Val Ferret, “giro di vite” sull’accesso per le auto dei turisti

Il Sindaco di Courmayeur Stefano Miserocchi ha emesso un’ordinanza – in realtà “classica” perché si ripete negli anni – che impone il divieto di accesso veicolare sulla strada della valle nei giorni dal maggior afflusso turistico, ovvero il weekend dell’Immacolata e tutto il periodo dal 26 dicembre al 6 gennaio 2020.
Csc, Andrea Farinet lascia la presidenza. Con lui si dimette anche il CdA

Dopo neanche due mesi dall’insediamento al vertice del Centro servizi Courmayeur, la società “in house” del Comune, Farinet lascia per sopraggiunti e gravi motivi famigliari. L’Amministrazione al lavoro “per una tempestiva composizione del CdA”.
Ghiacciaio Planpincieux: un incontro tra gli attori locali: “esposizione mediatica eccessiva”

Si è tenuto in mattinata a Courmayeur un incontro tra i soggetti chiamati a gestire l’evento legato al ghiacciaio che ha suscitato l’attenzione di media nazionali e internazionali. Dai lavori è emerso in generale un messaggio di rassicurazione. Invitato a Courmayeur il Presidente del consiglio dei Ministro giuseppe Conte
Andrea Farinet è il nuovo presidente del CSC di Courmayeur

Andrea Farinet, attualmente Presidente della Fondazione Pubblicità Progresso, guiderà il nuovo Consiglio di Amministrazione del CSC Courmayeur, la società in house del Comune, insieme agli due membri del CdA Simone Friggi e Sara Fugacci.
Tor des Géants, fa il bis anche Silvia Trigueros Garrote. Ed è record femminile

Secondo e terzo Reynolds e Lantermino. Silvia Trigueros Garrote da favola: prima, sesta totale in classifica e record. Arriva anche il valdostano Benvenuto, undicesimo.
Tor des Géants, record di partecipanti per la decima edizione: 920 al via da Courmayeur

È cominciata alle 12 di oggi la decima edizione del Tor des Géants. Boom di iscrizioni: 920 i partecipanti provenienti da 72 nazioni. Maltempo e freddo accompagneranno gli atleti in queste prime battute di gara.
Sottoscritta da Regione, Ministero e Comune di Courmayeur la carta per gli Eventi Sportivi Sostenibili

La Carta impegna i firmatari a diffonderne i contenuti in ogni occasione possibile coerente con i principi enunciati, adottare una definizione chiara, comune e ufficiale di eventi sportivi sostenibili.
TOR X, si comincia dal Tor des Glaciers

Il TOR X è iniziato con la prima delle quattro gare in programma, la più dura, il Tor des Glaciers. Musica, film e non solo per dare il via alla manifestazione.
Sport e tutela del territorio, a Courmayeur verrà firmata la Carta per gli Eventi Sportivi Sostenibili

Il documento nasce dalla volontà di salvaguardare l’ambiente e dalla necessità di rendere ecologicamente sostenibili eventi temporanei. A firmarla, oltre alla Regione, il Ministero all’Ambiente ed il Comune di Courmayeur cinque grandi gare: Giro d’Italia, Ultramirage, Sila3vette, KeepCleanAndRun e Tor des Géants.
Courmayeur, rischia il crollo un seracco delle Grandes Jorasses, vietato l’accesso al Rifugio Boccalatte

Dal Comune ai piedi del Bianco una nota precisa che lo scenario venutosi a creare non prevede il coinvolgimento del fondovalle antropizzato, mentre potrebbe interessare una parte importante dei pendii sottostanti il seracco in questione.
L’arte incontra la Val Ferret per celebrare la Montagna Sacra

Il Monte Bianco si veste per le grandi occasioni e diventa il protagonista di un mese di fotografie, land art, pitture murali e video installazioni di alcuni autori di fama internazionale, pronti a rendere omaggio alla montagna sacra.
Di percezione e ignoranza

Fa freddo.
Ma voi non lo sentite? Non ho ancora perso il senno, almeno non in questo momento, so bene che la percezione della temperatura è cosa piuttosto soggettiva e negli ultimi giorni ho fatto di tutto per avere un pò di calore intorno, sono uscito e ho visto piccole isole tropicali dove l’accoglienza è di casa e nessuno viene perso per strada, quindi forse mi sbaglio, forse la sento solo io questa puzza di aria condizionata che mi circonda.
Spaccata alla Moncler di Courmayeur, condannato anche il terzo autore

Ad Alexandru Andrei Istoc (33 anni) il Gup Fadda ha inflitto tre anni e quattro mesi di reclusione, oltre ad 800 euro di multa. E’ la pena più alta di quelle comminate alla “banda del mattone”, per il colpo del maggio 2017.
Courmayeur, il Vicesindaco Corio lascia l’Epav

Nel frattempo, però, Corio sottolinea il suo “pieno sostegno al Sindaco Stefano Miserocchi che Epav ipotizza potesse venire meno, e al gruppo Esprit di cui faccio parte”.
“Nel mio locale i napoletani non li voglio”: dalle indagini nessun reato

Chiesta dalla Procura l’archiviazione del fascicolo aperto a seguito della denuncia di un turista di origini casertane residente a Milano, cui il gestore di un bar di Courmayeur aveva negato la partita del Napoli in tv.
Courmayeur e il Giro d’Italia: tre giorni di eventi per la Corsa Rosa

La tanto attesa tappa Saint-Vincent – Courmayeur Skyway Monte Bianco del 25 maggio avrà come protagonista Felice Gimondi, oltre ad animazioni, concerti ed il food market.