Ad annunciarlo la Giunta comunale di Aosta. L'impianto servirà per il monitoraggio delle aree esterne delle scuole nel quartiere Cogne e rientrerà nel sistema attualmente composto da 120 telecamere collegate in rete e distribuite sull’intero territorio urbano.
"Non devono esserci deroghe per i Consiglieri dato che non ci sono deroghe per i cittadini" sottolinea in una nota il Presidente del Consiglio Valle Alberto Bertin. Approvate le modalità operative per l'accesso alle sedi del Consiglio e della Regione
L'Usl ha avviato le convocazioni dei soggetti che potranno ricevere la terza dose “booster” del vaccino e che potranno ricevere, contestualmente, la vaccinazione antinfluenzale. I poli di Morgex, Châtillon e Donnas saranno riattivati temporaneamente, mentre verranno implementate le sedute al PalaIndoor.
Per prenotare un tampone è necessario contattare il Cup dell'Usl al numero di telefono 0165 54 83 87. I tamponi verranno eseguiti dal lunedì al sabato dalle ore 8 alle 12. Da venerdì 15 ottobre riprende il servizio tamponi antigenici rapidi nelle farmacie comunali.
Le aziende che gestiscono il servizio per conto della Regione hanno scritto una lettera per segnalare i possibili disagi all'utenza. "Alcune corse salteranno sicuramente" dicono.
La Polizia di frontiera ha fermato cittadini stranieri di diverse nazionalità, per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e l’uso di documenti falsi. Un siriano che trasportava cinque connazionali privi di documenti sarà processato oggi.
La gara è in programma sabato 23 ottobre con un percorso competitivo da 15 km con 700 metri di dislivello ed uno non competitivo da 10 km e 500 metri di dislivello.
Protagonista, un uomo di 77 anni alla guida della propria autovettura. Alla Polizia stradale, che lo ha intercettato, ha detto di essere arrivato per errore al casello e di aver invertito la marcia per rimediare.
Importante trampolino di lancio politico per amministratori regionali e locali, la JV ha festeggiato i suoi 75 anni di età ripercorrendo la sua storia dal 1946 a oggi. L'anniversaire si è svolto lo scorso sabato al Centro Congressi Comunale di Saint-Vincent.
RipensiamoCi diversamente, il nome del progetto che prevede un percorso di inserimento lavorativo che si accompagna al ritrovare fiducia e stima in loro stesse.
Le candidature degli amministratori valdostani, redatte compilando l'apposito modulo di adesione, dovranno pervenire entro le ore 13 di venerdì 22 ottobre prossimo
Ad oggi sul territorio regionale sono installati e funzionanti impianti con tecnologia 5G in 47 comuni, per un totale di 106 postazioni. Dei 47 comuni, solo in 3 sono accesi impianti 5G con antenne attive.
L’uomo, raggiunto dal Soccorso Alpino Valdostano, ha riportato un trauma non grave ad una spalla. Verricellato a bordo è stato trasportato ad Aosta per essere affidato al personale sanitario per le cure necessarie.
Per i dipendenti regionali che lavorano nei servizi di front o di back office all’utenza esterna lo smart working terminerà il 15 ottobre, per gli altri il 31 ottobre.