Musica, ripartono dal Tango di Piazzolla i “Jeudis du Conservatoire”

Prenderà il via giovedì 1° luglio la seconda edizione de Les Jeudis d’Été du Conservatoire, la rassegna di musica da camera organizzata dall’Istituto Musicale Pareggiato nell’auditorium e nel cortile della Torre dei Balivi di Aosta. Il primo appuntamento sarà con il concerto “Astor Piazzolla 100 anni di Tango”.
Cittadella dei Giovani: la Stagione del Teatro lascia il posto a quella dei concerti

Dal dinamico e intenso spettacolo teatrale “First Love” al “beat contest” di gusto hip-hop, il palco della Cittadella dei giovani passa dal teatro alla musica.
Chamoisic torna dal 3 luglio al 28 agosto in Valle d’Aosta e Piemonte

Dodici eventi tra Valle d’Aosta e Piemonte, con il ritorno di “Altra musica in alta quota” a Chamois nell’ultimo weekend di luglio: torna, per la dodicesima volta, il Festival di musica e nuovi linguaggi contemporanei “Chamoisic”.
Una viola valdostana alla corte monegasca della musica classica

Il violinista Ruggero Mastrolorenzi, 29 anni, di Aosta a luglio 2019 ha vinto il posto di viola bandito dall’orchestra di Montecarlo. Ora vive in Liguria, sul confine con la Francia e suona a Monaco.
Nox torna in scena con il suo rap “contaminato”

I due ultimi lavori del rapper valdostano NOX, nome d’arte di Nohamed Naji, classe 2002 sono Harley Quinn, girato a Torino, porta a galla una dimensione di violenza gratuita alla Arancia Meccanica e A testa alta in cu decide di aprirsi al proprio pubblico per raccontare senza mezzi termini e senza giri di parole il suo passato.
Saison Culturelle, allo Splendor la “golden age” del cinema rivive con “The greatest sounds of Hollywood”

L’appuntamento è per sabato 12 giugno alle 18.30, quando Arianna Donadelli e Cosimo Panozzo eseguiranno una selezione di classici indimenticabili della “fabbrica dei sogni” di Hollywood: da “Colazione da Tiffany” a “Nuovo Cinema Paradiso”, da “Mission” a “Love story” e molti altri.
Musica, Sgmd ha sottoscritto una convenzione con il Conservatorio di Aosta

L’associazione SuonoGestoMusicaDanza vedrà ora la propria proposta didattica – con corsi collettivi e individuali di strumento, non solo per bambini, così come i “corsi pro” – armonizzata con i programmi del conservatorio. La convenzione è stata sottoscritta lo scorso 28 aprile.
“Bonatti, je t’aime” e “Sussurri”, la Saison culturelle riparte in streaming

Ripartirà domani, sabato 17 aprile alle 18.30, l’appuntamento con la Saison culturelle, con una serata composta due spettacoli che raccontano, attraverso linguaggi e punti di vista diversi, l’esperienza di scoperta della Valle: i suoi luoghi e le sue tradizioni, la natura e i racconti che la attraversano.
Esce Raw il primo album del duo acustico 19 O’Clock

Il duo acustico 19 O’Clock, un sodalizio artistico e sentimentale composto da Jean-Paul Agnesod e Antonella Berlier, da vita al primo album Raw, 13 tracce, tanti stili senza confini, ma con dei ponti che si creano man mano che ci si addentra nell’ascolto.
La valdostana Elisa Neve pronta per Sanremo

La giovane valdostana è ai blocchi di partenza per Casa Sanremo, l’ospitality per i giovani talenti emergenti della scena italiana, a cui parteciperà il 1 marzo
Il Carnevale di Lady Barbara diventa videoclip

Una canzone scritta 10 anni fa dalla Regina del liscio valdostano diventa videoclip grazie all’incontro con Fabio Réan e celebra l’anno senza “landzettes”
Con “La canzone del tampone” Pol en Tino esorcizzano la pandemia

Il duo valdostano Pol en Tino – Paolo Broglio e Gabriele Martinet – torna con un nuovo singolo e una formazione “allargata” per affrontare con il sorriso sulla labbra uno dei temi più caldi e spinosi della pandemia.
Giorno della Memoria, quando la commemorazione si trasforma in musica

Anche il Conservatoire de la Vallée d’Aoste ha celebrato la ricorrenza con un concerto, chiuso al pubblico, organizzato nell’auditorium dell’Istituzione. “La musica è uno strumento del ricordo – ha spiegato la presidente Giovanna Sampietro –, un attivatore di emozioni, un detonatore di consapevolezza”.
La musica hardcore riparte con gli Annozero

La musica non si ferma. Basta una sala prova online in pieno lockdown per dar vita agli Annozero: le voci di Luca Catapano (chitarra) e Daniele Cogo (basso) con il batterista Emanuele Cacchioni.
Il Tusco riparte da un veleno come antitodo in musica alla quarantena

Diego Tuscano esce con un nuovo singolo insieme a Mao, ma non si ferma e cala un asso di bastoni con una nuova formazione: Capitan Bavastro e i Pallidoni
Latino torna con Cosa vuoi da me? e cambia musica

Il rapper aostano torna con un nuovo singolo e una collaborazione importante con JVLI, sempre nel segno della coerenza e alla ricerca di un’identità