L’uomo era stato arrestato nello scorso luglio, venendo condannato per resistenza a pubblico ufficiale, ma mentre era ai “domiciliari” è emerso un episodio culminato in uno schiaffo alla convivente.
La nuova altezza è stata misurata a metà settembre dall'Ordine dei geometri esperti dell'Alta Savoia, nell'ambito di una campagna che va avanti dal 2001 e che vede ogni due anni delle cordate salire in vetta per effettuare misure precise con Gps.
Il numero verde 800 006 300 sarà attivo domani, giovedì 30 settembre 2021 e sarà a disposizione dei cittadini dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 17.30.
L'incendio è scoppiato nella serata di ieri, martedì 28 settembre, in località Grammony. Nessun ferito: nella stalla c’erano solo due bovine, evacuate in tempo. I Vigili del fuoco hanno lavorato nella notte per domare le fiamme.
Dopo appena tre partite (due vittorie e una sconfitta) cambio in panchina per gli orange. Licenziati anche i giocatori vicino all’ex mister, cioè La Gorga, Frick, Cappelluzzo e Zinfolino, così come il preparatore atletico Francesco Bertarione.
La coordinatrice regionale di Forza Italia VdA, Emily Rini, insieme ai consiglieri del gruppo in Comune ad Aosta, Paolo Laurencet e Renato Favre intervengono sulla probabile chiusura di Apeluna e Farfavola.
I Puc sono i progetti utili alla collettività, che i beneficiari di reddito di cittadinanza, nell'ambito dei Patti per il lavoro e/o per l'inclusione sociale, sono tenuti a svolgere.
A meno di due settimane dalla fine della raccolta firme per il Referendum per l'Eutanasia Legale, il numero di adesioni è più del doppio rispetto alle 500.000 necessarie. Il Comitato per l'Eutanasia Legale valdostano ha tirato le somme della raccolta nella nostra regione oggi, martedì 28 settembre, durante una conferenza stampa.
"Al momento, il numero degli infermieri che hanno accettato l’assunzione con contratto di lavoro a tempo determinato non è sufficiente a “coprire” i posti che risulteranno vacanti". Allo studio misure riorganizzative
17 le richieste arrivate, 14 quelle ritenute ammissibili dalla commissione incaricata dal Comune, che dovrà ora redigere un'apposita graduatoria per l’assegnazione del fabbricato.
A comunicarlo l’Assessorato ai Beni culturali. La concessione di contributi, a favore delle parrocchie e della Diocesi di Aosta, servirà per attuare diversi interventi di restauro e conservazione del patrimonio architettonico e storico artistica Valpelline, Ollomont, Nus, Aosta e Issime.
Henri Aymonod, quinto al Trofeo Ciolo, mantiene la vetta della classifica di Coppa del Mondo. Ottimo secondo posto ex aequo per Mikael Mongiovetto alla 5 Laghi.
Il Donoday, la giornata dedicata al dono nell’ambito del volontariato, promosso dall’Istituto Italiano della Donazione, ritorna con una nuova edizione. Coordinato dal CSV in collaborazione con il Celva, quest’anno si è voluta recuperare l’edizione 2020 organizzando una settimana di eventi dal 2 al 10 ottobre.
A spiegarlo il Direttivo confederale del Savt: “È assolutamente necessario mettere mano alla riforma del sistema pensionistico". Tra le priorità del sindacato anche la riduzione dell'imposizione fiscale sui lavoratori e del cuneo fiscale e la rappresentanza sindacale.
E’ successo ieri, lunedì 27 settembre, sul versante francese del massiccio. L’uomo, un 32enne residente in Alta Savoia, stava risalendo il ghiacciaio ed è stato schiacciato da una massa rocciosa che ha ceduto al suo passaggio.
Il presidio organizzato dal comitato locale per il referendum è "per unirsi pubblicamente alla diffida dei Comuni che si stanno dimostrando inadempienti nella certificazione firme".