Con i punti conquistati oggi la valdostana è ora seconda in classifica generale dietro Miakela Shiffrin. Male Brocard e De Fabiani nella distance di Davos.
Dopo un buon undicesimo posto nella prima manche dello slalom statunitense, la valdostana inforca e cade. Vince Shiffrin con un abisso sulle inseguitrici.
La '3' accoglierà il superG e una combinata femminile, mentre la delegazione ha chiuso il tradizionale sopralluogo per programmare l'evento di sabato 29 febbraio e domenica 1° marzo 2020, con l’ufficialità arrivata dal "Fis Calendar" a Dubrovnik.
Nel gigante di Soldeu che chiude la stagione la valdostana commette un errore ed esce. Vittoria per Shiffrin. Stagione comunque positiva per Brignone, con due vittorie e quattro podi.
In una gara funestata da continui malfunzionamenti del cronometraggio, la bergamasca trova la prima vittoria stagionale. Ottima prestazione per la valdostana, al suo miglior risultato stagionale in discesa.
Nel Super G di Garmisch ottima prova per la valdostana, quarta ad un passo da Lara Gut, terza. Gli allenamenti a Pila hanno giovato alla bergamasca, seconda dietro Schmidhofer.
La valdostana è la migliore delle azzurre. Vince come di consueto un’impeccabile Shiffrin, seguita da Weirather e Tippler. Fuori tante big, da Vonn a Siebenhofer, da Stuhec a Gut.
Sofia Goggia sarà affidata alle cure dell’allenatore Ettore Mosca Barberis e dello skiman Federico Brunelli a affronterà due giorni di allenamento sulle piste del comprensorio a monte del capoluogo regionale.
In vista delle gare francesi a Corchevel le atlete della Svezia si alleneranno, dal 14 al 19 dicembre, sulla “pista gialla” di Gressoney-La-Trinité. Tra loro anche Sara Hector e Frida Marie Hansdotter.
Nella gara di apertura di Coppa del Mondo, Brignone ha fatto registrare il miglior tempo (58.71) davanti alla tedesca Viktoria Rebensburg (58.95) e alla francese Tessa Warley (59.11).
Dopo il terzo tempo nella prima manche, la valdostana non riesce a ripetersi e il ventesimo tempo di manche le costa 6 posizioni. Vince Tessa Worley su Viktoria Rebensburg e Meta Hrovat
A Lenzerheide, in Svizzera, nella disciplina a lei meno congeniale la carabiniera di La Salle vanifica il secondo posto nella manche del SuperG ed esce di scena. Prima Holdener, seconda Bassino e terza Bucik