L’Ostello di Machaby, nel comune di Arnad, sarà inaugurato sabato prossimo 30 ottobre alle ore 14.30. I lavori per il nuovo volto dell’ex Forte Tenente Lucini, vecchia caserma militare in disuso, sono costati un milione e 800 mila euro.
Per la prima volta anche i celiaci potranno partecipare alla sagra e gustare le prelibatezze proposte. In collaborazione con l'AIC - Associazione Italiana Celiachia Piemonte Valle d'Aosta - Onlus, saranno disponibili piatti e birra senza glutine.
Venerdì 13 agosto, dalle ore 10.30. L'iniziativa si inserisce nell'ambito del progetto “Ferragosto in carcere”, promossa dai Radicali italiani per i giorni 13, 14 e 15 agosto 2010.
Al conducente da "formula 1" verrà inflitta una sanzione amministrativa fino a 2000 euro e, in occasione di futuri controlli in Italia gli verrà ritirata la patente di guida e sospesa fino ad un anno, oltre alla sottrazione di 10 punti.
Le due località sono state segnalate nell'ambito del V censimento nazionale “I luoghi del cuore” promosso dal FAI. Entrambe, sarebbero secondo i cittadini che le hanno segnalate, minacciate da due progetti di costruzione.
In due mesi la giovanissima musicista di Arnad, di nove anni, ha conquistato tre eccellenti piazzamenti in altrettanti concorsi internazionali giovanili, seguendo le orme del fratello Danilo. Il segreto? Divertirsi e non prendersi troppo sul serio.
La Giunta regionale ha previsto un ulteriore contributo rispetto allo stanziamento già previsto nel dicembre dello scorso anno quando era stata destinata una somma di 484mila 457 euro.
Una Lancia Delta, sulla quale viaggiavano un uomo e una donna ha preso fuoco, intorno alle 3.30, mentre percorreva sulla corsia sud dell’autostrada A5, tra i comuni di Arnad e Hone.
Il programma prevede un’attenzione particolare per le iniziative di solidarietà nell’ambito della lotta alla povertà e all’esclusione sociale. Il cuore della festa, infatti sarà piazza Chanoux sarà rivestita con un allestimento floreale.
Il cantante era stato invitato ad Arnad per festeggiare la Liberazione con un concerto all’aperto. Il freddo non ha scoraggiato il pubblico, che è accorso numeroso. Intanto in vari comuni della Valle si sono svolte cerimonie in ricordo dei caduti.
Concerto del cantante, da sempre impegnato sul fronte della difesa dei diritti e dell’impegno civile, questa sera alle ore 21 presso l’area sportiva di Arnad. L'ingresso è libero. Promotori dell’iniziativa: l’Anpi, il Consiglio regionale e il comune Arnad
L'azienda di Arnad, impegnata nel settore della sicurezza, dal 30 marzo ha deciso di avviare un programma di educazione dei dipendenti per ridurre lo spreco di energia in ufficio. Sarà portata avanti anche una politica di acquisti "verdi".
La variante costruita dopo l'esplosione del masso ad Arnad è pronta e dalle 21, in base a quanto prevede un'ordinanza dell'Anas, la statale 26 verrà riaperta.
Il percorso asfaltato di 200 metri verso la Dora permetterà di riaprire il traffico entro mercoledì sera “tempo permettendo”. Più lunghi i lavori di sgombero della strada statale.
La massa rocciosa incombeva sulla strada statale 26, nel comune di Arnad, in località Monte Coudrey. Rimane chiusa la statale 26 occupata da grandi massi, gli utenti devono transitare sull'autostrada che è gratuita nel tratto Pont-Saint-Martin e Verrès.