A scuola su due ruote, anche ad Aosta si sperimenta il “Bicibus”

Il progetto, in via sperimentale e che prenderà il via dall’anno scolastico 2021/22, si aggiunge al servizio “Pedibus” e si rivolge per il momento alla scuola “Lexert” di quartiere Cogne, in collaborazione con i volontari di Fiab e Uisp.
Didattica a distanza, Autostrade per l’Italia ha donato 20 tablet alla San Francesco

L’iniziativa, promossa sul territorio nazionale dalla società in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione vede tra i beneficiari 18 istituti scolastici sul territorio nazionale. I tablet, nel secondo quadrimestre, serviranno per avviare nella scuola un progetto multimediale.
Scuola, in Valle d’Aosta didattica in presenza al 50% fino a fine febbraio

La decisione ieri nella riunione con i dirigenti scolastici. Anche se la Valle d’Aosta dovesse tornare in zona gialla non si passerà al 75% di didattica in presenza fino al 1° marzo.
Scuole superiori, fino a fine gennaio didattica in presenza al 50%

Il 26 gennaio è convocata una riunione della conferenza dei servizi per analizzare la situazione e confrontarsi sull’organizzazione didattica. In queste prime due settimane di frequenza è per ora emerso solo un caso di contagio all’Isiltep di Verrès.
Scuola, il 14% dei valdostani abbandona gli studi. I risultati migliorano in matematica e inglese

Il dato emerge dal Memento statistico della scuola valdostana 2020. A preoccupare è anche il calo delle nascite. La Sovrintendente Fey apre all’iscrizione alla scuola dell’infanzia per i bambini che compiranno i tre anni a partire dal 1° febbraio al 30 aprile.
Scuola: le superiori tornano in classe fra gioia e timori

Oggi metà degli studenti delle superiori è tornata in classe grazie all’intensificazione dei mezzi pubblici. I pendolari si esprimono: contentezza, timori, riflessioni. Cosa ne pensano della didattica a distanza?
Possiamo fare un po’ meglio nei prossimi mesi?

La ripresa dell’anno scolastico alle superiori, ieri ancora eternamente a distanza negli schermi, non ha segnalato sul territorio nazionale grandi novità. Sembra quasi che, comprensibilmente, in una certa parte del mondo scuola si stia vivendo come degli struzzi, testa nella sabbia, non guardiamo la pandemia in corso, e avanti di programma, verifiche, interrogazioni.
Quart, i bambini della primaria si trasferiscono nel nuovo prefabbricato

Il nuovo edificio provvisorio si trova in località Petit Français, a monte dell’edificio Sœur Martine. Realizzato in tre mesi, è stato acquistato dal comune e potrà in seguito essere ceduto o utilizzato come polmone per la ristrutturazione di altri edifici scolastici.
Scuola: in Valle d’Aosta tutto pronto per la ripresa, anche delle superiori

Si attendono notizie da Roma. “Mi auguro davvero che ci sia da Roma il buon senso di dire che chi è pronto ad aprire apra, e chi no, si regoli con delle ordinanze peggiorative” sottolinea l’Assessore Caveri. Nelle prime tre giornate di screening tasso di positività allo 0,6%,
Diego Pastour, il valdostano tra i 25 migliori studenti d’Italia

Il diciottenne di Hône verrà riconosciuto dal Presidente della Repubblica Alfiere del lavoro. Diego si definisce “curioso di natura” ed è motivato da un interesse indiscriminato. E’ impegno, non fatica, il suo. Frequenta il primo anno dell’Università Bocconi di economia e già in quarta superiore aveva superato l’esame di ammissione.
Scuola, dal 7 gennaio scattano le iscrizioni online

Dalle ore 8 di giovedì 7 gennaio e fino alle ore 20 del 1° febbraio sarà possibile iscrivere online gli alunni alla prima classe di ogni grado di scuola (infanzia, primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado) per l’anno scolastico 2021/2022.
Coronavirus: pronto il piano trasporti per il rientro a scuola. Basse le adesioni allo screening

Sono 86 le corse di autobus in più previste nei tre diversi bacini (Alta, Media e Bassa Valle) più un Minuetto raddoppiato per il treno che arriva ad Aosta alle 7.38 e riparte dal capoluogo regionale alle 13.40. Alla campagna di screening ha aderito il 31% degli studenti e il 46,9% del personale scolastico.
“La Dad è scuola?”: su Aostasera un confronto in diretta

E’ in programma lunedì 7 dicembre prossimo alle 18.15 sul sito e sui canali social di Aostasera.it e della Cittadella dei Giovani per approfondire limiti e atout della Didattica a distanza.
Coronavirus, la Valle d’Aosta valuta la chiusura delle scuole

“È un tema in discussione – ha spiegato l’Assessore all’Istruzione Caveri -, ma di certo si dovesse decidere non sarà per questa settimana”. Lunedì mattina è in calendario una riunione tecnica per fare il punto sulla situazione nelle scuole che, ad oggi, vede 74 studenti positivi, 51 docenti e 10 tra il personale.
Coronavirus, tutti i bambini della primaria di Gressoney-Saint-Jean in quarantena

La comunicazione è arrivata ieri sera ai genitori dei 41 bambini iscritti, dopo che un insegnante della scuola, assente già da tempo, era risultato positivo al Covid-19. La quarantena sarà breve. I bambini che verranno sottoposti a tampone potranno rientrare già domani a scuola, altrimenti il 17 novembre.
Scuola, i sindacati chiedono assunzioni per limitare di contagi

Secondo gli ultimi dati forniti ieri dell’Assessore Caveri, ad oggi sono 56 i docenti positivi, 221 quelli isolati e 113 gli studenti, 733 quelli in quarantena. Oggi incontro fra Caveri e i dirigenti scolastici sulla questione dei “Bes”.