindaco Miserocchi, provvedimento resosi necessario a seguito “della scheda di allertamento sintetico del ghiacciaio di Planpincieux” per il deflusso idrico ed il trend anomalo delle temperature.
Il Consiglio comunale Courmayeur si sblocca per due lavori di “somma urgenza”

Nonostante l’assenza di quattro consiglieri di minoranza – D’Amico (Gruppo Misto), Scalvino, Sottile e Savoye (La nuova Via) – questa mattina, infatti, dopo una discussione durata un’ora e mezza circa, l’assemblea ha approvato i due punti all’ordine del giorno.
Courmayeur, l’incertezza politica fa sospendere i cantieri i Val Ferret e Val Vény

A scriverlo è l’Amministrazione comunale che spiega come “a causa della mancata approvazione delle delibere relative ai debiti fuori bilancio per la copertura dei lavori di somma urgenza i due cantieri saranno bloccati”. In Val Vény sospeso anche il servizio di trasporto pubblico locale.
Courmayeur, regolamentati gli accessi alle valli Ferret e Vény. Potenziato il trasporto pubblico

La Giunta comunale ha deciso di spingere per l’utilizzo di mezzi pubblici sul territorio locale nel periodo estivo, puntando sul trasporto sostenibile. Nelle due valli l’accesso sarà regolamentato da un servizio di vigilanza.
Courmayeur, Raffaella Scalisi è la nuova Direttrice generale del Csc

Scalisi, torinese, è stata scelta tra diciassette candidature presentate. Il suo incarico al Centro servizi Courmayeur, la società “in house” del Comune, avrà durata biennale.
Mascherine, sanificazioni, distanze. A Courmayeur riaprono gli impianti

Il comprensorio della Courmayeur Mont Blanc Funivie e la piscina alpina saranno aperti da sabato 11 luglio a domenica 30 agosto. La telecabina Dolonne trasporterà 4 persone invece che 8, mentre la seggiovia Maison Vieille 1 persona invece di 2.
Esenzioni, ampliamenti dei dehors, ricalcolo degli affitti. Courmayeur si prepara alla sua Fase 3

La Giunta comunale ha approvato le azioni a di sostegno he definiscono nuove deroghe, esenzione da pagamenti, ricalcolo di canoni di affitto, agevolazioni per strutture esterne, e deroghe straordinarie anche per l’utilizzo di nuovi spazi.
Courmayeur, dal Consiglio il “sì” all’intervento a Plan Chécrouit per “salvare la stagione invernale”

I due valli, per evitare il rischio dopo la frana di febbraio, costeranno oltre 4 milioni. Stretti i tempi, con i lavori che dovrebbero iniziare il 1° agosto e chiudersi il 28 novembre. L’incognita sono i 2,3 milioni della Regione, da approvare in Consiglio tra le misure anticrisi.
Courmayeur, il 2 giugno riapre la strada della Val Vény

Viste le condizioni meteo favorevoli dalle 9 di domani verrà quindi ripristinata sia la viabilità veicolare sia quella pedonale, con l’imposizione del divieto di sosta dalle 00:00 alle 24 e la rimozione dei veicoli lasciati in sosta irregolare.
Da Courmayeur un messaggio (video) di speranza per la ripartenza

Courmayeur Mont Blanc lancia una nuova campagna emozionale che descrive un viaggio immersivo e sensoriale tra i suoi luoghi e le sue vette.