A sicurezza del transito vi sarà un servizio di guardiania svolto attraverso personale regionale interdipartimentale e volontari della protezione civile. Per l'apertura in orario notturno si è in attesa dell'installazione di un avanzato sistema radar tipo Doppler.
Alle elezioni del 15 maggio ad Arnad si sono candidate due liste: una fronteggiata da Enrica Janin e l’altra da Alexandre Bertolin. La priorità per entrambe è il rifacimento della scuola e secondariamente la sistemazione dell’acquedotto, ma i programmi sono ricchi di altri interventi e iniziative.
L'Azienda, per arginare la carenza di personale, ha pubblicato gli avvisi per l’assunzione a tempo determinato di infermieri, tecnici di Radiologia medica, fisioterapisti, assistenti sanitari e logopedisti. Gli atti hanno decorrenza immediata e validità di 15 giorni.
“PROGETTO InSSIeME” è una lista giovane, l’unica proposta alle elezioni del 15 maggio ad Issime. I punti del programma includono valorizzazione del territorio, cultura, turismo, collaborazione, digitalizzazione e progettazione di nuove opere. Enrico Montanari e Andrea Ronco sono i candidati sindaco e vicesindaco.
Rispetto al precedente tentativo, risalente al 18 febbraio scorso, il prezzo complessivo era sceso di oltre un milione di euro, ma nemmeno oggi per l’asta in Tribunale sono giunte delle offerte. Valutazioni sul futuro della dismissione.
Molte le offerte di lavoro giunte in redazione dal settore privato in Valle d'Aosta questa settimana e diffuse oggi, 11 maggio 2022, dai Centri per l'impiego.
I 30 ciclisti-tedofori, di tutte le forze dell’ordine e di altri corpi, hanno iniziato davanti al Palazzo di giustizia l’itinerario dell’iniziativa d’impegno e memoria del Sindacato Autonomo di Polizia.
A spiegarlo è Paola Ascolese, presidente dell’Ordine degli Infermieri. Questa sera, alle 18 al Teatro Splendor, la professione sarà al centro dell'evento "È già mattina. Eroi del Covid-19? No, infermieri”, con le le testimonianze in presenza e la proiezione del docufilm “(R)esisti – 50 giorni nell’inferno del Covid-19”.
A riferirlo oggi in Consiglio regionale è stato il presidente Erik Lavevaz rispondendo ad una interrogazione di Pcp sulla questione dell'esercizio del diritto di prelazione sul castello di Introd.
Come se nulla fosse questa mattina in Consiglio regionale sono state ricostituite le Commissioni. Critiche da Pcp: "Vogliamo sapere se c'è la volontà di proseguire e rilanciare la maggioranza a 18 o si fa questo passaggio solo per tirare a campare?".
Il Sindacato Nazionale Agenti di Assicurazione della Valle d’Aosta organizza il 20 maggio un convegno presso la sala convegni BCC Valdostana ad Aosta rivolto agli Agenti di Assicurazione Professionisti iscritti allo SNA, anche di fuori Valle.
Il blocco della circolazione riguarda la corsia in direzione del Monte Bianco. Il problema si è verificato durante una manutenzione programmata notturna, impedendo la riapertura. Stamane, Statale 26 in tilt per il maggiore afflusso.
Il gruppo di siriani, respinto dalle autorità francesi domenica scorsa, 8 maggio, è stato seguito da Croce Rossa e Protezione civile e poi accompagnato alla stazione di Aosta, visto il provvedimento nei loro confronti.