Napoleonica in una nuova veste: al Forte di Bard in scena il giorno dopo l’assedio

Questo fine settimana il Forte di Bard ha accolto 10 gruppi di rievocatori storici in vesti di soldati e civili del 1800. E’ stata diversa dalle precedenti, Napoleonica 2021, che invece di riprodurre l’assedio del castello, imbandisce il giorno successivo. Il maltempo riduce il pubblico, ma non il fascino dell’evento e la dedizione dei rievocatori, che raccontano usi e costumi dell’epoca e le motivazioni della loro passione.

Forte di Bard: la rivoluzione dei Macchiaioli, una mostra in sintonia col periodo

Nuova mostra al Forte di Bard: “I Macchiaioli. Una rivoluzione en plein air”, aperta dal 24 febbraio al 6 giugno 2021. Ottanta opere dal carattere rivoluzionario e audacemente approssimato. Degli artisti che hanno dato una svolta alla pittura italiana dell’Ottocento, e che si incastrano in sintonia col Forte e con la situazione attuale.

I ghiacciai valdostani dimostrano il cambiamento climatico

Al Forte di Bard continua il percorso de l’Adieu des Glaciers con il webinar “I Ghiacciai Valdostani: risultati delle ricerche e dei monitoraggi condotti nel 2020”. I ghiacciai sono testimoni dell’allarmante innalzamento della temperatura, che si prevede aumenti di 4° entro 80 anni. Bilanci di massa e confronti sono stati esposti durante la conferenza da 12 relatori.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte