“Gugu” ha chiuso a 1”49 dallo svizzero Odermatt, che ha preceduto Kilde e Mayer. Al 7° e 8° posto i primi due italiani, Dominik Paris e Christof Innerhofer.
Mercoledì 19 gennaio riapre il Centro di accoglienza notturna Tenda Amica. Ogni sera dalle 20.30 alle 21.30 potranno essere accolte sei persone, tre per camera.
Molte le farmacie valdostane che hanno aderito al recente accordo sul prezzo calmierato delle mascherine Ffp2 che fissa il costo di ciascuna a 0,75 euro. In alcuni supermercati il prezzo scende anche a 0,50 euro.
Il trail, aperto a tutti, è in programma a Pila il 26 giugno con una competitiva da 22 km (anche a staffetta) ed una camminata non competitiva. Il ricavato verrà devoluto all’associazione Tutti Uniti per Ylenia.
Nel frattempo i pasti destinati alle scuole sono prodotti nel centro cottura di Beuve di Sarre, preso in affitto, quelli per i dipendenti della Asl sono preparati in una struttura di Aosta in regime fresco-caldo mentre per i degenti il refrigerato in multi-porzione arriva dal centro cottura di Vivenda a Nova Milanese.
Inserito nell'ambito del Cactus International Childrens’s and Youth Film Festival, "Flip your vision" è un concorso dedicato ai cortometraggi realizzati dagli studenti in ambito scolastico.
I dati, in linea con la stagione 2018 - 2019, fino al 7 gennaio. +5% incassi e +4% ingressi per Cervinia. Si valuta una nuova legge ristori per il settore turistico.
In alcune zone della Valle, dopo la recente riorganizzazione del digitale terrestre, non si vedono più France 2, Rts Un e TV5 Monde. Spiegare l’accaduto significa ricostruire un non semplice intreccio di elementi giuridici e tecnici.
Le squadre dei soccorritori hanno rinvenuto il corpo di Luigino Pession seguendo le tracce di una scivolata sulla neve, notata sui sentieri vicini alla casa dell’uomo. L’allarme era scattato stamane, quando non si era presentato al lavoro.
Dieci classi di scuola primaria in sorveglianza sanitaria e due classi di scuola media in auto-sorveglianza per un caso di positività in classe. Due sezioni di scuola dell’infanzia, 3 classi di scuola primaria e una classe di scuola media in Ddi perché segnalati due casi di positività nella classe.
Tecnici e medici si sono addestrati, negli scorsi giorni, nell’individuazione di un ferito attraverso il sorvolo svolto dal drone dotato di camera e termocamera. Uno scenario simulato sulla cresta tra il Cousiss e il Montpers.