I Vigili del fuoco sono intervenuti, con i professionisti e i volontari di Verrès, attorno alle 8.45 di oggi, sabato 16, all’area di sosta “Arnad Sud”, ove il conducente del mezzo è riuscito a parcheggiarlo, dopo essersi accorto di un problema meccanico.
Annalisa e Simone, sommelier dell’Enoteca Janin, ti aiutano a trovare il regalo perfetto con rapidi e precisi consigli. Possibilità di spedizione in eleganti cestini oppure confezioni di legno e cartone di pregio. E c’è un’offerta speciale fino al 19 dicembre.
In vista del Natale le attività commerciali di Arnad propongono diverse promozioni. Buoni regalo, scatole personalizzabili, menu, pernottamenti, sconti su trattamenti e su vari prodotti, dai salumi alle fontane. Un’iniziativa coordinata da Alexandre Bertolin per sensibilizzare l’acquisto locale.
All’Armanac de Toubie di Arnad la famiglia Bertolin propone pizze deliziose, piatti alla carta e due menù per fare un giro completo della Valle d’Aosta a tavola in un colpo solo, oltre a dieci camere d’albergo.
Oggi, martedì 6 ottobre, si sono tenuti i funerali del volontario morto sabato scorso, mentre interveniva per liberare la strada statale 26 da una pianta caduta sulla carreggiata. Nessun carro funebre: il feretro portato su un pick-up del Corpo.
I funerali del Vigile del fuoco volontario morto nelle prime ore di sabato scorso si terranno alle 10 di domani, martedì 6 ottobre, nella chiesa parrocchiale di Arnad, partendo dal Municipio, dove da oggi sarà allestita la camera ardente.
"Oggi per la nostra comunità è una giornata triste. Ieri notte, nel pieno delle operazioni dei nostri Vigili del fuoco volontari Arnad, abbiamo perso disgraziatamente un amico, un padre, un punto di riferimento dei nostri pompieri Valdostani"
I ragazzi del Fai Giovani apriranno in esclusiva le porte del Santuario, svelandone curiosità e aneddoti: l’interno dell’edificio sacro, attestato già all’inizio del Cinquecento e più volte ampliato e trasformato nei secoli successivi, venne affrescato dai fratelli Artari a metà Ottocento ed è ricoperto di ex-voto, struggenti esempi di religiosità popolare
Dopo la notizia dei problemi ai pilastri esterni della struttura 35 persone si sono messe a disposizione per i lavori, spostando tutto nella sede del "Foyer des associations" in meno di 3 ore. Pierre Bonel: "molto fiero di essere Sindaco di questo piccolo grande paese”.
La notizia è arrivata nei giorni scorsi: serve una valutazione di sicurezza statica sull'intero edificio. I 90 bambini della scuola dell'infanzia e primaria costretti al trasloco. Individuata come sede alternativa la struttura polivalente di fronte al Municipio.
Il Comitato Lo Doil alza bandiera bianca. "Considerato il protrarsi delle misure di restrizione e stante il tipo e la dimensione della Festa, che richiama migliaia di persone, non riteniamo di poter svolgere tale evento nel pieno rispetto delle regole".
Alessandro Ansermé una decina di anni fa apre una nuova azienda agricola che oggi produce miele millefiori, di acacia, di castagno e rodondendro con impianti in Piemonte e bassa Valle d'Aosta. A muoverlo non è una tradizione di famiglia, ma una grande passione per il mondo delle api.
L’azienda guidata da Federico Broglia, di anno in anno, si è allarga al punto che oggi conta 6mila metri coltivati a vigneto, 200 alberi di nocciole, 75 castagni di cui 25 secolari, tutti ad Arnad, paese in cui vive ed è cresciuto.
L'azienda, dopo dieci anni a Verrès, da gennaio si è trasferita in locali più ampi e totalmente rinnovati. La filosofia, però, è quella di sempre: offrire il meglio alla clientela privata, professionale ed istituzionale.