Controlli nelle attività commerciali sul rispetto delle norme Covid: 15 sanzioni

Le infrazioni, sanzionate dalla Polizia, hanno riguardato, principalmente, il mancato uso della mascherina protettiva da parte dei gestori dei locali. Analoga violazione è stata commessa anche da alcuni avventori.
Restano nel bar a consumare malgrado gli inviti ad uscire: multati due clienti

E’ accaduto nel corso della settimana, in un bar del centro di Aosta, nel corso dei controlli della Polizia sul rispetto delle norme sul contenimento del contagio da Covid19. In un’altra attività, sanzionata un’addetta senza mascherina.
Omicidio Serban, tracce di sangue non solo nel bagno dell’alloggio

Gli investigatori cercano di ricostruire anche tramite accertamenti tecnici quanto accaduto nei 38 minuti in cui Gabriel Falloni, arrestato dalla Polizia perché sospettato del delitto, è rimasto con la vittima.
Telefono, social e videosorveglianza: tutti gli indizi che hanno portato al sospetto omicida

All’indomani dell’arresto di Gabriel Falloni, 35enne “gravemente indiziato” dell’omicidio di Raluca Elena Serban, in Questura “srotolano” il film delle “84 ore di fuoco”, vissute tra la Valle d’Aosta e la Liguria.
Omicidio di Raluca Elena Serban, arrestato il sospettato

L’uomo, Gabriel Falloni, in Valle da tempo, risultava essersi allontanato repentinamente dalla regione domenica mattina, dopo i primi articoli sull’omicidio della donna trovata senza vita in un alloggio di Aosta.
32enne uccisa ad Aosta, c’è un sospettato dell’omicidio

Massimo riserbo degli inquirenti, in ore che appaiono cruciali per la soluzione del caso legato alla morte di Raluca Elena Serban, donna di origini romene trovata domenica 18 aprile in un palazzo di Aosta, con la gola tagliata.
Omicidio di Aosta, gli inquirenti continuano a cercare la soluzione al caso

La Squadra Mobile, da domenica, indaga sulla morte di Raluca Elena Serban, 32enne trovata morta in un alloggio di Aosta con una profonda ferita alla gola. L’autopsia della vittima verrà condotta congiuntamente con la Polizia scientifica.
Perde il portafogli con una somma ingente, una donna lo ritrova e lo porta alla Polizia

L’oggetto è stato reso alla legittima proprietaria, una commerciante che lo aveva smarrito in una via del centro storico di Aosta, poco dopo aver prelevato del contante. Non c’erano documenti all’interno.
Fuori un b&b, dentro sesso ad ore e prostitute: arrestata 65enne

Nell’operazione “Meretrix”, condotta dalla Squadra Mobile di Aosta, in collaborazione con quella di Crotone, è finita in manette la 65enne Doly Bergano Carrasco. E’ stata anche sequestrata la struttura usata per gli incontri con i clienti.
In fuga dalla Romania, arrestati a Châtillon: in manette due pericolosi ricercati

I fratelli Gheorghe e Marian Vasilica Grigoras erano colpiti da mandato di cattura internazionale per aver sequestrato, percosso e rapinato un connazionale in patria, lo scorso gennaio. La Squadra Mobile li ha individuati e fermati in Valle.
Spaccio di droga e furti ad Aosta: quattro condanne

Si è chiuso ieri, martedì 16 febbraio, il processo per i fatti nati dall’operazione antidroga “Sunshine”, condotta dalla Squadra Mobile della Questura di Aosta. Tra le accuse, anche una tentata rapina impropria ai danni di un supermercato.
Principio d’incendio al Parini, identificato il responsabile

Si tratta di un 50enne aostano, ex dipendente di una cooperativa attiva all’interno dell’ospedale, che ha ammesso le sue responsabilità. La Procura ha chiesto un decreto penale di condanna per danneggiamento a seguito d’incendio.
Colpi con una bottiglia rotta durante una lite, arrestato 36enne

I fatti nella serata di ieri, mercoledì 2 dicembre, nelle vicinanze della stazione di Aosta. H.M., cittadino marocchino, è accusato di tentato omicidio. La vittima, un connazionale, ha riportato ferite al petto, alla gola e alle braccia.
Violenza di genere: in Valle meno violenze sessuali e stalking, ma più maltrattamenti

I dati sono stati comunicati dalla Questura, in occasione della diffusione della pubblicazione realizzata dalla Direzione centrale della Polizia criminale ad un anno dall’entrata in vigore del “Codice rosso”.
La Polizia oggi sul campo contro la violenza di genere con “Questo non è amore”

Personale della Questura sarà in mattinata al supermercato Gros-Cidac e al pomeriggio al Carrefour di Pollein con banchetti informativi. Obiettivo è offrire alle donne anche solo potenzialmente interessate dal fenomeno informazioni e assistenza.
Regolamento comunale sull’azzardo, il Tar: legittime le fasce orarie di apertura

I giudici amministrativi hanno respinto il ricorso depositato dalla Mgroup Srl, società che gestisce tra l’altro lo “Slot Café” di via Chambéry, ad Aosta. Nella sentenza: previsioni “in perfetta coerenza” con la legge regionale sull’azzardopatia.