L'annuncio da parte dell'artista piemontese. L’appuntamento con Rosa Chemical è per venerdì 1° settembre presso l'area di rotellistica del Montfleury di Aosta.
La novità emersa nei giorni scorsi in Consiglio regionale. Le camere mortuarie di via Chaligne potrebbero essere trasferite per due anni al Cimitero di Aosta. Critiche da Pcp.
Stai programmando le vacanze in Italia? In tal caso, dovresti sapere che il paese ospita alcuni dei siti del patrimonio mondiale dell'UNESCO più mozzafiato al mondo.
Il termine per la presentazione delle candidature, per i diversi avvisi, è stato fissato per venerdì 7 aprile prossimo. Tra gli organi in scadenza, il presidente del Collegio sindacale di CVA e il consiglio di amministrazione della Siv.
L'ultima edizione del corso di formazione per questa figura, in autunno, ha visto la partecipazione di 24 persone, tra cui due valdostani. Una tutrice: per il ragazzo che seguo "sono una figura di riferimento che, in senso buono, si avvicina a quella materna e a quella paterna".
Aosta è una delle città italiane in cui l’inflazione è cresciuta di meno, attestandosi al +7,4%, pari a +1.831 euro annui a famiglia; tuttavia nell’ultimo periodo il Codacons Aosta ha registrato un’impennata nelle richieste di aiuto da parte di cittadini e imprese.
Il Gruppo CVA ha ricevuto l’Alta onorificenza di bilancio del premio industria Felix. Il riconoscimento è stato consegnato al presidente Marco Cantamessa in un evento all’Unione Industriali Torino.
La pioggia e le temperature alte hanno costretto gli organizzatori ad annullare il gigante femminile dopo 32 atlete scese nella prima manche, quando guidava saldamente Federica Brignone.
Concluso oggi il primo corso speleo-alpino-fluviale basico per il Corpo valdostano. Al momento sono state formate nove risorse e l’iniziativa verrà estesa a tutto il personale del comando. Simulati tutti gli ambienti operativi.
La stagione della pesca riparte in tutti i corsi d'acqua della regione, nelle riserve turistiche a cattura e nei tratti "No Kill" gestiti dal Consorzio Pesca. Per i laghi alpini si dovrà invece attendere domenica 18 giugno. Tra le novità, la riapertura della riserva speciale di Valpelline
I materiali informativi sono stati realizzati dal Gruppo Aosta dell’Arma, in collaborazione con la Regione. Oltre all’adesivo “Chi abita qui riconosce i truffatori”, i prospetti con i consigli antitruffa sono realizzati nelle lingue e dialetti in uso in Valle.
Il concorso di idee lanciato a inizio 2023 da Film Commission Vallée d'Aoste rivolto agli autori valdostani per realizzare un cortometraggio è stato vinto dal progetto di Alessandro Bionaz. Secondo classificato "Erant – Un racconto di leggende valdostane" di Enrico Granzotto.
Il Presidente Testolin ricorda le 39 vittime dell'incendio del 24 marzo 1999. "Bisogna tenere alta l'attenzione sul tema e avviare ampio confronto per arrivare alla condivisione circa la necessità di importanti investimenti per il potenziamento strutturale di questa infrastruttura"
A spiegarlo, ieri in Consiglio comunale, l'assessore ai Lavori pubblici Cometto. L'aumento dei tassi di interesse avrebbe portato il costo ad oltre 18 milioni, 1,5 dei quali da fondi Pnrr. Che non arriveranno. Ora il tentativo è fare inserire la struttura tra quelle di interesse regionale. Forza Italia: "La politica degli annunci ha fatto flop".