Dal mare di Nizza al Monte Bianco, il “vol bivouac” di Fred e Tom

“Sea to Summit” è il video che racconta il viaggio di due amici francesi: partiti dal mare hanno alternato bicicletta, trekking, parapendio ed autostop per arrivare ai 4.810 metri del tetto d’Europa e lanciarsi con le loro vele.
In salvo i 2 alpinisti in difficoltà sul Dente del Gigante

Erano rimasti bloccati durante la discesa in corda doppia dalla vetta. Le guide del Sav e i finanzieri del Sagf li hanno raggiunti scalando la montagna a loro volta.
Monte Bianco, rischia di crollare un enorme seracco: l’allarme dei soccorritori francesi

Secondo “La Chamoniarde” appare imminente una valanga tra i 10mila e i 20mila metri cubi di ghiaccio sul versante nord dell’Aiguille du Midi. La via Mallory è sconsigliata e l’accesso allo sperone Frendo è esposto.
Monte Bianco, due valanghe uccidono uno sciatore e una guida

E’ accaduto ieri, mercoledì 19 maggio, sul versante francese della montagna. Entrambe le vittime, di 23 e 61 anni, erano della vallata di Chamonix. Il PGHM avverte: “ci sono quantità enormi di neve”.
Speed rider cade sul Monte Bianco, soccorso in elicottero

E’ accaduto attorno alle 12 di oggi, venerdì 26 febbraio. Si tratta di un 45enne della provincia di Torino, trasportato al “Parini”. Dopo essersi lanciato dal colle del Gigante, è precipitato sul seracco sottostante, ma i compagni sono riusciti a recuperarlo.
Atterrò sul Monte Bianco in aereo, pilota svizzero condannato a pagare 38 euro

Il processo si è tenuto oggi al Tribunale di Bonneville, in Alta Savoia. I fatti risalgono al 18 giugno dell’anno scorso, sul versante francese del massiccio. L’aeromobile si posò a 4.450 metri di altitudine, sulla parete est.
Confine Italia-Francia sul Monte Bianco, nuova “puntata” della querelle senza fine

Il Governo ha risposto ad un’interrogazione parlamentare seguita all’ordinanza dei comuni francesi di Chamonix e Saint-Gervais, che hanno incluso in un divieto di sorvolo in parapendio anche “il territorio ricadente sotto la sovranità italiana”.
Valanga investe gruppo di sciatori sul Monte Bianco: tre feriti

Altri due sono stati recuperati senza conseguenze. La placca di neve si è staccata dal Canale dei Tedeschi, a quota 3.300 metri. La missione di soccorso resa complessa dalle nubi in zona.
Monte Bianco, sottoscritto un decreto per la protezione dell’habitat sul versante francese

L’atto è stato firmato nel pomeriggio di ieri, giovedì 1° ottobre, ad Annecy. Tra i divieti istituiti, quello di praticare discipline all’infuori dell’alpinismo, della combinazione tra alpinismo e parapendio, del paralpinismo e dello sci/snowboard-alpinismo.
Alpinista precipita sul Monte Bianco e muore in un crepaccio

La vittima è un francese di una trentina d’anni, residente in Alta-Savoia. Stava procedendo con un compagno e si trovava in prossimità della vetta, quando è scivolato ed è caduto per un centinaio di metri.
Spettacolare crollo sulla Mer de Glace: il video di una guida alpina

Il filmato, divenuto subito molto condiviso sui social network, è stato girato domenica scorsa, 16 agosto, da Stéphane Comte, professionista della montagna di Chamonix, che era impegnato in un’uscita con dei clienti.
Monte Bianco patrimonio Unesco, avanza la candidatura del “Tetto d’Italia”

L’incontro del Comitato esecutivo ieri, 23 luglio, ha cercato di definire l’”Eccezionale valore universale” del Massiccio in quanto “paesaggio culturale”. Intanto Valle d’Aosta, Savoia e Vallese coinvolgeranno i Ministeri dei rispettivi Paesi nel sostegno al progetto.
Cazzanelli, Ratti e Della Bordella aprono una nuova via sul Pilastro Rosso del Brouillard

Si chiama Incroyable ed è stata aperta e liberata dalla cordata formata da Matteo Della Bordella, François Cazzanelli e Francesco Ratti, a cui si è aggiunto Isaie Maquignaz. Otto tiri, per uno sviluppo di circa 290 metri e con un grado di difficoltà massimo di 8A e una difficoltà obbligatoria di 7B.
“Mercoledì nero” in montagna, due morti in Francia e Svizzera

Un alpinista tedesco di 55 anni è precipitato durante la discesa della Dent Blanche (Zermatt), mentre un 65enne francese ha perso la vita sulla via normale del Goûter al Monte Bianco.
La Valle del Monte Bianco si promuove con due video

A finanziare l’iniziativa, curata dalla videomaker Mariarosa Magro, è stata l’Unité des Communes Valdigne Mont Blanc.
Niente più vogatori o piscine gonfiabili in cima al Monte Bianco: la Francia studia un decreto di salvaguardia

Le autorità dell’Alta Savoia sono pronte a consentire solo alpinismo e scialpinismo lungo la via normale. Allo studio anche una limitazione dell’età per la salita.