Recuperati gli escursionisti bloccati sulla becca della Traversière

Una volta recuperati sono stati trasportati in Pronto soccorso con ipotermia lieve e, per uno di loro, un principio di congelamento ad una mano.
Escursionista muore sulla punta Rossa della Grivola

Il corpo senza vita del 54enne Alessandro Moretti, di Roma, è stato individuato alle 7.20 di oggi, lunedì 15 agosto, a 3.300 metri di quota. L’allarme era scattato nella serata di ieri, dopo che non aveva fatto rientro.
Caduta durante l’arrampicata, 21enne in ospedale

L’incidente si è verificato oggi, martedì 9 agosto, alla palestra di arrampicata di La Saxe (Courmayeur). A quanto si apprende, lo scalatore era all’inizio della parete, quando è probabilmente scivolato.
Scivolano in val di Rhêmes, feriti due escursionisti

La missione per soccorrere una donna di 47 anni ed un uomo di 58 è scattata verso le 19 di ieri, giovedì 4 agosto. I due sono precipitati per circa 150 metri dal sentiero della Becca Tsambeina (3.162 metri).
Montagna: se il pericolo aumenta servono i divieti? Il dibattito si accende…

All’indomani della frana sul Cervino, gli “addetti ai lavori” s’interrogano. E c’è chi, come il sindaco di Saint-Gervais Peillex, ipotizza di far pagare in anticipo il funerale agli alpinisti che si avventurano nelle zone sconsigliate dalle guide.
Frana sul Cervino: nessun coinvolto, ma alcune cordate da evacuare

Tre gruppi di alpinisti che si trovavano a monte della frana, staccatasi nella zona della Testa del Leone (3.715 metri) saranno recuperati dall’elicottero una volta che avranno raggiunto la Capanna Carrel.
Intervento del soccorso alpino sul Polluce per due alpinisti scivolati

I due alpinisti, un uomo e una donna di nazionalità italiana, sono stati portati in Pronto soccorso. Le loro condizioni non destano preoccupazione.
Recuperati due alpinisti bloccati sul Cervino da ieri

Il volo per raggiungere due scalatori polacchi, fermati sul Pic Tyndall dal maltempo (a quota 4mila metri) è andato a buon fine alle 5.30 di oggi, sabato 30 luglio. I due presentano una lieve ipotermia, ma non sono in condizioni preoccupanti.
Intervento del Soccorso alpino sul Rosa, portati in salvo due alpinisti bloccati a 4000 metri

I due alpinisti, di nazionalità spagnola, erano bloccati a causa del maltempo e impossibilitati a percorrere la via di discesa nella zona della “Roccia della Scoperta”. Dalle visite presentano uno stato di ipotermia.
Escursionista perde l’orientamento sull’Emilius, recuperato dai soccorritori

L’allarme è stato dato dall’uomo, bloccato nella zona del passo dei Tre Cappuccini (3.242 metri), nella serata di ieri. La missione del Soccorso Alpino Valdostano e dei Vigili del fuoco ha visto una squadra raggiungerlo via terra.
Incidente con la tuta alare sul Monte Bianco, morto paracadutista

Si tratta di un israeliano di 45 anni, Jonathan Trango, che viveva in Spagna. Secondo la prima ricostruzione, si era lanciato dall’Aiguille Croux (3.251 metri). A mettere in moto i soccorsi è stato il compagno di volo della vittima.
Torrentisti bloccati ad Introd soccorsi dall’elicottero

Missione congiunta, nel pomeriggio di oggi, giovedì 14 luglio, dei Vigili del fuoco e del Soccorso Alpino Valdostano per recuperare cinque appassionati di canyoning fermi durante la discesa della Dora di Rhêmes.
Recuperati sul Cervino i cadaveri di due alpinisti

Sono Arnaud Bosset (29 anni) e Thomas Luis Ricard (45), entrambi residenti in Svizzera, i due scalatori trovati senza vita sotto la Cresta del Leone, a 3.100 metri. Avevano prenotato per sabato il pernottamento alla Capanna Carrel.
Monte Bianco, guida s’infortuna sulla cresta delle Aiguilles Marbrées: è grave

L’uomo, residente in Valle d’Aosta, è stato trasportato in elicottero al “Parini”, dove i medici si sono riservati la prognosi ed hanno stabilito il ricovero in rianimazione. Illesa la compagna di ascensione, che ha dato l’allarme.
Escursionista senza vita recuperata al colle del Gran San Bernardo

L’allarme era scattato ieri sera, per il mancato rientro della donna. Dalle prime informazioni, si tratta di una cittadina svizzera, precipitata per una ventina di metri dal sentiero, finendo in una pietraia.
Riportati a valle i tre operai bloccati al Colle del Ruitor

Hanno bivaccato, con i soccorritori che li avevano raggiunti a piedi, alla vecchia capanna Deffeyes. Stamane, attorno alle 5.45, il decollo dell’elicottero per riprenderli. Per precauzione, sono stati avviati in Pronto soccorso per un controllo.