Il Centenario dell’Incoronazione della Madonna Nera, tenutosi il 29 agosto scorso al Santuario di Oropa, sarà celebrato con una messa in Cattedrale visto che l'appuntamento è stato fortemente limitato ai fedeli per la pandemia.
Premiata l’ideazione e organizzazione in piena pandemia dell’evento di scialpinismo SkiAlp’Xperience che nel 2022 sarà allargata ad altre vallate oltre alla Valgrisenche.
La missione quasi impossibile per le società di trasporto è quella di garantire il servizio, senza troppi tagli alle corse e disservizi per gli utenti. Già sospesa la linea interregionale Courmayeur-Aosta-Torino.
In via di Costituzione un Comitato che, attraverso alcuni consiglieri, depositerà una proposta di legge di riforma in senso presidenzialista e in contemporaneamente avvierà l'iter per il referendum propositivo
Casi di positività fra i docenti, sospensioni per mancata osservanza dell'obbligo vaccinale, difficoltà a reperire supplenti, ma anche l'impatto del Super Green Pass sui trasporti sono solo alcune delle incognite che devono gestire i dirigenti scolastici.
L'Usl sta contattando i candidati per proporre l’assunzione. Dei 60 in fase di chiamata, 38 prestano già servizio presso l’Azienda come personale somministrato. Per loro si tratta, quindi, di una stabilizzazione. Di questi, 33 hanno già sottoscritto il contratto per l’assunzione a tempo indeterminato.
L’allarme è scattato attorno alle 8.30 di oggi, venerdì 7 gennaio. I Vigili del fuoco raccomandano, in caso di necessità, di contattare il numero unico di emergenza 112 e di non sfruttare altri canali.
Carenza di servizi e spopolamento colpiscono i paesi di montagna. "Siamo piccoli, ma necessari". I primi cittadini raccontano le principali difficoltà dei loro comuni.
Il nuovo “cocktail bar” di via Vevey, ad Aosta, si prepara ad aprire i battenti il prossimo 13 gennaio: un locale tutto da scoprire, con una proposta che va dai classici cocktail a quelli più creativi, fino ai taglieri di prodotti selezionati.
Il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto-legge che introduce Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro e nelle scuole.
Alla gara Cervino Matterhorn Ultra Race – 168 chilometri, 13.130 metri di dislivello positivo – si affianca ora l’Ultra Trail Cervino Matterhorn di 55 chilometri con oltre 4.000 metri di dislivello positivo. 200 i pettorali a disposizione. Le iscrizioni apriranno domani, giovedì 6 gennaio.
Tra i 16 convocati – che diventeranno 14 dopo la “scrematura” durante il raduno a Salsomaggiore Terme – c’è anche il giovane portiere dell'Aosta calcio 511, pronto a giocarsi le sue carte in vista dello UEFA Futsal Championship in terra olandese.
L'interruzione totale della circolazione, per la realizzazione di alcuni lavori di manutenzione, è prevista per le notti tra lunedì 10 e martedì 11 gennaio, martedì 11 e mercoledì 12, tra mercoledì 12 e giovedì 13 gennaio dalle 19.30 alle 6, e tra giovedì 13 e venerdì 14 gennaio dalle 23.30 alle 15.
Le nuove norme e l'incremento dei contagi stanno creando enormi difficoltà ai comuni e ai cittadini. Franco Manes: "Non sappiamo più dove sbattere la testa". Verso un nuovo protocollo.