A Fénis riparte il progetto “Boudza-té”. Iscrizioni fino al 7 marzo

La pista ciclabile a Fénis - bicicletta - bici - mobilità sostenibile

Nel 2021 i fruitori del progetto a Fénis sono stati 17 e hanno percorso 9.044 km, corrispondenti a circa 977 kg di emissioni di CO2 risparmiate. L’incentivo totale è stato di 1.864 euro, da spendere in attività commerciali nel Comune. L’edizione 2022 di “Boudza-té” prenderà il via il 15 marzo per chiudersi il 15 novembre.

Il Comune di Aosta sostituirà il suo parco veicoli puntando sull’elettrico

La delibera è stata discussa oggi in II seconda Commissione. Il provvedimento sarà graduale, con la sostituzione a fine vita dell’attuale parco veicoli con altri completamente elettrici. “Una Amministrazione pubblica deve dare l’esempio”, ha spiegato l’Assessore Cometto. Perplessità dall’opposizione.

Per il terzo anno il Comune di Charvensod aderisce a “Boudza-té”

Gli incentivi saranno erogati ai residenti dai 14 anni in su che si recheranno al lavoro o a scuola in bici o a piedi. Chi ha partecipato due volte consecutive potrà iscriversi, ma senza incentivi: “È una misura di stimolo all’utilizzo di una mobilità alternativa, non può diventare strutturale”, ha spiegato il Sindaco Borbey.

Aosta, l’obiettivo è abbattere il traffico automobilistico del 50%

La Giunta ha approvato la documentazione per affidare per la redazione del Pums. L’Assessore Sartore: “La prospettiva è quella di giungere ad una riduzione del traffico a favore degli altri sistemi di trasporto quali ciclabilità e pedonalità ed un trasporto pubblico efficiente”.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte