Courmayeur, il servizio asilo nido è aperto anche il sabato

La Giunta comunale ha infatti approvato la delibera che avvia, in accordo con l’Unité des Communes, il progetto di apertura del servizio di asilo nido per il periodo gennaio-marzo 2020 per un totale di 11 sabati, esclusi il 1° ed il 15 febbraio.
Courmayeur, riapre la strada Larzey-Entrèves e l’accesso alla Val Vény

Il miglioramento delle condizioni meteo e la cessazione delle condizioni di pericolo di rischio valanghe ha infatti permesso – a partire dalle 15.30 di oggi – di revocare le ordinanze. Dalle 17 riaperta anche la Val Ferret.
Courmayeur ha aderito al Manifesto della comunicazione non ostile

La Giunta comunale ha deciso di aderire al progetto sociale di sensibilizzazione contro la violenza nelle parole proposto dall’Associazione Parole Ostili e promosso dall’Anci per “ridefinire lo stile con cui si sta sul web e per responsabilizzare gli utenti”.
Csc: Esprit Courmayeur gioca in difesa, il consigliere Vaglio all’attacco

La politica risponde ai dipendenti del Centro servizi Courmayeur che chiedeva di non essere strumentalizzato. La lista di maggioranza esprime apprezzamento per la società “in house”, l’ex Esprit Vaglio invece non ci sta e definisce la lettera “un passo grave e irresponsabile”.
Courmayeur, i dipendenti del Csc al Consiglio: “il rispetto è mancato totalmente”

La lettera, firmata dalla responsabile operativa del settore turismo della società “in house” Claudine David, si rivolge a tutti i consiglieri comunali: “Siamo persone che lavorano e che non meritano di essere calpestate per i vostri fini politici”.
Val Ferret, “giro di vite” sull’accesso per le auto dei turisti

Il Sindaco di Courmayeur Stefano Miserocchi ha emesso un’ordinanza – in realtà “classica” perché si ripete negli anni – che impone il divieto di accesso veicolare sulla strada della valle nei giorni dal maggior afflusso turistico, ovvero il weekend dell’Immacolata e tutto il periodo dal 26 dicembre al 6 gennaio 2020.
Csc, Andrea Farinet lascia la presidenza. Con lui si dimette anche il CdA

Dopo neanche due mesi dall’insediamento al vertice del Centro servizi Courmayeur, la società “in house” del Comune, Farinet lascia per sopraggiunti e gravi motivi famigliari. L’Amministrazione al lavoro “per una tempestiva composizione del CdA”.
Ghiacciaio Planpincieux: un incontro tra gli attori locali: “esposizione mediatica eccessiva”

Si è tenuto in mattinata a Courmayeur un incontro tra i soggetti chiamati a gestire l’evento legato al ghiacciaio che ha suscitato l’attenzione di media nazionali e internazionali. Dai lavori è emerso in generale un messaggio di rassicurazione. Invitato a Courmayeur il Presidente del consiglio dei Ministro giuseppe Conte
Andrea Farinet è il nuovo presidente del CSC di Courmayeur

Andrea Farinet, attualmente Presidente della Fondazione Pubblicità Progresso, guiderà il nuovo Consiglio di Amministrazione del CSC Courmayeur, la società in house del Comune, insieme agli due membri del CdA Simone Friggi e Sara Fugacci.
Tor des Géants, fa il bis anche Silvia Trigueros Garrote. Ed è record femminile

Secondo e terzo Reynolds e Lantermino. Silvia Trigueros Garrote da favola: prima, sesta totale in classifica e record. Arriva anche il valdostano Benvenuto, undicesimo.
Tor des Géants, record di partecipanti per la decima edizione: 920 al via da Courmayeur

È cominciata alle 12 di oggi la decima edizione del Tor des Géants. Boom di iscrizioni: 920 i partecipanti provenienti da 72 nazioni. Maltempo e freddo accompagneranno gli atleti in queste prime battute di gara.
Sottoscritta da Regione, Ministero e Comune di Courmayeur la carta per gli Eventi Sportivi Sostenibili

La Carta impegna i firmatari a diffonderne i contenuti in ogni occasione possibile coerente con i principi enunciati, adottare una definizione chiara, comune e ufficiale di eventi sportivi sostenibili.
TOR X, si comincia dal Tor des Glaciers

Il TOR X è iniziato con la prima delle quattro gare in programma, la più dura, il Tor des Glaciers. Musica, film e non solo per dare il via alla manifestazione.
Sport e tutela del territorio, a Courmayeur verrà firmata la Carta per gli Eventi Sportivi Sostenibili

Il documento nasce dalla volontà di salvaguardare l’ambiente e dalla necessità di rendere ecologicamente sostenibili eventi temporanei. A firmarla, oltre alla Regione, il Ministero all’Ambiente ed il Comune di Courmayeur cinque grandi gare: Giro d’Italia, Ultramirage, Sila3vette, KeepCleanAndRun e Tor des Géants.
Courmayeur, rischia il crollo un seracco delle Grandes Jorasses, vietato l’accesso al Rifugio Boccalatte

Dal Comune ai piedi del Bianco una nota precisa che lo scenario venutosi a creare non prevede il coinvolgimento del fondovalle antropizzato, mentre potrebbe interessare una parte importante dei pendii sottostanti il seracco in questione.
L’arte incontra la Val Ferret per celebrare la Montagna Sacra

Il Monte Bianco si veste per le grandi occasioni e diventa il protagonista di un mese di fotografie, land art, pitture murali e video installazioni di alcuni autori di fama internazionale, pronti a rendere omaggio alla montagna sacra.