Dopo aver fatto registrare il miglior crono in qualifica, Sabrina Borettaz in finale ha conquistato la medaglia d’oro iridata precedendo l’atleta di casa, Samanta Krampe e l’altra azzurra, Anna Maria Ghiddi.
Il bivacco intitolato a Alfredo Canavari e Alessandro Letey che hanno perso la vita in un incidente in montagna nel 2021 è stato inaugurato con una piccola cerimonia e la benedizione della nuova struttura.
In una nota stampa l'ampia coalizione che sostiene Franco Manes e Patrik Vesan alle politiche ha sentito l'esigenza di chiarire il suo posizionamento all'indomani del voto.
Il tempo di 19 ore, 49 minuti e 30 secondi con cui Kilian Jornet ha completato la gara gli consegna il nuovo record della corsa completa. Secondo Mathieu Blancard, terzo Thomas Evans.
A causare il sovraccarico e il conseguente allungamento dei tempi di attesa delle prestazioni il vincolo a mantenere aperto il reparto Covid per l’inattesa l’ondata pandemica estiva.
Fino a lunedì 29 agosto si sono fermate le aree gestioni materie prime, l’acciaieria e il laboratorio chimico. Riunione con i sindacati lunedì per valutare la situazione dei lavoratori.
Erano tanti ieri pomeriggio i curiosi accorsi sotto i portici di Piazza Chanoux per poter sbirciare il nuovo "Paolo Griffa al Caffè nazionale", riaperto al pubblico.
I candidati a camera e Senato per la lista autonomista-progressista Vallée d'Aoste ha dato il via oggi alla campagna elettorale: "Due candidati che hanno lo stesso obiettivo, ovvero rappresentare la Valle d’Aosta, e che non saranno incardinati in gruppi parlamentari in cui verrà ‘annacquata’ la voce della regione".
La struttura di progetto esterna per gli interventi finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza si insedierà nei locali sotto i portici del Municipio. Avrà un costo di circa 457mila annui fino 31 dicembre 2026 e sarà chiamata a gestire fondi per un totale di circa 35 milioni di euro sui 14 progetti finora ammessi a finanziamento.
Augusto Rollandin, consigliere regionale ed ex presidente della Regione, già senatore dal 2001 al 2006, lancia la sua nuova candidatura per le Politiche 2022 nella lista Pour l'Autonomie. Nel programma questioni annose, dall'agricoltura al raddoppio del tunnel del Bianco, passando per il "tema centrale" delle acque.
E’ un 58enne italiano, finito in manette nella serata di ieri, giovedì 25 agosto. A segnalare l’accaduto, i medici del Pronto soccorso, cui la donna si era rivolta per farsi curare le ferite, giudicate guaribili in sette giorni.
L’appuntamento nella mattinata di oggi, venerdì 26 agosto, nell’aula delle udienze al Tribunale di Aosta. L’estrazione, a cura di tre magistrati e un direttore amministrativo, è avvenuta alla presenza dei delegati delle liste.
Il bando prevede il finanziamento del 100% del valore del progetto fino ad un massimo di 2 milioni di euro di contributo a fondo perduto per ciascun progetto.