Tot Dret e Passage au Malatrà fanno il tutto esaurito: raggiunta quota 500 iscritti

Iscrizioni chiuse prima del tempo per le due gare più corte in programma per il decennale del Tor des Géants.
Chiuse le iscrizioni al Castle’s Trail, 400 runners al via

Sabato 16 marzo inizia il Tour Trail Valle d’Aosta con la gara di Verrès, 23 km con 1530 metri di dislivello. Per i più piccoli nasce la Baby Color Run.
Trail: Simona Morbelli torna a correre e vincere; Collé e Bochicchio secondi al Marchesato

Per l’atleta di Courmayeur il risultato più bello nel Trail de Vulcain dopo un lungo periodo di tribolazioni. I due uomini sul secondo gradino del podio nella 38 km e nella 16 km in Liguria.
Il Winter Eco Trail supera quota cento: iscrizioni aperte fino al 6 marzo

La gara inaugura ufficialmente la lunga stagione dei trail in Valle d’Aosta e si svolge in notturna, lungo le piste di sci del comprensorio, per una lunghezza totale di 13 km circa e un dislivello positivo di 1500 metri.
Salta la decima edizione del Cervino X Trail: è un addio?

Un impegno economico ed organizzativo sempre più difficile da sostenere ha spinto gli organizzatori a prendersi una pausa “più o meno lunga”. Per Vincenzo Scipioni “serve uno sguardo d’insieme a livello regionale sui trail”.
Corsa in montagna, si riparte: ecco le date di Défi Vertical e Tour Trail

Il via da Verrès col Castle’s Trail il 16 marzo, mentre il primo vertical è a Fénis il 1° maggio (iscrizioni già aperte): 8 trail e 6 vertical per solcare i sentieri della Valle d’Aosta.
Brunod e Perico dominano il Traverse Trail ad Arnad

Il Tour Trail Valle d’Aosta si chiude con i successi di Federica Fazari e Mattia Colella.
Henri Aymonod e Davide Cheraz re di Fully e Lago d’Orta

Un sabato da incorniciare per gli atleti valdostani: Henri Aymonod vince il vertical di Fully mentre Davide Cheraz ottiene vittoria e record nella 60 km dell’Ultra-Trail del Lago d’Orta.
Licony Trail, vincono Giuliano Cavallo e Scilla Tonetti

Trecento trailers per il Licony Trail, penultima prova del Tour Trail. La 25 chilometri è andata a Federico Mattia De Guio e Gloriana Pellissier.
Per Simona Morbelli il ritorno dal calvario arriva con un podio

Dopo otto mesi di stop e a quattro dall’operazione al tendine d’Achille, la campionessa di Courmayeur ottiene un secondo posto alla Montepulciano Run: “Una forte motivazione per anima, testa e corpo”.
Tor des Géants, il video dello start

Clip realizzata dal Gruppo Matou.Tv
L’Ultra Tour Monte Rosa si chiude con le vittorie di Johnstone, Chaigneau e Girard

L’australiano vince l’Ultra 3 Passes da 100 km, al francese la 170 km a tappe mentre è dello svizzero la vittoria dell’Ultra 170.
SwissPeaks 360, Patrick Bohard trionfa all’Ultratrail svizzero

Non certo nuovo a queste gare al limite, il 54enne albergatore di Villers-le-Lac che aveva già trionfato al Tor des Géants 2015 si è ora imposto nel trail elvetico in 86 ore 25 minuti e 52 secondi.
Gran Paradiso Vertical, sono aperte le iscrizioni

Con un tracciato di soli 3,6 chilometri, ma con un dislivello positivo di 1.000 metri, partirà dal rifugio Tètras Lyre a Pont di Valsavarenche e arriverà appena sopra il rifugio Vittorio Emanuele.
MonteRosa Walser Trail al via

Centinaia di runner giunti in Valle d’Aosta da 20 differenti nazioni, per cimentarsi su 4 percorsi differenti. Questa sera al via la 144km (8240m D+), domenica all’alba la 50km (3940 D+), poi a seguire la 20km (850D+) e il mini trail da 4,5km.
“5 Legends”, è la fine. Il Tor des Géants pronto ad accoglierne gli atleti

Così VDA Trailers commenta la cancellazione dal programma 2018/19 della TransPyreneA e dello Yukon Arctic Ultra, due delle cinque gare del circuito internazionale 5Legends, i trail più duri al mondo, del quale fa parte anche il Tor.