31enne francese si ferisce durante il canyoning nel torrente Chalamy

In suo aiuto è intervenuto il Soccorso Alpino Valdostano. I tecnici la hanno verricellata a bordo dell’elicottero e trasportata al “Parini”. Ha riportato un trauma non grave ad una gamba.
Due alpinisti bloccati a 4mila metri sul Castore: soccorsi in azione

Si tratta di due stranieri che, per un errore nel percorso di salita (forse dovuto alla nebbia), sono fermi sulla parete ovest della montagna nel massiccio del Monte Rosa. Vano sinora, per il maltempo, il tentativo di recuperarli in elicottero.
Era di Montalto Dora l’escursionista morto in Alta Valle

L’uomo, Dario Bisone, 81 anni, era partito da solo dalla casa di famiglia a La Salle per l’escursione alla Becca Pouegnenta. A trovarlo esanime, poco sotto la cima, è stata una coppia di escursionisti, che ha provato anche a rianimarlo.
Escursionista 81enne muore sulla Becca Pouegnenta

Il Soccorso Alpino Valdostano, una volta sul luogo, non ha potuto fare altro che constatare il decesso, all’origine del quale potrebbe esserci un malore. Il corpo senza vita è stato recuperato lungo un pendio, dopo una caduta di una trentina di metri.
Gran Paradiso, alpinista belga cade in un crepaccio: recuperato

L’incidente si è verificato nella mattinata di oggi, lunedì 10 agosto, a 3.800 metri. A finire nei ghiacci è stato un 57enne: conseguenze limitate dal fatto che i tre scalatori fossero legati correttamente.
Soccorse a Gaby due persone bloccate in un torrente

L’intervento, avvenuto su segnalazione dei Vigili del Fuoco, è stato eseguito via terra e dal Soccorso Alpino Valdostano in elicottero per la procedura di recupero con verricello.
Cade per 20 metri sul Cervino, grave una alpinista

L’intervento del Soccorso alpino oggi, mercoledì 5 agosto alle 14.15, a 3700 metri di quota, un centinaio al di sotto della Capanna Carrel. La donna, una 36enne residente in Veneto, è al momento in fase diagnostica.
Soccorso Alpino, otto interventi oggi. Recuperati due alpinisti al Pilone Centrale del Freney

I due alpinisti, francesi, sono illesi ed erano bloccati a 4400 metri da ieri pomeriggio a causa della perdita di uno scarpone. Il recupero, avvenuto stamane all’alba, era reso impossibile a causa di una nube.
Cade in un crepaccio per 30 metri, ferito minorenne

ll Soccorso Alpino Valdostano è intervenuto a monte della Capanna Gnifetti, a Gressoney-La-Trinité, sul versante del Monte Rosa per recuperare un 12enne italiano caduto in un crepaccio. Dopo le visite al Parini di Aosta il minorenne è stato trasferito all’Ospedale Regina Margherita di Torino.
Elisoccorso, al turista non va giù il conto da 3.400 euro. I giudici: “Deve pagarlo”

L’uomo era stato recuperato nel marzo 2019 verso il rifugio Gorza (Torgnon). Smarritosi, non riusciva a proseguire “per via della neve fresca”. Ricevuta la fattura, ha fatto ricorso al Presidente della Repubblica. Il Consiglio di Stato: “Non ha dimostrato il pericolo di vita”.
Numerosi gli interventi di soccorso in montagna: uno sciatore è in rianimazione

L’uomo di 59 anni, residente in provincia di Bergamo, stava sciando sul Plateau Rosa. Trasportato al Parini, è stato ricoverato nel reparto di Rianimazione in prognosi riservata con un trauma addominale.
Il Soccorso alpino recupera quattro alpinisti in difficoltà sul Monte Bianco

Due erano bloccati sulla Cresta dell’Innominata e altri due alla Punta Whimper alle Grandes Jorasses. Hanno avuto problemi con i materiali e, visitati dal medico dell’elisoccorso, non hanno avuto bisogno di intervento sanitario.
Cade dalla parete mentre scala l’Aiguille Noire, alpinista in prognosi riservata

L’intervento attorno alle 14 di oggi – martedì 7 luglio – da parte del Soccorso Alpino Valdostano. Il paziente, un francese di circa 50 anni, è caduto in fase di ascensione della cresta Sud della cima. L’alpinista ferito, al momento del soccorso, si trovava in piena parete.
“Missione compiuta”: estratto dal crepaccio sul Gran Paradiso il corpo di Daniele

Dopo una domenica passata a mettere in sicurezza l’area dal rischio di ulteriori crolli, i tecnici del Sav e i militari della Guardia di finanza hanno scavato nella stretta fessura di ghiaccio per riportare in superficie la vittima dell’incidente di sabato.
Gran Paradiso, tecnici e militari al lavoro per recuperare il corpo di Daniele

Proseguono le operazioni del Soccorso Alpino Valdostano e della Guardia di finanza per estrarre dal crepaccio in cui è caduto l’altro ieri, sabato 27 giugno, un 27enne del maceratese, da un anno ricercatore all’Università di Trento.
Colpito dalle corna di un bovino, 54enne in prognosi riservata

L’incidente è avvenuto a Étroubles, ad essere colpito un operaio, ricoverato in Rianimazione. Sei, in totale, gli interventi in elicottero da parte Soccorso Alpino Valdostano nella giornata di oggi, domenica 28 giugno.