L'incidente si è verificato poco prima di mezzogiorno, sulla strada statale 26, lungo il tratto stradale all'altezza dei supermercati. Sul posto è intervenuta la Polizia locale.
La vittima è un francese di una trentina d'anni, residente in Alta-Savoia. Stava procedendo con un compagno e si trovava in prossimità della vetta, quando è scivolato ed è caduto per un centinaio di metri.
Si tratta di una cittadina romena, che deve scontare tredici mesi di carcere. Finita in manette anche una 33enne camerunense, che ha esibito una carta d'identità belga falsa. La prossima settimana, inoltre, Polstrada impegnata nella campagna europea “Safety Road”.
I sindacati della scuola affidano ad una nota stampa le loro preoccupazioni sulla mancata cura di aspetti organizzativi e didattici in vista del rientro scolastico in Valle d'Aosta.
La partenza dell'anno scolastico in Valle d'Aosta, prevista lunedì 14 settembre, è una corsa contro il tempo. Oggi è la giornata di assunzione per molti dei 160 bidelli in graduatoria. L'anno scolastico si inaugura da Pontey. Potenziati anche i trasporti pubblici in vista del rientro.
Oggi, sabato 12 e domenica 13 settembre, infatti, presso il Camping La Sorgente Monte Bianco, sarà possibile visitare il villaggio espositivo e svolgere le attività proposte.
Coldiretti Valle d'Aosta ha inviato a tutti i candidati e alle liste che si sono presentate per le elezioni regionali del 20 e 21 settembre un documento con le dieci necessità del mondo agricolo da considerare una volta formato il governo.
Grazie al progetto "Una boccata d’arte" realizzato da Fondazione Elpis, il borgo dell'alta Valle avrà un'installazione artistica della piemontese Alice Visentin da esporre all'interno del maniero che domina il centro del piccolo paese. L'inaugurazione dell'installazione si terrà ad Avise domani, domenica 13 settembre alle 15.
Gli avvocati Francesca Peyron e Claudio Soro (che assistono anche l’ex assessore di Saint-Pierre Monica Carcea) hanno concluso nel pomeriggio di oggi, venerdì 11 settembre, la serie di arringhe dei cinque imputati.
I lavori di mitigazione del rischio da fenomeni franosi di crollo per la località Plan Chécrouit verranno eseguiti dalla Ivies Spa di Pontey, che si è aggiudicata i lavori.
La Giunta regionale ha approvato oggi i criteri e le modalità per la concessione e l’erogazione dei contributi, fino a 500 euro, previsti dalla legge di assestamento di bilancio. Domande dal 16 settembre al 31 ottobre.
Dalla mezzanotte di domenica 13 alle ore 24 di sabato 19 settembre. Durante la chiusura, il transito, per la zona alta di Introd e le vallate di Rhêmes e Valsavarenche, sarà comunque garantito ai veicoli utilizzando la strada comunale “del ponte vecchio”.
Ai domiciliari è finito Omar Atioui, valdostano classe '98 e Simone Nerucci di Grosseto. La droga viaggiava attraverso servizi di corriere ignari del contenuto dei pacchi. Il percorso, tra Spagna Valle d'Aosta e Toscana, ricostruito dalla Polizia attraverso le chat su Facebook, Instagram, WhatsApp, Telegram e Wickr
Secondo i difensori Rebecchi e Cocco, il procedimento penale in cui è imputato il consigliere comunale sospeso vive sulla ricostruzione dei Carabinieri, ma “nessuno ha mai sentito dire di avere la percezione di una “locale” ad Aosta.
Legambiente e il Comitato per la Salvaguardia dell'Alpe Cortlys denunciano la ripresa del progetto ma " con una concessionaria diversa e una concessione sostanzialmente nuova, a causa di un provvedimento che la Regione sta per emanare"
La vittima stava scendendo dalla vetta, assieme ad un compagno: i due non erano legati. L’incidente, sul versante svizzero della montagna, è avvenuto a 4.003 metri, subito dopo aver lasciato il rifugio Solvay.