Definiti i lavori di manutenzione straordinaria della telecabina Aosta-Pila

L’importo complessivo dell’intervento ammonta a 751mila 610,65 euro, suddivisi in 348mila 531,19 euro per l’anno in corso, 280mila 743,96 per il 2023 e 122mila 335,50 euro per il 2024. La nuova struttura di protezione della “tangenziale” sarà invece assemblata in queso periodo e montata in autunno.

Green pass, approvato un emendamento di Tripodi per la capienza degli impianti sciistici

“La possibilità di utilizzare il Green pass per l’accesso a funivie, cabinovie e seggiovie, senza limitazioni alla vendita dei biglietti, e dunque al numero di posti, può essere lo strumento che garantirà la piena ripresa dell’attività sciistica: una priorità per il destino delle nostre aree montane”, ha spiegato la deputata valdostana.

In Valle d’Aosta 113 impianti a fune. “Massima attenzione alla sicurezza”

A differenza di quanto avviene nelle regioni italiane a statuto ordinario dove la funzione di controllo è competenza dell’Ufficio Speciale Trasporti a Impianti Fissi, che è un organo periferico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti,  in Valle d’Aosta ad occuparsi di sicurezza, svolgendo controlli tecnici e amministrativi, c’è la  Sif, la Struttura Infrastrutture Funiviarie.