Tornano i “voucher” regionali per la formazione professionale

Dal prossimo 3 agosto sarà possibile presentare domanda il finanziamento pubblico sulla formazione obbligatoria per l’esercizio di attività professionali ed i percorsi formativi. L’ammontare massimo previsto per il voucher è di 5mila euro. La misura, lo scorso anno, ha visto concedere oltre 140 voucher formativi.

Nasce “Sportelli BiblioDigitali”, quando i ragazzi diventano formatori

Sportello con utente

L’iniziativa, nata da una collaborazione tra la Biblioteca regionale ed il Liceo delle Scienze umane e scientifico “Regina Maria Adelaide”, coinvolge due classi: la 3ª A e la 3ª B dell’indirizzo Scienze applicate. Dopo un ciclo di incontri, i ragazzi terranno degli sportelli aperti al pubblico per l’accesso ai servizi digitali del Sistema bibliotecario.

Nasce #VDAlavora, per avvicinare domanda e offerta di lavoro

Conferenza stampa VDAlavora

Il Dipartimento Regionale Politiche del Lavoro e Formazione presenta #VDAlavora un progetto per rendere più accessibili i servizi dell’amministrazione e, soprattutto, fornire uno strumento concreto per avvicinare l’offerta alla domanda. Attraverso gli eventi a tema, il nuovo sito e l’app gli utenti potranno interfacciarsi direttamente in un unico contenitore.

14 nuovi defibrillatori in Valle d’Aosta e 14 corsi gratuiti di primo soccorso

Fino al 31 marzo i Volontari del Soccorso valdostani organizzano Dae first Responder, corsi di formazione all’uso del defibrillatore semiautomatico in 14 comuni, dove sono stati stanziati altrettanti nuovi defibrillatori. Si prevede la formazione di 400 persone, per rendere la Valle d’Aosta una regione il più cardioprotetta possibile. Com’è ora la situazione?

Torna dopo 25 anni la Scuola Cogne, con lo sguardo all’Industria 4.0

Presentata oggi la “Cogne Industrial School” con il progetto “Il manutentore dell’industria 4.0”, che avrà durata biennale di 2.000 ore complessive ed è rivolto a 14 giovani inoccupati o disoccupati. Le selezioni si terranno a luglio, la formazione partirà a settembre.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte