L’ultratrailer ucraina, ormai da tre anni a Courmayeur, ha compiuto il giro delle Basse Vie in cinque giorni per scoprire le bellezze della Valle d’Aosta e sostenere il progetto This is my city. "Che emozione vedere per la prima volta il Cervino coi miei occhi".
Un'interpretazione del Miur rischia di innescare l'allontanamento dalle classi di diversi docenti, che dovranno essere nuovamente sospesi dalla funzione docente ed adibiti ad altre mansioni, a meno che non provvedano a mettersi in regola con gli adempimenti vaccinali.
Con l’estate alle porte, da CASA è in arrivo la nuova collezione di arredi da esterni e prodotti per trasformare qualsiasi momento di tempo libero in una vacanza domestica. Con tante nuove proposte, da CASA trovi le idee giuste per portare il clima da vacanza tropicale anche in un giardino di alta montagna.
La valdostana Elisabetta Liuzzo, ricercatrice dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), è tra i protagonisti della scoperta scientifica riguardante l'acquisizione dell'immagine di Sagittarius A*, buco nero nel cuore della Via Lattea.
"Non possiamo proseguire in questa posizione di stallo perpetua. Ad un certo momento dovranno dirci "sì" oppure "no"". La segretaria della Lega Vda Marialice Boldi fa il punto sulla situazione di stallo delle consultazioni.
La delibera di Giunta ha approvato anche i modelli di domanda per il rilascio del permesso e del contrassegno da esporre sul cruscotto del veicolo per l’autorizzazione alla sosta a favore dei veicoli a servizio delle donne in gravidanza o dei genitori con un bambino di età non superiore a due anni.
Tre anni fa il mondo fu sorpreso dalla prima immagine di un buco nero supermassivo, chiamato M87. E, oggi come allora, nell’équipe del progetto internazionale Event Horizon Telescope c’è la radioastronoma valdostana Elisabetta Liuzzo, ricercatrice dell’Istituto Nazionale di Astrofisica.
Guidato da Paolo Sammaritani della Lega Vda, il comitato riunisce Forza Italia Vda e Italia al centro. Presente, ma a titolo personale, Giovanni Sandri, coordinatore locale di Italia Viva.
Tutti esauriti i 600 pettorali disponibili nelle sei gare. Da Luca Del Pero a Oliviero Bosatelli e Jules-Henri Gabioud, passando per Fabiola Conti, Hillary Gerardi e Chiara Giovando, si prospetta grande spettacolo sabato 14 maggio.
L’accusa per Luca Negrini, 46 anni, padre dell’amico con cui il ferito era nel giorno dell’incidente, è di lesioni colpose. L’udienza è in calendario per il prossimo 9 giugno, dinanzi al giudice monocratico del Tribunale.
"Non vediamo l'ora di partire!", racconta il valdostano alla vigilia della Globe40, gara estrema di 25.000 miglia. Domenica 15 il trasferimento da Portland a Lorient, da cui partirà il prologo l'11 giugno.
L’esenzione – spiega una nota da piazza Chanoux – viene concessa alla famiglia anagrafica, rappresentata dall’intestatario dell’utenza domestica residente nel Comune di Aosta, che al momento della presentazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica Inps abbia un Isee non superiore a 7.500 euro.
Il processo, che si terrà al Tribunale di Torino, nasce dall’operazione internazionale “Carta Bianca” dello scorso novembre, in cui erano culminate le indagini iniziate dalla Guardia di finanza e dalla Procura di Aosta.
Nel settore agricolo sono pervenute alcune richieste di anticipare il periodo dei prelievi per fare fronte alle importanti siccità locali determinate dalla riduzione delle piogge. Segnalazioni di forti riduzioni dei prelievi sono arrivate anche nel settore idroelettrico.