Musica, ripartono dal Tango di Piazzolla i “Jeudis du Conservatoire”

Prenderà il via giovedì 1° luglio la seconda edizione de Les Jeudis d’Été du Conservatoire, la rassegna di musica da camera organizzata dall’Istituto Musicale Pareggiato nell’auditorium e nel cortile della Torre dei Balivi di Aosta. Il primo appuntamento sarà con il concerto “Astor Piazzolla 100 anni di Tango”.

Nox torna in scena con il suo rap “contaminato”

I due ultimi lavori del rapper valdostano NOX, nome d’arte di Nohamed Naji, classe 2002 sono Harley Quinn, girato a Torino, porta a galla una dimensione di violenza gratuita alla Arancia Meccanica e A testa alta in cu decide di aprirsi al proprio pubblico per raccontare senza mezzi termini e senza giri di parole il suo passato.

Esce Raw il primo album del duo acustico 19 O’Clock

Il duo acustico 19 O’Clock, un sodalizio artistico e sentimentale composto da Jean-Paul Agnesod e Antonella Berlier, da vita al primo album Raw, 13 tracce, tanti stili senza confini, ma con dei ponti che si creano man mano che ci si addentra nell’ascolto.

Giorno della Memoria, quando la commemorazione si trasforma in musica

Anche il Conservatoire de la Vallée d’Aoste ha celebrato la ricorrenza con un concerto, chiuso al pubblico, organizzato nell’auditorium dell’Istituzione. “La musica è uno strumento del ricordo – ha spiegato la presidente Giovanna Sampietro –, un attivatore di emozioni, un detonatore di consapevolezza”.

La musica hardcore riparte con gli Annozero

La musica non si ferma. Basta una sala prova online in pieno lockdown per dar vita agli Annozero: le voci di Luca Catapano (chitarra) e Daniele Cogo (basso) con il batterista Emanuele Cacchioni.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte