Incidente con la tuta alare sul Monte Bianco, morto paracadutista

Si tratta di un israeliano di 45 anni, Jonathan Trango, che viveva in Spagna. Secondo la prima ricostruzione, si era lanciato dall’Aiguille Croux (3.251 metri). A mettere in moto i soccorsi è stato il compagno di volo della vittima.
Torrentisti bloccati ad Introd soccorsi dall’elicottero

Missione congiunta, nel pomeriggio di oggi, giovedì 14 luglio, dei Vigili del fuoco e del Soccorso Alpino Valdostano per recuperare cinque appassionati di canyoning fermi durante la discesa della Dora di Rhêmes.
Recuperati sul Cervino i cadaveri di due alpinisti

Sono Arnaud Bosset (29 anni) e Thomas Luis Ricard (45), entrambi residenti in Svizzera, i due scalatori trovati senza vita sotto la Cresta del Leone, a 3.100 metri. Avevano prenotato per sabato il pernottamento alla Capanna Carrel.
Monte Bianco, guida s’infortuna sulla cresta delle Aiguilles Marbrées: è grave

L’uomo, residente in Valle d’Aosta, è stato trasportato in elicottero al “Parini”, dove i medici si sono riservati la prognosi ed hanno stabilito il ricovero in rianimazione. Illesa la compagna di ascensione, che ha dato l’allarme.
Escursionista senza vita recuperata al colle del Gran San Bernardo

L’allarme era scattato ieri sera, per il mancato rientro della donna. Dalle prime informazioni, si tratta di una cittadina svizzera, precipitata per una ventina di metri dal sentiero, finendo in una pietraia.
Riportati a valle i tre operai bloccati al Colle del Ruitor

Hanno bivaccato, con i soccorritori che li avevano raggiunti a piedi, alla vecchia capanna Deffeyes. Stamane, attorno alle 5.45, il decollo dell’elicottero per riprenderli. Per precauzione, sono stati avviati in Pronto soccorso per un controllo.
Recuperata dai soccorritori l’alpinista caduta sul Polluce

La donna, di nazionalità polacca, era a quota 3.950 e, a causa della meteo avversa, si è messa in moto una squadra composta da cinque tecnici e da un anestesista-rianimatore. Condotta al rifugio Lambronecca, è stata recuperata in elicottero.
Valtournenche, ritrovato senza vita turista di cui non si avevano più notizie

L’allarme era scattato nel pomeriggio di ieri, mercoledì 22 giugno. Ennio Antonio Turconi, 76 anni di Monza, era vicino ad un corso d’acqua tra le frazioni di Loz e Losanche, non lontano dalla casa di villeggiatura.
Monte Rosa, alpinista cade in un crepaccio: il compagno lo trattiene

Il Soccorso Alpino Valdostano è intervenuto a 3.700 metri di altitudine, nella zona della Capanna Gnifetti. Lo scalatore, lombardo, è in buone condizioni e l’amico, nello sforzo per tenerlo, si è ferito ad una mano.
Gran Paradiso, estratto alpinista caduto in un crepaccio: è in buone condizioni

L’incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, lunedì 13 giugno sulla via normale, a 3.500 metri. Lo scalatore, italiano, procedeva con un compagno: un ponte di ghiaccio lo ha fermato a una 15ina metri di profondità.
Alpinisti in difficoltà, il Soccorso alpino interviene sul Monte Bianco e in Val Veny

Missione tecnicamente complessa, per issare a bordo due francesi che non riuscivano a proseguire sulla via Innominata. Gli altri alpinisti erano fermi sul Mont Fortin e sulla Punta Bich.
Recuperati i tre alpinisti bloccati sul Monte Rosa a oltre 4000 metri

I tre sono stati portati in ospedale per gli accertamenti diagnostici necessari, vista l’ipotermia. Le loro condizioni fisiche generali non destano comunque preoccupazione.
Escursionista trovato morto a Courmayeur, nulla osta alle esequie

Potrà così avvenire il trasferimento in Francia, ove viveva nella zona di Parigi, di Antony Austin Wilfired, il 43enne originario dello Sri Lanka di cui due escursionisti, sabato scorso, avevano notato il corpo senza vita alla base di una ferrata.
Uomo disperso a Cogne, stop alle ricerche

Dopo quattro giorni senza esito, i soccorritori hanno stabilito che le operazioni riprenderanno qualora emergessero elementi tali da orientare concretamente nuovi tentativi di individuazione di Raphael Rinaldi, 49enne triestino.
Crollo di seracchi sul Grand Combin, due vittime

Il bilancio dell’incidente include anche nove feriti, due dei quali in gravi condizioni. A perdere la vita sono stati una 40enne francese e un 65enne spagnolo. In tutto, sul posto, erano presenti 17 alpinisti, in più gruppi.
Cade scalando il Pilier Petey, ma il compagno lo trattiene: recuperato alpinista

L’incidente si è verificato nel pomeriggio di oggi, sabato 14 maggio, quando l’uomo era partito per il secondo “tiro” della scalata. Il Soccorso Alpino Valdostano ha dovuto salire parte della parete per raggiungere il ferito.