Numerosi gli interventi di soccorso in montagna: uno sciatore è in rianimazione

L’uomo di 59 anni, residente in provincia di Bergamo, stava sciando sul Plateau Rosa. Trasportato al Parini, è stato ricoverato nel reparto di Rianimazione in prognosi riservata con un trauma addominale.
Il Soccorso alpino recupera quattro alpinisti in difficoltà sul Monte Bianco

Due erano bloccati sulla Cresta dell’Innominata e altri due alla Punta Whimper alle Grandes Jorasses. Hanno avuto problemi con i materiali e, visitati dal medico dell’elisoccorso, non hanno avuto bisogno di intervento sanitario.
Cade dalla parete mentre scala l’Aiguille Noire, alpinista in prognosi riservata

L’intervento attorno alle 14 di oggi – martedì 7 luglio – da parte del Soccorso Alpino Valdostano. Il paziente, un francese di circa 50 anni, è caduto in fase di ascensione della cresta Sud della cima. L’alpinista ferito, al momento del soccorso, si trovava in piena parete.
“Missione compiuta”: estratto dal crepaccio sul Gran Paradiso il corpo di Daniele

Dopo una domenica passata a mettere in sicurezza l’area dal rischio di ulteriori crolli, i tecnici del Sav e i militari della Guardia di finanza hanno scavato nella stretta fessura di ghiaccio per riportare in superficie la vittima dell’incidente di sabato.
Gran Paradiso, tecnici e militari al lavoro per recuperare il corpo di Daniele

Proseguono le operazioni del Soccorso Alpino Valdostano e della Guardia di finanza per estrarre dal crepaccio in cui è caduto l’altro ieri, sabato 27 giugno, un 27enne del maceratese, da un anno ricercatore all’Università di Trento.
Colpito dalle corna di un bovino, 54enne in prognosi riservata

L’incidente è avvenuto a Étroubles, ad essere colpito un operaio, ricoverato in Rianimazione. Sei, in totale, gli interventi in elicottero da parte Soccorso Alpino Valdostano nella giornata di oggi, domenica 28 giugno.
Champorcher, 17enne bloccato nell’Ayasse recuperato dall’elisoccorso

Il ragazzo si era gettato nel torrente, pare per recuperare un cane, ma la corrente lo ha fatto rimanere su una roccia. E’ stato trasportato in ospedale, ma le sue condizioni appaiono buone.
Il Soccorso Alpino recupera a Valgrisenche due escursionisti in difficoltà

I due escursionisti erano rimasti bloccati sul greto di un torrente, ingrossato dalle alte temperature, e non riuscivano ad attraversarlo. In buone condizione fisiche non hanno avuto bisogno di intervento sanitario.
Covid-19, i tamponi diretti fuori Valle trasportati dal Soccorso Alpino Valdostano

Il servizio, dallo scorso 23 aprile, coinvolge tecnici di elisoccorso specializzati guide alpine e conduttori di cani. Ad oggi, sono stati effettuati circa due viaggi a settimana, verso i laboratori extra-regionali.
Snowboarder cade e muore durante la discesa sul Mont Dolent

E’ successo attorno alle 10 di oggi, domenica 17 maggio, lungo il ghiacciaio sulla parete sud della montagna, a 3.800 metri di altitudine. L’uomo, uno svizzero di 27 anni, procedeva con uno “splitboard”, tavola che si divide in sci per la salita. Illeso il compagno.
Uomo ferito sotto il Pavillon: soccorso in elicottero

L’uomo, dai primi riscontri, era probabilmente impegnato fuori da sentieri battuti. E’ stato trasportato al “Parini”. La missione difficile per la scarsa visibilità (l’allarme è scattato con l’incedere del buio) e le poche informazioni disponibili.
“Evitate la montagna”: la raccomandazione del Soccorso Alpino Valdostano

Il punto non è nelle missioni di recupero di feriti, ma su quanto gli eventuali pazienti (e spesso si tratta di traumi importanti) impatterebbero sul sistema sanitario regionale, che non va aggravato in questo momento.
Freerider cade sul Monte Bianco, i soccorritori si calano da Skyway

Un 31enne italiano si è ferito durante il fuori pista, finendo proprio sotto i cavi della funivia panoramica. L’elicottero ha provato ad avvicinarsi più volte, ma il vento ha impedito l’operazione. L’uomo è ricoverato in Rianimazione al “Parini” in prognosi riservata.
Gressoney, bimbo finisce in un canalone durante lo sci fuoripista

Il piccolo, 9 anni, belga, sciava con il padre nella zona di Weissmatten, quando è rimasto indietro. E’ stato individuato e soccorso grazie ad una traccia sulla neve.
Ghiacciatori in difficoltà, missione di recupero notturna a Cogne

I due, americani, un uomo di 38 anni e una donna di 43, non avevano fatto rientro e una squadra di tecnici del Soccorso Alpino Valdostano si è mossa via terra, individuandoli ed accompagnandoli nella discesa.
Freerider cade ai Canali dei Wess, è grave

Il Soccorso Alpino Valdostano è intervento in elicottero sul Monte Bianco per un incidente accorso ad uno sciatore freerider caduto durante una discesa in fuoripista. Il paziente, 51 anni e residente in Lombardia, è ricoverato in Rianimazione in prognosi riservata.